Vai al contenuto

Autofabbricazione freno a disco... davvero dura....


Messaggi consigliati

Ciao a tutti...

Ormai sono più di 2 mesi che sto lavorando su un sistema di freno a disco da montare all'anteriore della mia special... solo che purtroppo sono fermo ad un punto dal quale non riesco + ad uscire....

intanto kueste sono le foto:

 

img00215of.jpg

 

img00228br.jpg

 

img00237vo.jpg

 

 

la domanda ora è: dove cavolo lo metto il disco??

la mia idea è kuella di mettere il disco esterno e la pinza interna attaccata al mozzo (vedi vespavirus nella sez derivate)

volevo metterlo tra mozzo e tamburo, dove come si vede in foto ho tolto ganasce e piattello. ma il problema è che ilmozzo e tamburo sono troppo vicini...

come cavolo la risolvo sta situazione? aiutooooo..... 8)

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me il progetto è sbagliato a monte.

forse se fai una piastra che si aggancia in uno dei due perni e poi la blocchi su tutto il blocco in modo che non si muova e su di essa cu metti una normale pinza forse avresti spazio x invitare il disco sul cerchione.

ci vorrebbe una rappresentazione grafica

Link al commento
Condividi su altri siti

io ti consiglio prima di montare il disco, ma devi metterlo a filo del amortizzatore, e se ti resta aba stanza posto tra il tamburo e il disco ci infili la pinza... ma secondo me non ci stà... ci ho già provato e lunica soluzione e costruire un "tamburo" nuovo.... lo puoi ricavare da da un tondo di alluminio, che devi lasciarlo pieno non devi alleggerirlo, e magari lo monti dall esterno del cerchione non dall' interno.... è l'unico modo per ricavare lo spazio necessario, magari un giorno di quasti lo faccio, a per farlo ti serve il mozzo della 50 con tre marce quella con i quattro bulloni per mozzo... ma che disco volevi usare e che pinza???

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente fai questo lavoro per soddisfazione personale, ma se lo facessi esclusivamente per ottenere una migliore frenata ti converrebbe piantarci una bella forcella di un quartz che:

 

-è praticamente identica a quella della vespa apparte per la lunghezza del tubo a cui si attacca il manubrio,il cazzillo del bloccasterzo (che è da scavare nel tubo) e per l'altezza da terra che (dati forniti dal negres) è maggiore di 3cm,

o comunque per altre cazzatine.

 

-oltre ad avere un freno a disco che frena sul serio, hai anche un ammortizzatore abbastanza buono e facilmente sostitutibile con uno migliore.

 

insomma molto meno sbattimento per un risultato sicuramente più funzionale...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il disco lo faccio tagliare a tornio da una lastra di acciaio.

la pinza è kuella di un f10...

comunque pure io stavo pensando di cambiare il tamburo...

magari ci metto su una ruota intera da sputer, tipo zip sp che è già incavata da un lato per alloggiare il freno a disco,se va sul perno...

così ho tutto lo spazio che mi serve...

 

non posso metterlo vicino all'ammo, non ci sta... ho la forcella e la parte del mozzo a cui si attacca la forcella sporge tanto in avanti(verso la direzione in cui andrebbe la vespa)... mi costringerebbe a fare un disco esageratamente grosso per poterci girare attorno...

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Come dice Mp6 è + un lavora da soddisfazione, e magari x gongolare rispondendo "l'ho fatta io" alle domande degl amici...

Comunque ci terrei moltissimo a completarla....

ogni aiuto è prezioso... Non è che il nostro forcellista di fiducia sa dirmi qualcosa di + preciso?

hehehe Negreees...

 

A proposito, non è che kualkuno ha da potermi vendere la forcella di uno zip sp o quartz? devo fare già un'altra vespa, ma quella la faccio con il sistema classico adattandone una di altro mezzo...

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

quella dello zip è quasi = a quella del quartz... solo in formato ridotto... intanto aspetto che qualkuno magari mi possa dare una mano! :roll:

 

dany una mano te la darei più che volentieri...... ma il tuo è veramente un bel lavoretto :roll:

 

ci avevo pensato pure io fare qella modifica, ma poi ho desistito, troppo casino e troppo poco tempo :roll:

 

sistemare il tuo lavoro gia iniziato... sinceramente non avrei idee da darti, non comprendo bene il lavoro cha hai fatto, su queste cose è più semplice ragionarci avendole in mano che guardandole da una foto.

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Negres, e a tutti, in Particolare BANZI che con le foto che mi ha inviato mi ha tolto dei dubbi su cosa era fattibile e cosa no... Ora con quel materiale in mano posso provare ad andare avanti... Alla prossima per aggiornamenti (se ce ne saranno :shock: )...

 

Grazi Dany

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie! non sapevo dove mettere il disco perchè non ero convinto se si potesse asportare del materiale dal mozzo... 8)

 

Per intenderci devo rimuovere del materiale dalla parte opposta al perno della forcella... credevo che assottigliando rischiavo di rovinare tutto, invece, nelle foto quel punto è molto + sottile di quello che serve a me! 8) quindi, se regge in quella, reggerà pure a me che lo lascio molto + spesso!

 

Olè! domattina mi metto dietro e provo....

ora devo solo trovare qualkuno che mi tagli il disco e sono a posto!!! :shock:

 

Al prossimo aggiornamento!

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...