Vai al contenuto

risultato non eccezionale polini 208 c60


Messaggi consigliati

ciao a tutti....dopo molto tempo , causa incidente in vespa e impegni vari, sono riuscito a rimettere in strada il mio 208 polini in c60 pinasco. ho anche rettificato a 68.4 (prima montavo un monofascia adesso il bifascia). il punto e' questo: dopo i primi 200 km di rodaggio trovo la vespa poco prestante, almeno per quanto riuguarda gli alti non spinge e fatica a passare i 100 ( 80 in 3 marcia ) , poi ovviamente non gli tiro il collo per ora, pero' da quanto letto, si dovrebbero toccare i 120 (segnati) con la mia configurazione...la mia invece mura. cosa puo' essere? miscela al 3%? testata troppo compressa? (originale alesata a 69, non e' marchiata usa ma la capienza e' uguale), anticipo fuori fase? (e' tutto ruotato in senso orario) o e' ancora presto e prima devo finire il rodaggio (gery ho seguito le tue istruzioni su un tuo post).???

vi metto la configurazione:

polini raccordato , scarico 2+2 in larghezza (41mm) e 1mm in altezza, basetta 1.5mm sotto

phbh 28 con bocchettone malossi (che potrebbe essere una causa)

albero c60 pinasco, fase aspirazione 114-67

padella

rapporti originali

volano 3 kg

il motore non ha rifiuto ne vibrazioni..un 200 originale :WA

 

vi prego di rispondermi....

grazie

e saluti!

QUANDO PARTI IN GUZZI TORNI SEMPRE!

Link al commento
Condividi su altri siti

contachilometri rotto???

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

eh, ci ho pensato anche io ma se fosse quello ci sarebbe da ridere!!

lo avevo smontato e oliato quando ho restaurato la moto 9 mesi fa' in seguito ad un brutto incidente..comunque appena posso lo provo in strada su un rilevatore di velocita' (quelli che non danno la multa :lol: ). controllero' meglio anche il contachilometri...il fatto che non va' mi sembra proprio strano perche oltre all' anticipo (che non e' regolato con una strobo ma presto lo sara') ho seguito i vostri post per molto e ho raccolto consigli oltre ad avere, se posso permettermi, una discreta conoscenza del mondo delle elaborazioni..boh..

QUANDO PARTI IN GUZZI TORNI SEMPRE!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

ciao a tutti...allora, penso di avere problemi anche con il flusso della benzina. :stica:WA in pratica quando sono quasi al max il motore tira indietro come se stasse per stringere o scaldare...smonto la marmitta per ferificare e il pistone e' perfetto...provata anche una simonini prima di rendermi conto (con getto max 130, 128, 125, con quest' ultimo lo fa un po meno), ho rimontato la padella, soprattutto in seconda si capisce che c' e' un vuoto e il motore tira indietro..ora io non so se sia il getto del max e' troppo alto e deve essere abbassato. pero' scendere sotto il 125 é normale?

ps la pompa della benzina non ho intenzione di metterla nel carter ma solo sul collettore..che ne dite?

QUANDO PARTI IN GUZZI TORNI SEMPRE!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, intnto oggi sono andato a recuperare una pompa runner 180. avevo letto da qualche parte che bisognava inserire una strozzatura nel tubicino bypass per non perdere pressione (se non il bypass e' il tubicino che collega in diretta l' entrata e l' uscita della pompa giusto? ) ecco io invece di inserire una boccolina in metallo detro il tubo piu' grosso ho pensato di infilarci dentro un secondo tubicino di diametro inferiore con passaggio interno da 2.5 mm contro i 4.5 mm del tubo piu' grosso. secondo voi come idea va bene?

ciao ciao.

QUANDO PARTI IN GUZZI TORNI SEMPRE!

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai risolto per l'altezza di squish? Altrimenti ti rinnovo l'invito di provare a togliere la basetta sotto e rimontare il tutto! :-D

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, per l' altezza del traferro ho inviato una testa USA a lavorare. credo che verra' fuori la migliore che possa montare, e' in buone mani. se non e' li il problema (che comunque e' sicuramente presente almeno in parte) a giugno si riapre tutto e si porta la fase di aspirazione da 114/ 68 a 125/68 e il montaggio del 200 originale in caso di viaggi vada pure a farsi benedire! non mi fido a montare la testa senza basetta sotto altrimenti la fascia elastica a L esce fuori dalla camicia per meta' (non ho piu' il monofascia che con quello si poteva fare). non vorrei che su sto 200 fosse stata montata una quarta corta del 125/150 perche' altrimenti si spigherebbero un paio di cosette... motore super elastico anche a 4o all' ora ma a 100 non avanza (provato non in autostrada ma in 200 metri con partenza da 50 km/h)...purtroppo io non ho controllato la 4..l' ho dato per scontato. in terza arrivo a 85..

esludo l' aver montato al contrario la basetta, perche' ha solo un senso giusto? poi guardando il basamento, a cilindro montato, si intravederebbe che questa non segue l' andamento del carter e del cilindro. dite che posso provare a montarci il 24/24 per vedere se e' questione di carburatore e settaggio? sul 24 non vorrei metterci mano con lavori vari perche' ne ho solo uno per ora, avrei solo a disposizione getti max da 128-130-135, be3 e minimo standard..ah, i travasi del carter sono stati lavorati non in modo esasperato ma come di norma, senza riporti (solo un puntino nella zona statore per sicurezza) quindi non troppo profondi, proprio per non perdere troppo pressionenel carter.

per la pompa , qualcuno sa consigliarmi accorgimenti vari per montare la pompa benzina e dove posso trovare il raccordo filettato da inserire nel collettore (ditemi quanto deve essere al massimo il diametro del passaggio del foro per il segnale per poter funzionare senza perdita di pressione ). ..speriamo di capire perche' sto 200 e' addormentato.

 

 

ciao

QUANDO PARTI IN GUZZI TORNI SEMPRE!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, tirato su un vialone libero bello lungo..a 100 scarsi si pianta. dopo averlo riscaldato un po' ho visto che il max era magro, candela un po' troppo secca e chiara. passo da 125 a 128 e quando tiro le marce si riverifica quello che dicevo prima, non salgono i giri e mura,ad un certo punto tira indietro insomma. significa che e' grasso? la candela dice di no. boh

per adesso prima di pensare ad altro devo cambiare la testa e appena posso marmitta (pensavo polidella o gf compact). poi vedremo. se qualcuno di voi e' della zona di monza, como o lecco, possimo incontrarci, cosi' ci conosciamo e magari mi date un parere. io se non sono le due cose sopra citate mi fermo qui, non so piu' che fare. sara' pure bello sto 200 e lo e' ancora di piu' perche cosi' imprevedibile, ma e' anche il primo motore che mi dá questo strano problema.

ci sentiamo.

QUANDO PARTI IN GUZZI TORNI SEMPRE!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, come pensavo c' era qualcosa anche nel phbh. ho rimontato il si 24/24 (con filtro senza fori) e adesso sembra andare meglio. se prima in 3 tirava gli 80 adesso si spinge al di la' dei 90...la 4 non l' ho tirata. e' un po' magra (max 130 da aumentare sicuramente) ma va meglio . boh non riesco a capire cosa abbia il mio 28..consigli?

QUANDO PARTI IN GUZZI TORNI SEMPRE!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...