Vai al contenuto

peso del volano...


Ospite ares1000

Messaggi consigliati

salve a tutti, volevo sapere quanto dovrebbe pesare un volano, compreso di cono, in modo che il motore possa raggiungere circa gli 11.000/12.000 giri considerando che le fasi sono 195 lo scarico e 130 l'aspirazione...grazie...

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti, volevo sapere quanto dovrebbe pesare un volano, compreso di cono, in modo che il motore possa raggiungere circa gli 11.000/12.000 giri considerando che le fasi sono 195 lo scarico e 130 l'aspirazione...grazie...

 

:stica:stica:laugh:laugh:laugh:laugh

cosa un corsa corta??????

un motore non gira solo grazie alle fasi del cilindro alte.........e poi quel regime è impensanbile con la travaseria di un normale corsacorta,polini x hp a parte........

e un'altra cosa..allegerire il volano non ti fà guadagnare giri....................il mio polini rifasato in marcia tira di piu con quello da 1,6 che con quello da 1kg...............

ma con quelle fasi cosa pensi di fare??????? :roll::roll::roll:

"Gli uomini non crescono mai,cambiano solo giocattoli"

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda sinceramente, un 102 polini da 11500 giri non è poi così impensabile, dato che l'ho tirato fuori proprio qualche giorno fa, anche se già l'ho rismontato per tenermelo fresco per qualche giornata in pista fin quando non è pronta l'altra vespa, poi dipende anche dalla marmitta che abbini, e tieni presente che con quelle fasi la coppia ti si sposta automaticamente molto in alto e ti ci vorrebbe quindi una campana molto corta. Incide parecchio anche il tipo di immissione, io l'ho fatto lamellare al carter e le fasi mi sono tenuto più basso, con 127° di travaso e 185° di scarico e ho la proma di marmitta e l'albero c45, il volano l'ho lasciato a 2,2kg in modo da avere molta più forza di inerzia nei cambi di marcia. l'unico problema che ho è la campana, cioè una 24/72 DD che mi rimane lunghissima, in 3° marcia sono già a 95km/h la 4° in piana si punta a 110km/h poi in qualche discesa si arriva facilmente a 125-130km/h; quindi ti ci vorrebbe una 4° corta o un pignone molto più corto. Tu come pensavi di settare il tuo motore?

Sero di esserti stato utile in qualche modo.

Ciao.

Paolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

i corsacorta standard da 11.000 giri sono fattibili :D

 

il problema e che si strappa il cilindro dal basamento, quindi andrebbe fatta la modifica dei prigionieri passanti per il cilindro.

 

polini per hp a parte,è un regime assurdo per un corsacorta :laugh:laugh:laugh

"Gli uomini non crescono mai,cambiano solo giocattoli"

Link al commento
Condividi su altri siti

i corsacorta standard da 11.000 giri sono fattibili :D

 

il problema e che si strappa il cilindro dal basamento, quindi andrebbe fatta la modifica dei prigionieri passanti per il cilindro.

 

polini per hp a parte,è un regime assurdo per un corsacorta :laugh:laugh:laugh

e si pure secondo me....

Link al commento
Condividi su altri siti

i corsacorta standard da 11.000 giri sono fattibili :D

 

il problema e che si strappa il cilindro dal basamento, quindi andrebbe fatta la modifica dei prigionieri passanti per il cilindro.

 

polini per hp a parte,è un regime assurdo per un corsacorta :laugh:laugh:laugh

e si pure secondo me....

 

 

Invece, a quanto pare, è più che possibile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda sinceramente, un 102 polini da 11500 giri non è poi così impensabile, dato che l'ho tirato fuori proprio qualche giorno fa, anche se già l'ho rismontato per tenermelo fresco per qualche giornata in pista fin quando non è pronta l'altra vespa, poi dipende anche dalla marmitta che abbini, e tieni presente che con quelle fasi la coppia ti si sposta automaticamente molto in alto e ti ci vorrebbe quindi una campana molto corta. Incide parecchio anche il tipo di immissione, io l'ho fatto lamellare al carter e le fasi mi sono tenuto più basso, con 127° di travaso e 185° di scarico e ho la proma di marmitta e l'albero c45, il volano l'ho lasciato a 2,2kg in modo da avere molta più forza di inerzia nei cambi di marcia. l'unico problema che ho è la campana, cioè una 24/72 DD che mi rimane lunghissima, in 3° marcia sono già a 95km/h la 4° in piana si punta a 110km/h poi in qualche discesa si arriva facilmente a 125-130km/h; quindi ti ci vorrebbe una 4° corta o un pignone molto più corto. Tu come pensavi di settare il tuo motore?

Sero di esserti stato utile in qualche modo.

Ciao.

Paolo.

bhè possibili, ma dipende COME sono.. avere 11000 giri di allungo e coppia zero bhè...

invece cilindretti ben fatti tipo HP non sono per nulla male!

ma comunque 11500 giri con la proma no di certo :lol::lol::lol:

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

i corsacorta standard da 11.000 giri sono fattibili :D

 

il problema e che si strappa il cilindro dal basamento, quindi andrebbe fatta la modifica dei prigionieri passanti per il cilindro.

 

polini per hp a parte,è un regime assurdo per un corsacorta :laugh:laugh:laugh

e si pure secondo me....

 

 

Invece, a quanto pare, è più che possibile...

se a metterci le mani è vicio tutto è possibile,purtroppo per raggiungere quel regime ci vogliono delle competenze non da poco.............personalmente credo di non riuscirci,vediamo come si comporterà il 110malossi traversinato....... :roll:

"Gli uomini non crescono mai,cambiano solo giocattoli"

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...