Vai al contenuto

Anch'io nel club...


Messaggi consigliati

Ciao a tutti!

 

Ebbene si! anche io oggi sono entrato nel club dei grippatori! :D

La mia prima grippata l'ho fatta proprio sul cilindro nuovo 8)

Avevo un 115 polini con proma, 19 e 24 dritta. il cilindro aveva si e no 800 km (che però li ho percorsi in poco tempo).

Oggi durante il tragitto quasi quotidiano ho fatto una tirata di circa 15 secondi poi ho lasciato il gas. Appena l'ho ridato...inchiodata pazzesca (con fischi della gomma ;-) ). Mi fermo e il cilindro fumava. Riparto dopo un pò e torno a casa. smonto subito il cilindro e noto che è bello rigato da tutte le parti e sono costretto a rimontare il 90 pinasco.

Quindi: ora cosa faccio? retifico quel cilindro? ne prendo uno nuovo?

Escludo subito i corsa lunga. Più che altro sono indeciso se mettere un 105 o un 115. Voi cosa mi consigliate?

 

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di montare un altro cilindro, o di rettificare quello grippato, scopri qual'è stata la causa. Non è normale quello che ti è successo. Probabilmente è un problema di lubrificazione o di carburazione troppo magra.

 

Rettificare il 112 è possibile, se le righe non sono troppo profonde si può fare secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me le cause sono state 2.

La prima ( e quella che conta di più): ieri ho fatto la miscela ma il distributore non andava bene. a volte non usciva benzina mentre altre un getto molto forte e mi ha segnato solo 2 litri e 60(ero in riserva e sono arrivato a fare il pieno). Ho fatto la miscela al 2 e mezzo x tenerla un pò grassa.

Il problema è che il serbatoio era pienissimo di benzina e quindi, anche se ho sbattuto bene la vespa, l'olio non si è mischiato totalmente e ho bruciato soprattuto quello che era sul fondo. Poi oggi dando la tirata l'ho riscaldata molto e ho grippato.

 

La seconda causa, che ha influenzato ma non è secondo me la principale, è che l'avevo anticipata un pò troppo.infatti volevo posticiparla leggermente ma non ho fatto in tempo ;-) con il pinasco ho posticipato e ho aggiunto altri 70 ml di olio ai 2 litri che sono nel serbatoio. e non fa nemmeno tanto fumo! quindi significa che la miscela di prima era assolutamente magra.

Distributori del caxxo!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

io consiglio un corsa corta piccolo..nel senzo di non prendere un 115..o robe simili..meglio stare su un 100 cc tondo tondo..

 

la camicia è pu spessa! 8) ed è un bene!guarda anche l m1..è 125 cosi da avere anche la camicia piu spessa :D;)

 

poi se sto 100 non va come un 115 bè...la fresa l hai no?? 8);-)

Link al commento
Condividi su altri siti

io consiglio un corsa corta piccolo..nel senzo di non prendere un 115..o robe simili..meglio stare su un 100 cc tondo tondo..

 

la camicia è pu spessa! Wink ed è un bene!guarda anche l m1..è 125 cosi da avere anche la camicia piu spessa Wink Wink

 

poi se sto 100 non va come un 115 bè...la fresa l hai no??

 

Si giusto. avevo in mente infatti di fare cosi...come marca pensavo di partire con un polini. inoltre pensavo anche alla piastra sotto il cilindro. Voi quanti millimetri mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

ahah rifasi un 100!??bello!!!anzi!figatona!

 

perchè non provi con il metodo antico?cioè il 100 con l albero corsa lunga?

 

se non vuoi riaprire il blocco per metttere su l albero prima di decidere di quanti millimetri devi controllare le fasature...e soprattutto guardare quanti millimetri riamne chiuso lo scarico e i travasi! ;-)8) scegli il cilindro compralo e poi prova!

 

comunque a occhio una piastrina di 1mm o 1.5 dovrebbe andare..

 

se vuoi esagerare :D ci metti su una piastra da 2mm e poi la monti guardi a questo punto fino a dove devi abassare lo scarico e poi (giustamente) alzare un pelo lo scarico!

Link al commento
Condividi su altri siti

ahah rifasi un 100!??bello!!!anzi!figatona!

 

perchè non provi con il metodo antico?cioè il 100 con l albero corsa lunga?

 

se non vuoi riaprire il blocco per metttere su l albero prima di decidere di quanti millimetri devi controllare le fasature...e soprattutto guardare quanti millimetri riamne chiuso lo scarico e i travasi! ;-)8) scegli il cilindro compralo e poi prova!

 

comunque a occhio una piastrina di 1mm o 1.5 dovrebbe andare..

 

se vuoi esagerare ;) ci metti su una piastra da 2mm e poi la monti guardi a questo punto fino a dove devi abassare lo scarico e poi (giustamente) alzare un pelo lo scarico!

 

è possibile montare un 100 con albero corsa lunga?che lavori bisognerebbe effettuare? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

si io pensavo di alzare di 1,5 e abbassare la testa di 2,5 e magari di mettere anche una rondellina nella candela perchè di detonare adesso proprio non mi va :D

 

il vecchio metodo l'avevo sentito dire ma mi sa da poco duraturo, soprattutto perchè la piastra dovrebbe essere più alta di 1,5 mm ;-)

 

Avevo anche in mente di aprire il 3° travaso, non nei carter, solo nella camicia e allargandolo nel cilindro.

 

Potrebbe venire un bel motorello?

8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi sono andato a ricontrollare il cilindro perchè prima ho solo avuto il tempo di smontarlo e di montare il pinasco. Me la caverò con una tamponata al cilindro perchè il pistone è abbastanza rigato ma il cilindro non ha solchi sulla camicia. Dopotutto non ho fatto una grippata fortissima per fortuna...

 

comunque visto che adesso il cilindro è smontato dopo averlo tamponato riguardo anche fasi testa e scarico perchè anche prima non è che mi soddisfaceva un gran che ;-)

 

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me hai grippato perchè si è svuotata la vaschetta, in rilascio di gas giravi col getto del minimo, appena hai spalancato, la vaschetta si è svuotata in fretta e non ha fatto in tempo a riempirsi. Io oltre al getto di min controllerei anche il rubinetto e il tubo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me hai grippato perchè si è svuotata la vaschetta, in rilascio di gas giravi col getto del minimo, appena hai spalancato, la vaschetta si è svuotata in fretta e non ha fatto in tempo a riempirsi. Io oltre al getto di min controllerei anche il rubinetto e il tubo...

 

Si darò una ricontrollata a tutto. Anke perchè quel carburatore non funziona perfettamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

i vantaggi sono di avere un 100 quindi sotto la solita cuffia del 50 :D

e un motore con una potenza d un 130 :D:D anche superiore se il lavoro è fatto a regola d arte!!!

 

;-)8):D;)

 

cosa vuoi fare!???noooo non l ofare!!!

 

vuoi alzare di 1.5 e alzare di 2.5!??cosi picchi in testa!ma lo distruggi per bene quel pistone-cilindro!!!

 

se vuoi aumentare l rc alza di 1.5 e abbassa di 1.7..2 decimi sono abbastanza credimi!...ma ti ripeto guarda quanti mi llemetri resta chiiuso lo scarico.perchèp se tu dovessi alzare dip iu della distanza in cui il pisone resta a tappare lo scarico poi c è rischio di grippaggio se non abbassi lo scarico oncuna fresa!!!

 

perchè rimarrebbe troppo tempo in un luogo troppo caldo...e le fasce si deformerebbero in eccesso!!!!!

 

quindi dai retta spendi 3 secondi e guardaci.

 

ah...nonm ettere la rondellina che non ti serve... 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

cosi picchi in testa!

 

No no nella testa non picchia sicuro perchè quando il pistone è al pms la distanza di esso dall'inizio della testa sarà di 2 mm \ 2mm e mezzo.

Si forse un millimentro da abbassare è troppo. Dovrebbe bastare mezzo mm.

Adesso quel cilindro ha 12 di compressione, volevo farlo arrivare minimo a 14 \ 14,2.

 

perchè rimarrebbe troppo tempo in un luogo troppo caldo...e le fasce si deformerebbero in eccesso!!!!!

Si esatto. ma se metto la piastra è sicuro che devo abbassare lo scarico almeno della metà di quanto è alta la piastra perchè altrimenti è come dici tu.

 

ah...nonm ettere la rondellina che non ti serve...

Dici che non serve?

Link al commento
Condividi su altri siti

i vantaggi sono di avere un 100 quindi sotto la solita cuffia del 50 ;-)

e un motore con una potenza d un 130 8):D anche superiore se il lavoro è fatto a regola d arte!!!

 

E no Gero, montando un albero a corsa lunga su un cilindro corsa bassa, la cilindrata è di 121 o 130 cc a seconda dell'alesaggio.

 

Comunque fare questo tipo di lavoro non è una cosa semplice!

 

L'albero deve essere un ibrido, cioè deve avere i volantini di un albero corsa 51 e la biella di un albero corsa 43 in modo da poter accoppiare il pistone. Il cilindro deve essere spessorato sotto e sopra in modo da far inquadrare le fasi e non far battere il pistone in testa. Il pistone deve essere opportunamente tagliato sotto per non farlo sbattere nella camera di manovella.

 

Fra l'altro questo tipo di lavoro non è per niente affidabile per via dello scarso smaltimento del calore. Le alette infatti sono progettate per 100 cc e non per 130.

 

Certo, se fatto bene è molto potente

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè non provi con il metodo antico?cioè il 100 con l albero corsa lunga?

 

ma per realizzare sto metodo bisogna fare una piastra da 3mm da mettere tra cilindro e carter??

Link al commento
Condividi su altri siti

si infatti!il discorzo che hai fattotu è giusto..nino..ma era solo un ipotesi..ero quasi certo che non l avrebbe fatto...(meglio un 130 invece che fare un casino cosi..)

 

2.5 mm!????ma dove!?

 

il mio malossi aveva 0,6!!!era modificato in maniera paurosa con 2 mm di piastra ecc...fasi stravolte ecc..

 

contya che 0.6 è il massimo prima di fare un buco nel pistone..

 

2.5 non ci sono senz altro..ti sbagli controlla.se non ti fidi chiedi pure acnhe agli altri utenti..ma non lo fare prima delle dovute informazioni!perchè lo butti..dai retta!

 

no..non perforza ciò che hai deto tu è vero!

 

per il malossi 130 la piastra ottimale senza star a dover abbassare lo scarico è di 1,5 mm.cosi il PMI coincide con l inizio della lucer di scarico.

 

si riscalda un attimo..ma va benone!non è obbligatorio portare la luce di scarico al disotto del PMI..

 

infatti misi una piastra da 2mm e poi ho abbassato di 5 decimi precisi.non di piu..tanto non mi interessava..

 

cosi devi fare con il tuo!lo monti senza fascie(o con tanto è uguale),,fai girare l albero fino al pmi e poi tracci con un pennarello dove arriva il pistone.

 

dopo sfili tutto ti calcoli quanto rimane coperta la luce e via!fai la piastra di quella misura,..

 

per vedere quanto dista tra il pistone e il cilindro prendi un filo di stango..in genere è da 1 mm..quindi ne prendi 2 e lo intrecci.cosi da raggiungere 2 mm di diametro del filo DI STAGNO MI RACCOMANDO..monti il cilindro e tutto poi prendi il filo lo cali dalla candela fai fare un giro al volano e cosi facendo il pistone schiaccia lo stagno..poi prendi un calibro e misuri..scommetti s aggira in torno all millimetro!?

 

ah!lo stagno mettilo a battuta con la canna del pistone!che nel mezzo non vale! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Montato tutto. Ora va perfettamente. E poi è ancora carburata grassa perchè il pistone è nuovo. X fortuna il cilindro non lo è quindi non dovrò fare un gran rodaggio 8)

 

Sembra che abbia un gran tiro adesso ;-)

 

Insomma, sono molto soddisfatto di questo cilindro. Prende i giri adesso che è una meraviglia.

 

PS il 90 pinasco è ancora in vendita...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...