Vai al contenuto

tachimetro digitale sip su px


Ospite mirkots175

Messaggi consigliati

chi di voi ha installato tale aggeggio??????????? io lo sto montando su un px 125 e dell'83(contackm vecchio tipo e devioluci arcobaleno) il filo rosso dove va attaccato????? ed il marrone???????????

il nero ok e' la massa.......

le istruzioni non sono x niente chiare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble

vai qui

http://www.sip-scootershop.com/EN/Produ ... +SIP+.aspx

 

Sulla destra in basso c'e' scritto "download information"

Fai click su di esso e ti scaricherai il manuale in formato PDF (che è la copia del manuale che danno in dotazione all'oggetto)

Lì c'e' scritto tutto chiaramente....

TI riporto la parte che conta, per effettuare il collegamento:

90153961.jpg

 

52477799.jpg

 

Comunque sia, se il tuo PX (come suppongo) non ha la batteria devi usare lo schema di collegamento AC (Corrente alternata, raffigurato in seconda pagina alla fase 6, punto 2): quindi, i fili marrone e rosso del contagiri li unisci insieme e li colleghi alla corrente fissa della vespa (solitamente al filo del clacson che arriva al pulsante) che è un punto dove c'e' sempre corrente.

Naturalmente, come hai detto tu, il filo nero va a massa del telaio.

 

Se hai la batteria, invece colleghi il tutto come da schema in seconda pagina, alla fase 6 e punto 1, cioè metti il rosso al polo positivo della batteria, il marrone allo stesso filo del clacson ed il nero a massa (non carrara) ma sul telaio.

 

Spero di essere stato chiaro...

 

Il mio, collegato così funziona.......

 

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite beduzzo
vai qui

http://www.sip-scootershop.com/EN/Produ ... +SIP+.aspx

 

Sulla destra in basso c'e' scritto "download information"

Fai click su di esso e ti scaricherai il manuale in formato PDF (che è la copia del manuale che danno in dotazione all'oggetto)

Lì c'e' scritto tutto chiaramente....

TI riporto la parte che conta, per effettuare il collegamento:

90153961.jpg

 

52477799.jpg

 

Comunque sia, se il tuo PX (come suppongo) non ha la batteria devi usare lo schema di collegamento AC (Corrente alternata, raffigurato in seconda pagina alla fase 6, punto 2): quindi, i fili marrone e rosso del contagiri li unisci insieme e li colleghi alla corrente fissa della vespa (solitamente al filo del clacson che arriva al pulsante) che è un punto dove c'e' sempre corrente.

Naturalmente, come hai detto tu, il filo nero va a massa del telaio.

 

Se hai la batteria, invece colleghi il tutto come da schema in seconda pagina, alla fase 6 e punto 1, cioè metti il rosso al polo positivo della batteria, il marrone allo stesso filo del clacson ed il nero a massa (non carrara) ma sul telaio.

 

Spero di essere stato chiaro...

 

Il mio, collegato così funziona.......

 

;-)

anchio sto montando questo sul mio px e pensavo di fare cosi:

il rosso al cavo blu in uscita dallo statore

il cavo marrone all' uscita del pic up ( uscita debole)

e ovviamente il nero al telaio

sto sbagliando tutto ? o è giusto

altrimenti non riesco a capire qual' è l' uscita debole

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble
anchio sto montando questo sul mio px e pensavo di fare cosi:

il rosso al cavo blu in uscita dallo statore

il cavo marrone all' uscita del pic up ( uscita debole)

e ovviamente il nero al telaio

sto sbagliando tutto ? o è giusto

altrimenti non riesco a capire qual' è l' uscita debole

 

 

Non c'e' bisogno.... se non hai la batteria, unisci il rosso ed il marrone e collegali ad una corrente fissa che hai al manubrio (quella del clacson)....

 

Il clacson è sempre alimentato (funziona anche a fari spenti)

 

Fai così, vedrai che va.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite beduzzo
anchio sto montando questo sul mio px e pensavo di fare cosi:

il rosso al cavo blu in uscita dallo statore

il cavo marrone all' uscita del pic up ( uscita debole)

e ovviamente il nero al telaio

sto sbagliando tutto ? o è giusto

altrimenti non riesco a capire qual' è l' uscita debole

 

 

Non c'e' bisogno.... se non hai la batteria, unisci il rosso ed il marrone e collegali ad una corrente fissa che hai al manubrio (quella del clacson)....

 

Il clacson è sempre alimentato (funziona anche a fari spenti)

 

Fai così, vedrai che va.....

come fa a leggere i giri in quel modo?

Link al commento
Condividi su altri siti

vai qui

http://www.sip-scootershop.com/EN/Produ ... +SIP+.aspx

 

Sulla destra in basso c'e' scritto "download information"

Fai click su di esso e ti scaricherai il manuale in formato PDF (che è la copia del manuale che danno in dotazione all'oggetto)

Lì c'e' scritto tutto chiaramente....

TI riporto la parte che conta, per effettuare il collegamento:

90153961.jpg

 

52477799.jpg

 

Comunque sia, se il tuo PX (come suppongo) non ha la batteria devi usare lo schema di collegamento AC (Corrente alternata, raffigurato in seconda pagina alla fase 6, punto 2): quindi, i fili marrone e rosso del contagiri li unisci insieme e li colleghi alla corrente fissa della vespa (solitamente al filo del clacson che arriva al pulsante) che è un punto dove c'e' sempre corrente.

Naturalmente, come hai detto tu, il filo nero va a massa del telaio.

 

Se hai la batteria, invece colleghi il tutto come da schema in seconda pagina, alla fase 6 e punto 1, cioè metti il rosso al polo positivo della batteria, il marrone allo stesso filo del clacson ed il nero a massa (non carrara) ma sul telaio.

 

Spero di essere stato chiaro...

 

Il mio, collegato così funziona.......

 

;-)

siete GRANDI raga!!! Non saprei come fare senza di voi!!! :1

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble
come fa a leggere i giri in quel modo?

 

I giri li prende dagli impulsi delle spurie sul cavo di corrente...... e devo dire che lo fa anche in modo abbastanza preciso (perlomeno il mio) :RdR

 

 

Tranquillo, ti garantisco che funziona!

 

Provare per credere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble

E questo è il risultato visivo (occhio quando lavi la vespa che un po' d'acqua c'entra sempre.......

 

Per quello che costa, mattarello, potevano anche migliorare l'impermeabilità......

 

sipq.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 years later...

buona sera ragazzi riprendo questa vecchia discussione per dire il tachimetro sip lo montato  sul primavera et3 , ho modificato l'impianto a 12v con la batterie però devo dire che ne è valsa la pena sopratutto per la 12v e per la luce 

Link al commento
Condividi su altri siti

Funziona sia in 12ac che in 12dc con la con batteria il collegamento

 

-nero massa

-rosso positivo della batteria dopo il blocchetto dei contatti

-marrone positivo delle luci

 

Senza batteria

- nero massa

- rosso e marrone vanno collegati insieme

E attaccati al positivo delle luci

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...