Vai al contenuto

Facciamo un sp 09 insieme


Messaggi consigliati

Un 35 purtroppo non lo ho,c e un preparatore di kart nel mio paese ma mi presterebbe un vhsb 39 racing,e credo che sia troppo grande,io vivo in un paese con strade piane e non ci sono salite,ho saputo anche che a 20 km da casa mia c e un officina che ha il banco per misurare i cv,certo non e proprio indicato per gli scooter/vespa,ci provano i t max quindi il rullo e abbastanza pesante da quello che mi hanno riferito,come alternativa espanzione se mi prestano provo una mdm,simile alla mia come disegno,ma ha 2 coni in piu,sentita sotto a un w force e troppo silenziosa e il motore e spento di giri,parmakit fa un po pena con le rifiniture,ma mi da quel tocco di scorbutico quando lo ho sotto che mi gusta.io giro con il volano da 1 kg,da fermo sembra che parte una signora con una panda e il piede spinto sulla frizione,pero sara perche partendo slitta un po la frizione ma io il vuoto che hanno trovato molte persone non lo sento,lo sento quando vado a ,50/60 di 4 che scalo per fare una curva o in mezzo al traffico e ti ritrovi di seconda a 20/30 kmh e dai gas e essendo bassa di giri senti un po di mortorio,ma se parto da fermo io prima e seconda si alza tranquillamente da sola,ci rimasi male la prima volta che ci sali sopra,alla fine cercavo un cilindro leggermente piu potente del classico polini invece passando dal 102 a questo andai a provare la vespa dove provavo il 102 senza calcolare la maggiore velocita che presi e non mi fermai rischiando di farmi male

 

 

Modificato da vespa50r
Link al commento
Condividi su altri siti

Può essere anche che sei rapportato corto nelle prime 2 marce... perchè la mia stenta ad alzarsi in prima, ma ho la 27 69 con cambio matrix.... e non penso di essere carente in fatto di prestazioni, 130 di gps dovrebbero essere 11500 giri secondo lo speed calc, in quarta... bella marmitta!

Link al commento
Condividi su altri siti

io la prima non riesco a tirarla ma monto 10/55 14/54 17/51 20/47 con primaria 24/72 e gomma 3.50 e in quarta a 65 km/h riprende bene (circa 5500-600 giri)e in pochissimo spazio arriva sui 130 km/h, questo motore nelle partenze da fermo tirando tutte le marce non ha nessun problema, anzi e molto veloce, qualche problemino c'è l'ha in ripresa con marce alte lì se apri e sei sotto un certo regime di giri tende a impantanarsi un pò. diciamo che è un pò il suo difetto, non è certo un cilindro turistico, l'importante (come sempre) e trovare la migliore messa a punto possibile, la cosa più importante è l'espansione poi un buon settaggio di accensione e carburazione.

come dice vespa50r una prova alla volta. ciao

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio presenta lo scarico un po storto,cioe a punto inferiore del pistone da una parte si intravede di piu la fascia

 

Spiega un po' meglio 'sta cosa???

Sembra , da come scrivi , che al punto morto inferiore si vedono le fasce del pistone dallo scarico.....

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...