Vai al contenuto

Carburazione 130 dr


Ospite vespa 50 special

Messaggi consigliati

Ospite vespa 50 special

Se mi aiutate nel procedimento per caricare le foto volentieri :) ora non ricordo domani controllo,a quanti giri dovrebbe essere? 42 come getto min puo' andare?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 63
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

per il getto va bene quello del 19 originale comunque se non mi dici quanti giri hai fatto io non so dirti se stai girando magro o meno perché più avviti più smagrisci e se sviti ingrassi comunque che colore è la candela

 

ps per postare le foto guarda la guida neanche io mi ricordo come si fa :RdR

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite vespa 50 special

La candela e' d un bel color nocciola, allora la vite e' svitata di 2 giri dal tutto avvitata, per cercare di eliminare questo "borbottio" devo avvitare?

Link al commento
Condividi su altri siti

prova a un giro e mezzo prova e vedi come va comunque prima di smontare la candela che hai fatto? l hai tenuta a minimo? hai stirato una marcia e dopo che hai spento di botto hai controllato? perché se l hai tenuta a minimo e hai la candela color nocciola e per fetta pur se io nei miei motori la carburazione a minimo la lascio un po grassa per 1000 motivi se invece hai tirato qualche marcia fin hai massimi giri e hai spento e controllato li hai la carburazione di massimo e sinceramente credo che con un 105 di massi o sul 19 non credo troverai la candela nocciola ma bensì marrone scuro poi e tutto da vedere comunque la carburazione non riguarda solo la prova della candela devi salire sopra il motore e provarlo in varie circostanze tantissimi fattori influiscono come umidità se e con filtro o senza filtro temperature peso pilota io certe volte per averla ottimale cammino in 2 anche in salita comunque la candela perfetta deve avere il dentro nocciola scuro deve essere secco e se proprio deve avere fuliggine nera deve essere nel bordo ma non sulla elettrodo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite vespa 50 special

ok provo ad avvitare di mezzo giro, si sul 19 monto il filtro, allora per controllare la candela l'ho fatta scaldare per bene ho fatto un giretto sui 10 km, arrivato in rettilineo ho aperto a full gas in 4 e ho spento, controllato la candela e l'elettrodo dentro e' color nocciola, sara' strano un getto cosi grande ma la vespa gira bene, ho cambiato na marea di getti e con questo sembra andare bene

Link al commento
Condividi su altri siti

a sto punto se va bene così lasciala così comunque come fltro che intendi? airbox polini?o il piaggio per il 19 perché se sei con il polini il 105 volendo con un motore più spinto può anche starci... comunque fai anche la prova della candela facendola girare sopra il cavalletto al minimo per 5 minuti a caldo e poi vedi il colore assicurati che dopo che stiri se chiudi l acceleratore scende di giri velocemente e non resta accelerata perché in quel caso sei magro di minimo e quando puoi metti una foto della candela fotografala con la modalità macro con una makkina buona se no non vediamo nulla

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite vespa 50 special

monto il filtro in latta quello originale del 19 con alcuni fori attorno al buco "grande" che ha gia' di suo,

ok provero' anche sul cavaletto :)

Link al commento
Condividi su altri siti

come filtro prendi l airbox polini e ottimo e ti da anche un bel sound cupo ed e una cosa più sistemata del filtro originale sventrato con il trapano :1 costa sulle 10 euro e credimi che io lo monto ovunque e non fa nemmeno entrare le pietre nel carburatore :RdR (sai quante valvole rotanti ho distrutto per girare senza filtro?)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
Ospite vespa 50 special

Ragazzi oggi ho notato che nella forcella anteriore e' avvitata una testina per ingrassatore ( non l'avevo mai notata prima)dove c'e' il perno della ruota, si deve ingrassare ogni tanto?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...

Salve a tutti, ho una domanda, qualcuno ha mai carburato il dr 130 con un dell'orto phbg 21?

 

Avete le sigle del Polverizatore, Getti, valvola del gas?

 

La mia vespa non ha carter lavorati e monta una Giannelli a banana.

Accensione elettronica 12v.

 

Altra domanda, qual'e l'anticipo suggerito per il dr 130?

 

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...