Vai al contenuto

Puleggia cambio


Ospite tomb rider

Messaggi consigliati

Ospite tomb rider

Ciao a tutti, volevo un'informazione riguardo al montaggio della puleggia del cambio di una et3.

Mi manca poco per finirla e evidentemente al momento dello smontaggio di tutti i pezzi e pezzettini devo averla persa…quella del gas ce l'ho ma quella del cambio devo recuperarla. Ora l'ho trovata e acquistata ma la domanda è questa…l'ho presa in teflon e la sua ordinale è in ferro e fin qui nulla di strano, ma mi è arrivata a casa questa puleggia in teflon ce secondo me è troppo spessa…volevo sapere, qualcuno ha mai avuto occasione di comprarle e montarla questo modello in teflon su una et3?

L'ho presa da vespa team anche perchè non se ne trovano e il tipo mi ha confermato che è la sua.

 

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

probabilmente è più spessa solo perchè essendo in teflon ha meno resistenza di quella mettallica, comunque se la distanza tra le due corde è la stessa e entra nello spazio tra battuta del manubrio e la spina che fà da fermo montala senza problemi!! :PRR

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! Io ho cambiato la puleggia del gas (si chiamerebbe bilanciere) passando da una in ferro a una in teflon (su una 50r, ma non casmbia nulla). infila la rondella grosso (quella che va tra manubrio e manopola, all'esterno) nella manopola del cambio e poi infilala nel manubrio. Metti il bilanciere e metti anche la spina (non so se andrà bene, altrimenti metti un chiodo, c'è una misura che sembra fatta apposta, sia per lunghezza che per diametro). verifica quanto gioco ha la manopola in senso laterale. se esce troppo aggiungici una rondella, fino ad avere circa mezzo millimetro di gioco.

Comunque i bilancieri in teflon sono più spessi e quindi ci andranno meno rondelle tra manubrio e bilanciere.

Fammi sapere se la posizione della manopola nelle quattro marce coincide con la tacca, perchè a naso il bilanciere in teflon è anche più grosso di diametro e quindi tende a far spostare meno la leva, quindi magari in quarta è come se avessi il pallino sulla terza. (fammi spare, per curiosità personale)

Modificato da Urby

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, volevo un'informazione riguardo al montaggio della puleggia del cambio di una et3.

Mi manca poco per finirla e evidentemente al momento dello smontaggio di tutti i pezzi e pezzettini devo averla persa…quella del gas ce l'ho ma quella del cambio devo recuperarla. Ora l'ho trovata e acquistata ma la domanda è questa…l'ho presa in teflon e la sua ordinale è in ferro e fin qui nulla di strano, ma mi è arrivata a casa questa puleggia in teflon ce secondo me è troppo spessa…volevo sapere, qualcuno ha mai avuto occasione di comprarle e montarla questo modello in teflon su una et3?

L'ho presa da vespa team anche perchè non se ne trovano e il tipo mi ha confermato che è la sua.

 

Grazie in anticipo

 

non vorrei ti avessero dato quella per pk-px... mi pareva fossero in ferro quelle dell'Et3.. ma posso anche sbagliarmi!

Modificato da vespalucone

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tomb rider

La puleggia cambio è quella soecie di bilancino dive vanno attaccati i fili per il cambio all'interno del gruppo manubrio

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...