Vai al contenuto

Come rendere "morbido" l'acceleratore, con un ritorno scattante.


Silvano_Vespa

Messaggi consigliati

Salve a tutti, volevo condividere con voi un "problema" che ho avuto, che a me risultava fastidioso, e come son riuscito ad ovviare ad esso... La mia idea era di fare una guida semplice e breve, che mi piacerebbe fosse inserita sulle guide tecniche... Ho già parlato a Vespalucone per la pubblicazione del post.. Quindi ditemi che ne pensate!

 

 

Le prove che ho fatto le ho fatte su carburatori phbe, phbh, e phbl. tuttavia dovrebbe andare bene anche su carburatori tipo phbg, phva ecc...

 

Premetto che sulla mia vespa (hp) monto il rapido laterale(a 90°), il quale però lavora male, perchè l'hp avendo una scocca alta, lo fa lavorare storto... ed ero stanco di aver un acceleratore duro e che tornava indietro a fatica... Quindi ho fatto 2\3 prove ed ho constatato..

 

Se noi vogliamo garantire un miglior ritorno della molla, dobbiamo tirarla verso l'esterno ed allungarla, così da "caricarla".. così facendo il gas tende a tornare indietro con più forza, però otteniamo un carburatore con una ghigliottina dura da tirare(almeno nel mio caso), di conseguenza dobbiamo tagliare la molla SOLTANTO DA UN ESTREMITA', di qualche giro, e rimontare per sentire la differenza... Così facendo renderemo il gas più "morbido"... io ho precaricato bene la molla, e ne ho tagliata quasi metà (a furia di prove) sino ad ottenere un ottimo e soddisfacente risultato... Il carburatore si apre facilemnte, però torna indietro davvero bene...

 

Per evitare di tagliare troppo sulla molla è opportuno procedere graduatamente.. stando però attenti a non tagliarla troppo.. altrimenti otterremo l'effetto contrario con evidenti difficoltà della chiusura completa della valvola gas.

 

Con questi semplici accorgimenti son riuscito a far diventare un phbe 36, morbido come un 24, e che torna indietro come su na moto da cross.

 

Attenzione: E' opportuno mettere la parte TAGLIATA della molla verso il coperchio del carburatore, se la mettessimo al contario la parte tagliata potrebbe andare ad infilarsi male nella valvola gas, facendola lavorare in modo scorretto, ed avendo il rischio che resti accelerata.

 

Solitamente col montaggio del rapido solo una minima parte delle persone riscontra un problema come il mio, tuttavia a chi capita penso sia piuttosto fastidioso (almeno a me faceva innervosire a più non posso,tra l'altro aumentando il rischio di rottura del filo dell'acceleratore data la durezza della molla... il filo si usurava molto più in fretta!)

 

E' opportuno assicurarsi che la molla sia posizionata bene sul coperchio, per evitare brutte sorprese! Io in 6 mesi non ho mai avuto nessun problema e ne son soddisfatto! Questo è quanto.. se pensate che possa risultare interessante ditemelo! Son ben volute critiche e commenti! Io l'ho scritto per condividere con voi delle informazioni che credo a qualcuno possan risultare molto utili!

 

Grazie a tutti per l'attenzione, a breve qualche foto dei vari passaggi: precarico molla, e dove l'ho tagliata...

 

E' una guida banale... Però spero possa servir a qualcuno!

 

:-D :-D

No ghe xe pi sordo de un sordo che no vol sentire...

E desso tiente Cristo che le xe pache da orbi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...