Vai al contenuto

candela distrutta


Messaggi consigliati

storia: avevo cambiato candela 280km fa (km percorsi, però, a bassa velocità)

 

stasera gli ho fatto fare la classica tirata (una 15ina di km sempre tutto aperto[anche se spesso tenevo tirato lo starter] in galleria doppia corsia)

 

beh....a 2km dall'arrivo smette di andare.....per fortuna arriva fino a una piazzola di sosta

 

scendo

sento il motore caldissimo

smonto la candela

 

mi sono ustionato e la caldela (champion l86c) è piena di puntini metallici e non ha più l'elettrodo

 

aspetto un 20 minuti giocando a contare il tempo che ci mette la saliva a evaporare dal copriventola

 

alla fine riparte e sembra andare bene e facico anche i 30km per tornare a casa

 

la vespa va, ma la candela è abbastanza impressionante dite che devo controllare qualcosa? l'unica cosa che ho avvertito è un tintinnio (tipo volano e coprivolano)

 

ho provato a mettere una foto, ma la mia macchina non riesce a fare foto decenti

 

ciao

 

PS è un 132

Link al commento
Condividi su altri siti

storia: avevo cambiato candela 280km fa (km percorsi, però, a bassa velocità)

 

stasera gli ho fatto fare la classica tirata (una 15ina di km sempre tutto aperto[anche se spesso tenevo tirato lo starter] in galleria doppia corsia)

 

 

ecco ti sei dato la spiega da solo .... troppo grassa e la cendela se ne va.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco ti sei dato la spiega da solo .... troppo grassa e la cendela se ne va.....

 

ah, cazzz.....io credevo di rinfrescare un po' il motore, ingrassando

 

 

io mi preoccuperei dei puntini metallici non vorrei fosse il pistone mezzo andato.

 

era il mio dubbio.....però il motore sembra andare ancora bene....e guardando con una pila dentro la camera il pistone sembra ok....magari smonterò per guardare

 

 

grazie a todos

Link al commento
Condividi su altri siti

ti consiglio di togliere la testata e guardare il pistone come è messo,il fatto che mi preoccupa è il tintinnio,non è che l'elettrodo sta ancora girando nella camera di manovella?

Link al commento
Condividi su altri siti

probabilmente si sono solo incollati gli elettrodi per l'alta temperatura, semmai la prossima volta mettici un tipo un filo più freddo....

Comunque può capitare che si impallina...dai una controllata che non fa male....

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

L82C????? Direi che è caldina...troppo per un 132!!! Cambia modello di candela, o anche marca. Una NGK 8 o Denso 26 credo che vadano bene... :cry:

 

 

bah la marca direi che non e' male ....pero' almeno una lc78 ...se non piu' fredda ....mmmm le denso mi sento male solo a sentirle nominare ... le ngk vanno bene (ma non se hai un puntine)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...