Vai al contenuto

Guarnizione in rame nuova testa Polini


Messaggi consigliati

Buona sera a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi ha montato la nuova testa senza la guarnizione in rame, perchè se si potesse fare basterebbe togliere questa in vece di spianare la testa o il cilindro,

io ho montato questo Polini in ghisa Racing però non ho controllato se si potesse montare senza la guarnizione in rame, questo perchè vorrei abbassare un pò lo squisc.

Vi ringrazio in anticipo per i vostri interventi.

S.C.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao...io mi ero chiesto la stessa cosa,pero pensavo che la guarnizione servisse ad alzare la testa x modificare lo squish,e non avevo visto che invece andava dentro..a mie spese,perche gia avendo una carburazione tirata,la testata mi sfiatava esageratamente...smontata e rimontata piu volte e serrata con loctite 510,non ne voleva sapere di fare tenuta,fino a che poi non ho fatto un bel grippone!!!alla fine un'utente del forum,al quale lamentavo del ripetuto sfiatamento della testata mi ha chiesto se avevo montato la sua guarnizione di rame...dopo averla montata,e comprato ovviamente e fortunatamente solo il pistone nuovo,ora ho risolto il problema!!!

t dico che sostanzialmente lo squish non è cambiato...io parlo comunque dell'evo al carter,ma credo che sia lo stesso..parere da un poco esperto,ma.....

t consiglio di montarla!!!!!

Modificato da emiduemmezzo
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie del consiglio emiduemmezzo, la guarnizione l'ho gia montata da 7 mesi quando ho monatato il cilindro, solo non ricordavo più la forma della testa, e siccome volevo abbassarla un po mi era venuto in mente quello che poteva sembrare un modo più semplice cioè togliere la guarnizione che è circa 5 decimi ma ricordavo vagamente che la testa aveva una sede solo che dopo tanto tempo volevo chiedere per vedere se ricordavo bene, il mio comunque è il kit in ghisa, volevo dargli un pò di brio con una testa più bassa ma pazienza farò dell'altro.

S.C.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite vertex

ciao...io mi ero chiesto la stessa cosa,pero pensavo che la guarnizione servisse ad alzare la testa x modificare lo squish,e non avevo visto che invece andava dentro..a mie spese,perche gia avendo una carburazione tirata,la testata mi sfiatava esageratamente...smontata e rimontata piu volte e serrata con loctite 510,non ne voleva sapere di fare tenuta,fino a che poi non ho fatto un bel grippone!!!alla fine un'utente del forum,al quale lamentavo del ripetuto sfiatamento della testata mi ha chiesto se avevo montato la sua guarnizione di rame...dopo averla montata,e comprato ovviamente e fortunatamente solo il pistone nuovo,ora ho risolto il problema!!!

t dico che sostanzialmente lo squish non è cambiato...io parlo comunque dell'evo al carter,ma credo che sia lo stesso..parere da un poco esperto,ma.....

t consiglio di montarla!!!!!

anche io ho fatto a stessa cosa al primo montaggio ma poi ho subito rimontato la guarnizione in rame ma solo perché l avevo dimenticata...(abituato con il ghisone tradizionale) ...... per mia fortuna quando ho misurato lo SQ mi sono reso conto che era poco più di un millimetro non mi ricordo più :RdR .... perché ho spianato i carter e saldato dalla parte del volano per dargli più tenuta alla base ma comunque io sto parlando dell pollini evo dove la testata e ad incasso e la guarnizione se non messa lasci il vuoto nell incasso..... ma avendo avuto anche l occasione di montare il ghisone con la nuova testa mi sono reso conto che non mettendola sfiata molto di più perché hanno ricavato una una sede guarnizione per me veramente inutile per 3 motivi 1 e troppo larga la potevano ridimensionare per evitare che l alloggio nella testa aprisse spazio nei prigionieri 2 la guarnizione per me e troppo spessa 3 se proprio dovevano promuovere un prodotto migliore potevano farla con la candela centrale ....alla fine io ho prendo il pollini evo o il ghisone .... ma sicuramente non prendo questa via di mezzo perché se si riesce a lavorare bene sul cilindro e la testa come testata e ottima quella tradizionale male che vada sfiata un po si sigilla attorno con un po di loc :1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite vertex

Grazie del consiglio emiduemmezzo, la guarnizione l'ho gia montata da 7 mesi quando ho monatato il cilindro, solo non ricordavo più la forma della testa, e siccome volevo abbassarla un po mi era venuto in mente quello che poteva sembrare un modo più semplice cioè togliere la guarnizione che è circa 5 decimi ma ricordavo vagamente che la testa aveva una sede solo che dopo tanto tempo volevo chiedere per vedere se ricordavo bene, il mio comunque è il kit in ghisa, volevo dargli un pò di brio con una testa più bassa ma pazienza farò dell'altro.

misura e spiana il cilindro no? tanto se non ricordo male il cilindro non ha nessun tipo di incasso per la testa giusto? e pure se si può fare lo stesso....
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...