Vai al contenuto

sono euforico.....


Ospite gatto012

Messaggi consigliati

Ospite gatto012

.... perchè ho scoperto di aver un amico a sua volta molto amico con un ottimo tornitore cheper due lire mi fa T.U.T.T.O. ;-)

 

per voi del forum con i vostri prototipi da 160 cc quello che mi propongo di fare sarà poca roba ;-) ma per me è come stare al settimo cielo 8)

 

per 30 euro ecco che mi fa al mio 130 polini:

 

apertura terzo travaso

allargamento travasi e luce di scarico ( lucidata a specchio quest' ultima )

lucidatura testata

abbassamento testata di 0.5mm

alleggerimento e ribilanciamento volano

anticipo volano e lucidatura biella

 

forse mi fo mettere pure il traversino :lol:

 

 

che ve ne pare? dite che manca qualcosa che un tornitore sia in grado di fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Mah.. più che altro penso che l'unica cosa che il tornitore possa fare (oppure che è necessario andare da lui) è l'allegerimento del volano.. neanche la bilanciatura credo.

 

Per tutto il resto non occore avere un tornio... basta dremel, lime e carta vetrata ;-)

 

ecco, forse anche l'abbassamento della testa si può fare al tornio, ma esistono anche altri metodi.

 

Per il traversino, invece, serve una saldatrice, una aletta di un cilindro in ghisa e una rettifica...

Link al commento
Condividi su altri siti

;-) . . .io il tornio lo ho. . e se non bastasse lo uso a scuola pure. .

non è che ci fai sta roba è. . l'unica cosa che puoi fare sono i collettori. . alleggerire volani . . e (dopo che hai saldato del materiale e sdrimelato per bene) può tornirti la saldatura in eccesso dalla base del cilindro x l'apertura del terzo travaso. . il resto, apparte cose particolari e fuori dal comune non le fa. . stai attento. . ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gatto012

nah non avete capito, forse mi sono spiegato male....

 

 

questo tizio è un tornitore di 60 anni, 40 anni di esperienza sulle vespa, col dremel ci si toglie pure le carie ;-)

 

e poi il terzo travaso sul cilindro mica lo puoi aprire con il dremel ?!?!? ( o mi sbaglio.... ? )

Link al commento
Condividi su altri siti

ah. . non l'avevo capito del dremel. . scusa allora. .

comunque certo che lo puoi aprire col dremel. . notare che io sulla scrivania a pochi centimetri da me ho il mio cilindro 130 polini 7 travasi col 3° travaso aperto . . .usato il nuovo dremel300 . . .un'ottimo lavoro. .

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh.. sicuramente non apri il terzo travaso col tornio...

al limite puoi appunto spianare la saldatura, ma per scavare il travaso non fai niente col tornio, il dremel va benissimo..

 

Comunque se sa il fatto suo e quindi è capace di usare bene anche altri attrezzi ben venga.. allora può farti anche il resto..

Un mio amico è capace di usare tornio e frese manuali e a controllo numerico (è il suo lavoro..), ha anche un tornio orrizzontale a casa, ma non è MAI stato capace di farmi qualcosa per la vespa, di quello che gli ho chiesto... FORSE riesce a rettificarmi il tamburo davanti... ma ha detto che deve vedere se riesce a fissarlo bene.. sennò neanche quello..

 

 

X Magnus: come va il dremel 300? Che differenza c'è tra 300 e 395?

Vorrei prendere un dremel originale.. quella imitazione dell'imitazione che ho comprato per quindici euro per carità, funziona, ma vibra e scalda troppo...

Link al commento
Condividi su altri siti

o vedi che qualcuno mi da retta!!

 

le imitazioni vanno!ma vibrano e scaldano!

 

non dite che sono i soliti aggeggi perchè non è vero! ;-)

 

il tamburo se non riesce a rettificartelo vuol dire che ha sbagliato mestiere..

 

senza offesa..sicuramente riuscirà.. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro lui fa pezzi mooolto più grandi di un tamburo per la vespa.. in genere sono anelli al max di un metro e sette, i pezzi più piccoli sono le ruote dei cingolati (mezzo metro), insomma, non pezzi enormi ma neanche cose minuscole come i tamburi delle vespe. Tra l'altro al lavoro usano torni verticali e lui a casa ha quello orrizontale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dove lavoro io facciamo anelli fino a 7 metri e mezzo.. (la fabbrica dove lavora il mio amico è una piccola filiale di dove lavoro io)

sarà bello quanto vuoi, ma quando passo per l'officina meccanica vedo le persone che stanno sempre in piedi davanti a un tornio per interminabili ore, a contare i pochi giri al minuto... Sarà pure pulito e fresco come lavoro, ma è troppo noioso.. non passa mai il tempo... può succedere che vanno là e trovano il pezzo già caricato, e dopo 8 ore non lo hanno ancora tirato fuori... che palle...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gatto012

basta il dremel per aprire il travaso??? :lol:

 

oggi ho provato le punte per fresare di un mio amico.... le ha pagate qualcosa tipo 7 euro l' una.... stupende, basta sfiorare il metallo senza metterci nemmeno un pelino di forza che porta via tutto!

 

brutta notizia dalla rettifica, chiude per ferie per 3 settimane e non sa se fa in tempo a farmi sti lavori.... non so mica se ce la faccio ad aspettare tutto questo tempo..... quasi quasi mi improvviso e lo fo io il terzo travaso.... magari anche il quarto :lol: ( sborone mode off : :lol: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gatto012

ma per il terzo travaso, la parte di camicia dove scorre il pistone che va asportata, deve essere precisa al millesimo? perchè con il calibro me la cavo, molto meno invece con il dremel......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gatto012

Io per aprire il mio prima ho tagliato la camicia con un piccolo seghetto,

 

perfettamente come avevo intenzione di fare! bene la mia testa da segni di sapienza ( ogni tanto .... :lol: )

 

 

grazie mille per la foto, mi è stata davvero utile per rendermi conto di cosa dovrebbe venir fuori :lol:

 

ah! ti mando un pvt per chiederti una cosa, non vorrei assillare troppo gli utenti del forum con il mio tread.....

 

 

 

nel frattempo pongo un altra domanda, è utile allargare la luce di scarico se in fin dei conti il collettore della mia proma ha quel diametro?

nel senso che se allargo la luce di scarico, il diametro del collettore rimane sempre quello quindi mi sembra inutile o no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gatto012

ma looool ho fuso il dremel ( modello tarocco ) :lol:

 

non si accende più......basta! ora vado al briko ok e compro quello da 130 euro..... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gatto012

ahahah ho comprato il dreml nuovo, costava il doppio di quello vecchio ma arriva a 35000 giri e ha pure la penna flessibile, cosi quasi quasi allargo i travasi fin dentro al cilindro :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

eh eh eh.. voglio vederecometelo salda sto traversino.....

come fa senza rovinare la tempra della canna :roll:

comunque non tovccare i condotti interni dei travasi con il dremel, fai solo danno.

Link al commento
Condividi su altri siti

marino..c è già qualcuno che l ha fatto !!ed è venuto fuori anche un bel lavoro!

 

 

si infatti..i condotto hanno una direzione e e in genere convergono verrso lo squish..se tu modifichi senza prestabilire dove vuoi far andare sto fluido chissà che viene fuori! :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

eh eh eh.. voglio vederecometelo salda sto traversino.....

come fa senza rovinare la tempra della canna :roll:

comunque non tovccare i condotti interni dei travasi con il dremel, fai solo danno.

 

beh, ma al limite si potrebbe rifare la tempra e poi rettificare il tutto, o no?

 

MA comunque penso che possa andare bene lo stesso... basta non raffreddare in fretta il cilindro dopo la saldatura..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gatto012

gente c ' è un problemino...

 

non avevo voglia di aspettare 20 giorni, il carter è pronto e manca solo il motore.... percui mi ci sono messo io a farli e.... il dremel m ' è schizzato via e ha rigato il cilindro dentro.....

 

 

dopo metto delle foto, dite che rettificandp il cilindro non è da buttare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...