Vai al contenuto

progetto nuovo m1l-60 booster


Messaggi consigliati

ciao a tutti in attesa dopo mesi passati a ragionare leggere un po' e dopo aver venduto

il mio m1l-60 2010 mai provato e con espansione, ho concluso,

ed ecco la nuova cinfigurazione...

m1l-60 2012 booster già in garage

m3xc-r, quella che vorrei ma vedo i prezzi e valuto altrimenti prendo la sua dedicata x 60

albero Quattro dedicato già in garage

parmatronik volano dal pieno 1,240 kg, tornita e bilanciata già in garage

primaria 25/69 con parastrappi plc,già in garage

cuscinetti paroli Polini evolution ultimi nati

frizione m2-4 già in garage

cambio cluster benelli 10-14-17-20 già in garage!!

così a parte l espansione dovrei essere messo bene... se qualcuno ha avuto esperienze su questo gt con varie espansioni, gradisco suggerimenti , così evito di perdere tempo nella configurazione e fare spese inutili... grazie ancora

Modificato da trinacria79
Link al commento
Condividi su altri siti

La marmitta per R è molto diversa dalla standard m3xc....

E' fatta per l'altro cilindro (M1-R) che ha fasi molto alte che non c'entrano nulla con quelle da D60...

 

Quindi se lasci tutto originale quella marmitta non funzionerà benissimo , mentre se lo tocchi e lo fasi come l'R potrebbe anche andare ma sempre un esperimento è....

Non credo che qualcuno lo abbia fatto finora!

 

max72 sul suo M1L d60 si trova bene con la M6 , ma il suo è di scatola....

 

Vedi te...

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao trinacria

 

credo che ti sia gia stato consigliato però il gruppo termico montalo prima senza toccare nulla.

 

per la marmitta o prendi la sua dedicata o magari chiedi a uno dei soliti artigiani famosi qui sul forum sicuro che possono darti delle soluzioni.

 

stuprare i travasi come avevi fatto sul d 56 non necessariamente ti da dei miglioramenti. !

 

poi se cominci a limare fallo sempre per step successivi ..

In ogni agglomerato umano c'è sempre la figura funesta dell'organizzatore di manifestazioni ricreative

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao trinacria

 

credo che ti sia gia stato consigliato però il gruppo termico montalo prima senza toccare nulla.

 

per la marmitta o prendi la sua dedicata o magari chiedi a uno dei soliti artigiani famosi qui sul forum sicuro che possono darti delle soluzioni.

 

stuprare i travasi come avevi fatto sul d 56 non necessariamente ti da dei miglioramenti. !

 

poi se cominci a limare fallo sempre per step successivi ..

allora: io ho un problemino ai carter, che già sono predisposti x il vecchio L ovvero con i travasi "stuprati"... questo cilindro si adatta bene al basamento, cioè posso fresare senza riportare nulla su di esso..quindi già e un qualcosa... parlando con amici mi hanno detto che una limata al cilindro, cioè togliere lo scalino e allargare un pelino sul 60 non fa male, per raccordare al carter dovrei allargare di circa 2,5 mm per travaso, quindi credo non sia molto x il 60 .la mia testa e già abbassata di 3decimi sia basamento che squish.. mantenendo l inclinazione della banda originale...

siccome so che va bene di suo provandolo di scatola ma agli alti non urla come un 56, vorrei giusto un po' di cattiveria..ecco perché chiedo aiuto.. giusto x non buttar via soldi e tempo

:)... sul vecchio ho ottenuto buoni risultati aprendo i travasi, magari avrò cambiato l inclinazione fresandoli.. boh?

Modificato da trinacria79
Link al commento
Condividi su altri siti

ecco il cilindro raccordato, lo scarico e originale adesso ho 2 espensioni fra le mani...una con spillo da 22 e una con spillo da 20 ovviamente in prestito visivo per un eventuale acquisto

secondo me una e del 60 e una del 56 quindi le espansioni sono uguali a differenza dello spillo

che annata e secondo voi??

post-4009-0-65647700-1359580465_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...