Vai al contenuto

filtro ram air


Ospite rabber

Messaggi consigliati

Ospite rabber

Finalmente ho deciso di proteggere il gt con un filtro. La maggior parte di voi utilizza o niente... o ram air....

Ho un 38 e di conseguenza ho aquistato un ram air che fra l'altro è anche piccolo come dimensioni e in teoria si adatta meglio allo spazio nel pozzetto.

Chi come me ha questa combinazione, ha notato che il filtro viene schiacciato sulla parte anteriore?

Soprattutto quando ci sediamo sul mezzo o si prendono buche, il fitro viene schiacciato ancora di più.

Ma secondo voi, non perde di volume facendo prendere meno aria all'aspirazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite PussyCriminal

alcuni amici montano il ramair e non tocca,dipende anche dal collettore che monti e dall'inclinazione del blocco,se hai alzato o meno dietro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite rabber

il blocco non l'ho alzato e il collettore è falc 3 fori. Ho visto anche quello di Zillo e tocca meno.

Riguardo il manicotto....

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho appena montato il RamAir al posto del Malossi ed entrambi tocano il telaio schiacciandosi. Monto un M1L con VHSB34

La differenza più grossa è la carburazione. Il RamAir rispetto al MAlossi è molto meno permeabile quindi fa respirare meno il motore.

L'ho dedotto dalla carburazione che si è ingrassata parecchio e lo stesso sintomo l'ha notato Terry. A mio avviso ha uno spessore di spugna troppo grossa per un 125 di cilindrata.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho appena montato il RamAir al posto del Malossi ed entrambi tocano il telaio schiacciandosi. Monto un M1L con VHSB34

La differenza più grossa è la carburazione. Il RamAir rispetto al MAlossi è molto meno permeabile quindi fa respirare meno il motore.

L'ho dedotto dalla carburazione che si è ingrassata parecchio e lo stesso sintomo l'ha notato Terry. A mio avviso ha uno spessore di spugna troppo grossa per un 125 di cilindrata.

Quindi checco dici che il malossi vada meglio rispetto al RamAir??

 

 

Ho un piccolo appunto sul Malossi però. Quando usavo lo zip in pista, ricordo che quando tornavo a casa trovavo leggere impurità all'interno del venturi; ora so che sulla vespa non dovrebbe presentarsi questo problema visto che il tutto si trova nel pozzetto, ma forse questo discorso della spugna più "permeabile" oltre a far respirare meglio fa passare più impurità, cosa che forse, e ripeto forse, con il RamAir non si verificherebbe. Qualcuno ha notato lo stesso problema?

pescantina.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi checco dici che il malossi vada meglio rispetto al RamAir??

 

 

Ho un piccolo appunto sul Malossi però. Quando usavo lo zip in pista, ricordo che quando tornavo a casa trovavo leggere impurità all'interno del venturi; ora so che sulla vespa non dovrebbe presentarsi questo problema visto che il tutto si trova nel pozzetto, ma forse questo discorso della spugna più "permeabile" oltre a far respirare meglio fa passare più impurità, cosa che forse, e ripeto forse, con il RamAir non si verificherebbe. Qualcuno ha notato lo stesso problema?

 

non è detto che un filtro con spugna più spessa protegga meglio perchè è il tipo di spugna che determina il grado di filtraggio.

Io dico solo che per un 125 il RamAir secondo me ha una sup troppo piccola e il freno aria che crea è parecchio. Il motore dovrebbe respirare meglio o ciò che viene penalizzato sono le prestazioni

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...