Vai al contenuto

ETS POLINI ALBERO ETS O SPALLE PIENE?


Messaggi consigliati

MAntieni l'albero EtS con un lamellare al carter, va meglio perchè quando aspira l'albero libera il condotto. Se monti uno spalle piene hai sempre la spalla dell'albero davanti al condotto di spirazione che fa da tappo. L'ideale sarebbe equilibrare l'albero originale portandolo ad una bilamciatura del 30-35% così avresti molt meno vibrazioni e un ottimo allungo.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite jean

MAntieni l'albero EtS con un lamellare al carter, va meglio perchè quando aspira l'albero libera il condotto. Se monti uno spalle piene hai sempre la spalla dell'albero davanti al condotto di spirazione che fa da tappo. L'ideale sarebbe equilibrare l'albero originale portandolo ad una bilamciatura del 30-35% così avresti molt meno vibrazioni e un ottimo allungo.

quoto! ;) l'albero a spalle piene è più specifico per i lamellari al cilindro! Modificato da jean
Link al commento
Condividi su altri siti

a me piace l anticipato bilanciat con tungsteno però esistono anche alberi spalle piene per lamellari al carter tipo quello falc ,

 

hanno una bilanciatura e massa volanica superiore e rendono il motore meno scorbutico e con una erogazione piu lineare.

 

dipende un po da cosa cerchi

In ogni agglomerato umano c'è sempre la figura funesta dell'organizzatore di manifestazioni ricreative

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite beno94

ciao, anche io ho avuto il tuo stesso problema. Ho chiamato Denis della drt e mi ha consigliato un suo albero motore.E' a volani pieni, però quello che passa davanti alla valvola ha un diametro minore dell'altro, ha lo spinotto da 25(se lo tranci sei un campione), bilanciatura al tungsteno e non necessita di nessuna barenatura. Mi ha chiesto 220 per l'albero, poi tieni conto che spendi circa altri 30/40 euro per paraolio e cuscinetto specifici per lo spinotto da 25.Oppure tieni l'ets, saldi lo spinotto, lo fai bilanciare al tungsteno, lo anticipi se non è gia anticipato e non dovresti aver problemi.Spero di esserti stato d' aiuto. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...