Vai al contenuto

Pneumatici nel cerchio originale


gionnycosta99

Messaggi consigliati

C'è la descrizione di quel lavoro da qualche parte...

 

Quel che ricordo io, se non sbaglio andando a memoria:

 

Usato due semicerchi larghi

Distanziale

Modifica al carterino frizione e slimazzata al braccio motore

Rimesso il tutto in asse tramite taglio della parte del braccio motore dove vanno i silentblock, traslando il motore verso destra...

 

Praticamente la parte tagliata a destra l'ha messa a sinistra e quindi il tealio non è stato toccato, solo che poi con il motore ancora più a destra la vespa secondo me è tanto sbilanciata, inoltre ti ritrovi con l'attacco ammortizzatore non in asse e lo devi rivedere, poi probabilmente tocca sullo sportellino, poi hai da rifare il collettore di aspirazione che ti tocca il carburatore nel pozzetto... insomma un bel po' di modifiche.

 

A me personalmente non piace molto l'effetto che fai il gommone, già al 3.50 che per montarla in alcuni casi non modifichi niente fa l'effetto gommone :)

 

Poi degustibus tutto si fa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio modificare così tanto; quale è la gomma più larga da poter montare senza fare modifiche ma con battistrada liscio? Avete foto per capire come risulta esteticamente? Le s1 90/90-10 o 300-10 quale è la differenza; praticamente a cosa corrispondono i numeri 90? 90? 10? O 300-? 10? Quale è il numero dello spessore? Voglio una gomma larga ma piccola! Grazie in anticipo colgo l'occasione per salutare tutti; mi sono appena iscritto

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio modificare così tanto; quale è la gomma più larga da poter montare senza fare modifiche ma con battistrada liscio? Avete foto per capire come risulta esteticamente? Le s1 90/90-10 o 300-10 quale è la differenza; praticamente a cosa corrispondono i numeri 90? 90? 10? O 300-? 10? Quale è il numero dello spessore? Voglio una gomma larga ma piccola! Grazie in anticipo colgo l'occasione per salutare tutti; mi sono appena iscritto

 

Ciao e benvenuto!

 

Le 3.00-10 sono le gomme standard vespa con cerchio da 10 e tipo le S1 non sono malissimo come forma e prestazioni.

 

Le gomme diverse che puoi montare, secondo me, sono 2!

 

90/90-10 monta su cerchio originale, meglio se tubbless. Canale 2.1j che non hai disassamento e sono come gli originali. Non serve fare modifiche non toccano in giro le monti davanti e dietro sono più alte e larghe delle 3.00-10 quindi allungano un pochino i rapporti e hanno una forma più arrotondata che aiuta molto nella guida.

 

Modelli performanti che vanno bene anche sul baganto e testati dagli utenti sono le Unililli e le Dunlop TT92 ottime entrambe (non durano tantissimo)

 

Oppure se vuoi di più ci sono le 3.50-10 che in alcuni casi toccano un pochino (non tutte) sul braccio motore o sul carterino frizione o sull'espansione se è gigantesca, le usano tutti i pista e puoi chiedere cosa sia meglio montare a qulcuno che ha un po' di esperienza a rigurado... sono più larghe e più alte per cui allungano ancora un po' di più il rapporto finale.

 

Puoi fare i conti con lo speedcalc che ha le misure di tutte le gomme inserite ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...