Vai al contenuto

silent block


Ospite *BlackVespa*

Messaggi consigliati

quello nuovo c'e' l'ho gia'.....

 

Ah comunque ne approfitto del post....

 

Due semicarters con diversa stampilgliatura, per farli andare basta solo spianare il basamento o anche rivedere il giusto centraggio degli alberi (motore e rinvii vari)?????????

 

Altra cosa....se faccio spianare il rilievo di allumiino a forma di guarnizione

fino a formare un piano completo con il resto di carter, quanti decimi mi vanno via piu o meno?

Scusate il linguaggio :D:D:D

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque fai attenzione con l'accopiamento dei carter di numero diverso, a me 1 volta è successo che le sedi dell'albero non erano perfettamente dritte, e la'bero non girava faceva fatica pensavo fossero i paraoli, ma poi mi sono accorto che era stroto...quindi è sempre consigliabile prendre carter con lo stesso numero... poi sta cosa a me mi è successa 1 volata su 100 motori...

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

I carter sono fatti accoppiati su tutti gli assi che ospitano tutti gli organi del motore!

Indi per cui NON si possono montare 2 semi carter con numero diverso!

 

A rischio e pericolo proprio chi usa due semi carter con numero diverso.

:roll: Ciao

Disagio Racing Team forever

Link al commento
Condividi su altri siti

già..ma come mi ha fatto notare qualcuno del rtempo fa qui o si vol

 

ora il problema non esiste piu..o quasi..già al tempo delle special le tecniche erano abbastanza buone...

 

certo è meglio non mischiare i numeri.

 

a me è capitato ultimanete per necessità ho dovuto chiudere un blocco con 2 carter differenti ma nessun priblema..

Link al commento
Condividi su altri siti

aaaaaaa in poche parole una specie di O.R

 

No più spesso son quei cosi che metti alla marma, nella staffa attacco al talaio contro le vibrazioni..

Link al commento
Condividi su altri siti

il silentblock che vuole sostituire è quello dentro al carter...ce ne sono 3...2 davanti dove si collega il motore al telaio e uno dietro dove si collega il motore all'ammortizzatore...si trovano nuovi ancora almeno qua da me ma per metterli è un mazzo tanto...credo si possa fare solo dal meccanico con pressa o cose varie..altri modi manuali non ne conosco...

medium_307c64ab1b7758a6c0b731194fc4ca05.jpg KICKBOX TEAM COSTAGUTA
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Riesumo questo post solo per dire che non è così difficile cambiarli, io sul pk li ho cambiati entrambi, sul braccio e ammortizzatore, basta un pezzo di tigia da 8 un paio di rondelle grosse e un pezzo di tubo grosso più o meno come il silentblock e vengono fuori senza litigarci tanto, per rimetterli basta bagnarli bene con dell'alcool.

 

se interessa vi spiego bene il procedimento ma non è complicato....

Link al commento
Condividi su altri siti

...eccomi scusate per l'attesa, ho il pc solo in ufficio....

 

ma non è niante di complicato, il principio e quello del cavatappi :lol:

 

cominciamo da quello piccolo dell'ammortizzatore: basta un bullone da 8 lungo 10/12 cm e un pezzo di tubo di 5cm che abbia il diametro interno un pelo più grosso della sede del silentblock, trovate una rondella che sia più grossa del tubo la mettete a una estremità, appoggiate l'estrattore sul carter e fate passare il bullone attraverso il silentblock, stringete piano piano il dado e sfilate il nottolino di metallo, poi con lo stesso procedimento sfilate la parte di gomma usando però una rondella di diametro un poco inferiore a quella dell'alloggiamento del silentblock, qui ho faticato un pò perchè la gomma sembrava incollata, magari un pò d'olio aiuta...

 

per rimontarlo basta bagnare d'alcool il gommino ed entra con le mani, poi di nuovo una rondella da un lato del gommino, un bullone, il nottolino di metallo del silentblock anche questo bagnato d'alcool e un dado, avvitando il dado tirate dentro anche il nottolino, con un pò di attenzione poi bisogna cercare di centrare la gomma con il suo nottolino al centro dell'alloggiamento, quando si asciuga l'alcool rimane fermo al suo posto, (il primo tentativo l'ho fatto con il grasso al silicone ma dopo 10 km la parte in gomma se ne veniva fuori...)

 

per i silentblock del supporto motore stessa musica...

nel pk ce ne sono due che comprendono già nella fusione la metà del tubo in cui scorre il perno, infilate una tigia da 8 lunga una ventina di cm nella prima metà di silentblock, poi spostando dalla giunzione dei due pezzi di silentblock cercate di farla sbucare in modo da avvitargli un dado, ora con lo stesso principio: tubo>rondellone>dado, avvitate il dado e sfilate prima una e poi l'altra metà di silentblock,

 

per rimetterli dentro non insulto la vostra intelligenza penso abbiate capito il procedimento..... ;-)

 

anche se da come ho spiegato non ho capito neanche io... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...