Vai al contenuto

Consigli su fase aspirazione e incrocio


Messaggi consigliati

Grazie Claudio, devo riflettere un po’ sul da farsi, una volta più di 30 fa avevo lo Zirri 58 lamellare, quello che molti conoscono come MR2000 con espansione Zirri carburatore 36 etc. giù in Sicilia dove vivevo sono stato il primo e veramente anche l’ultimo, io ci andavo praticamente da per tutto ma erano altri tempi. La vespa oggi la uso molto meno rispetto a prima fondamentalmente  nel quartiere e ogni tanto per fare una passeggiata con mia moglie, mettere un’espansione e fare come dici tu potrebbe essere un’idea oppure cambiare l’albero, tra l’altro ho visto una cosa che non mi convince cioè la sua posizione naturale. Poi metto un breve video per sapere il vostro parere se volete naturalmente.

e grazie sempre per gli interventi che fate.

  • Like 2

S.C.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che ne pensate dii questo albero?

A questo punto lo vorrei cambiare, così sistemo la fase di aspirazione, ai miei tempi avrei preso un originale, ma temo che oggi di originale ci sia solo il marchio, inoltre oggi c'è davvero tantissima scelta, secondo voi per l'uso quotidiano quale albero potrei prendere? 

S.C.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
6 ore fa, shark ha scritto:

Che ne pensate dii questo albero?

A questo punto lo vorrei cambiare, così sistemo la fase di aspirazione, ai miei tempi avrei preso un originale, ma temo che oggi di originale ci sia solo il marchio, inoltre oggi c'è davvero tantissima scelta, secondo voi per l'uso quotidiano quale albero potrei prendere? 

Io ti consiglio uno Jasil se vuoi stare conservativo e in economia. Possono andar bene anche i Mazzucchelli, gli Rms, 

Un'altro consiglio che voglio darti é in non valutare un'albero come hai fatto in video; non ha nessun senso ne applicazione il sistema da Te utilizzato. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Filippo, ho apprezzato molto i tuoi consigli, forse potrei ancora salvare quest'albero, mentre ho tutto smontato ho fatto la prova dell'olio per la tenuta della valvola è in meno di 20 minuti è andato via, quando chiusi il motore circa 14 anni fa durava più di 45 minuti, a questo punto vorrei rifare la valvola e nello stesso tempo ridurre un pelo l'anticipo, voglio portare anche il cilindro a rettifica a che ci sono, vedremo se montare il solito asso od un altro pistone, c'è qualcuno di Palermo citta che mi può indicare una centro valido? Ho sentito parlare di mastro Tanino in via Quintino Sella qualcuno lo conosce? 

S.C.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Ragazzi dopo tempo ho deciso di fare dei cambiamenti innanzi tutto l’albero non mi piace proprio, oltre al fatto che il lato volano era stato tagliato penso per bilanciarlo, ho notato un forte gioco laterale della Biella, tocca sui volantini, a questo punto ho pensato di prendere un Drt c51 Biella 97 cono 19 che mi favorisce anche la tenuta della valvola, poi pensavo di spianare i carter di 1,5mm ed il cilindro sotto 3,5mm montando il pistone grand’ sport e spianare sopra il cilindro 1,5,

volevo montare un 28 phbh che ho già, come rapporti 26/69 con 4 corta Drt ed espansione vmc evo racer 52

Cosa ne pensate?

S.C.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...