Vai al contenuto

Ancora sul VHST 28 questo gioiello (a me) sconosciuto...


Ospite Scr@mble

Messaggi consigliati

Ospite Scr@mble

Eccomi di nuovo a cercare di inventarmi nuovi guai con la vespa, come se non bastassero quelli che già ho....... :laugh:laugh

 

Visto che la frizione sostituita in settimana pare reggere, ho pensato di riesumare un piccolo desiderio........

Avevo giurato a me stesso di ritentare l'avventura con il 28 VHST, interrotta bruscamente da mio fratello che, per tentare di modificarlo, lo aveva diviso in due.....

Ho fatto un ordine presso un noto sito italiano (che vende principalmente ricambi vespa) al quale ho aggiunto un VHST 28 BS.....

Naturalmente (con poca furbizia) non mi sono preoccupato di chiedere se era il tipo ibrido, oppure quello per 2t, perchè ho pensato dentro di me che chi vende esclusivamente

ricambi per vespa, avrà solo la versione 2t........

Ovviamente così non è stato, ma non mi sono perso d'animo..........

Ho deciso ugualmente di tentare, animato da buoni propositi......

Monto il tutto, cercando di montare un getto di massimo abbondante, in modo da evitare spiacevoli conseguenze.....

Due pedalate, il motore va in moto........

Noto subito una rotondità e stabilità del regime del minimo, che mi fanno ben sperare......

 

Si parte, cercando di non forzare il motore freddo e con l'orecchio teso a scoprire eventuali difetti alle medie aperture.....

Incredibile, il motore gira più fluido, imbratta meno alle piccole aperture..... una goduria.....

La sorpresa viene a motore caldo.......

Ho guadagnato ai bassi e pure in alto.........

Porca miseria..... possibile?

Nessun problema?

Il motore è caldo.....

Decido di tirargli il collo...

Prima, seconda, terza tirate allo spasimo........

boooooohhhhhhhhhhhh

Quando tiri tantissimo le marce è come se il motore entrasse in riserva.......

Sembra come se si svuotasse la vaschetta..........

Naturalmente ho rischiato il grippatone, ma è andata bene.....

Ho smontato nuovamente, ricontrollato il tutto, ma non ci sono problemi di nessun genere......

Ho pensato che forse sono i galleggianti separati?

Il carburatore lavora leggermente inclinato, ma i galleggianti separati dovrebbero ovviare a questo problema (o sbaglio).

il PHBH lavora anche più inclinato, ma non lo fa........

Morale della favola:

Rimesso il PHBH, ma la partita non è finita.......

 

Non avete idea di come le prestazioni fossero aumentate con quel carburatore.........

 

Avete qualche consiglio da darmi?

 

Scusate la lungaggine....... :RdR:RdR

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble
Hai la pompa benzina?

Se non l' hai, mi sa che è ora di montarla....

 

In effetti la pompa non ce l'ho, però con il PHBH il problema non me lo fa.....

Addirittura riesce a pescare fino all'ultimo goccio di miscela nel serbatoio.....

 

Tra l'altro il difetto lo fa con qualsiasi livello di carburante nel serbatoio...... pieno o meno pieno......

 

controllerei i fori sul tappo,forse sono sporchi e non scende abbastanza benza dal serbatoio,puo essere una causa sottovalutata.

 

In effetti questa cosa non l'ho mai verificata a fondo.... lo farò prima possibile, però mi viene da pensare che il difetto lo farebbe anche con il PHBH........

 

Mi sono dimenticato di dire che viaggiavo senza filtro........

 

Chissà se può essere una causa?.....

Link al commento
Condividi su altri siti

se fà il vuoto in massima apertura cambia la valvola spillo con una più grande in modo da avere un riempimento della vaschetta più veloce ed un minor svuotamento io ho preso la versione racing di questo carburatore quella rossa è 2t ormai credo che solo la versione racing sia solo 2t invece che ibrida

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai la pompa benzina?

Se non l' hai, mi sa che è ora di montarla....

 

In effetti la pompa non ce l'ho, però con il PHBH il problema non me lo fa.....

Addirittura riesce a pescare fino all'ultimo goccio di miscela nel serbatoio.....

 

Tra l'altro il difetto lo fa con qualsiasi livello di carburante nel serbatoio...... pieno o meno pieno......

 

controllerei i fori sul tappo,forse sono sporchi e non scende abbastanza benza dal serbatoio,puo essere una causa sottovalutata.

 

In effetti questa cosa non l'ho mai verificata a fondo.... lo farò prima possibile, però mi viene da pensare che il difetto lo farebbe anche con il PHBH........

 

Mi sono dimenticato di dire che viaggiavo senza filtro........

 

Chissà se può essere una causa?.....

 

 

la pompa evita problemi del genere. bisogna vedere anche l'altezza della cannetta miscela nel carburatore, alcune sono fisse rivolte verso l'alto e il pescaggio del serbatoio non il massimo. il tutto puotrebbe essere legato anche ad altri fattori. di solito se è un problemaa di vaschetta che si vuota è in 4arta dopo che hai tenuto spalancato per un pò. ma se ti succede quasi subito o è un problema di pescaggio e potresti provare a tenere il serbatoio alzato e fare una prova. ma per quasi tutti i motivi che possiamo elencare, la soluzione unica è la pompa, ammeno chè non ci sia un difetto del carburo, ma non penso.

CAMPIONATO ITALIANO ACCELERAZIONE FMI 2012

1° CLASSIFICATO CATEGORIA C8 - CEMPION OF DE IUNIVERS

MIGLIOR TEMPO CATEGORIA C8: 7,317

renatomini.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble
che rubinetto hai?

io comunque non soffro di questi problemi ma ho polverizzatore chiuso (serie aq)

in ogni caso il vhst ha quei pregi. carburato bene va da colui_il_quale!

 

Il rubinetto ho quello standard, ma non ha mai dato problemi........

Ho provato a vedere il flusso dal tubo e pare essere giusto e continuo....

In effetti anche io sto pensando che il problema sia dovuto al polverizzatore forellato, che in qualche modo contribuisce a questo problema....

Da domani mi metto alla ricerca del ricambio necessario alla modifica per poterci montare il polverizzatore AQ266.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble

 

la pompa evita problemi del genere. bisogna vedere anche l'altezza della cannetta miscela nel carburatore, alcune sono fisse rivolte verso l'alto e il pescaggio del serbatoio non il massimo. il tutto puotrebbe essere legato anche ad altri fattori. di solito se è un problemaa di vaschetta che si vuota è in 4arta dopo che hai tenuto spalancato per un pò. ma se ti succede quasi subito o è un problema di pescaggio e potresti provare a tenere il serbatoio alzato e fare una prova. ma per quasi tutti i motivi che possiamo elencare, la soluzione unica è la pompa, ammeno chè non ci sia un difetto del carburo, ma non penso.

 

 

Abbiamo scritto insieme: la cannetta miscela, l'ho girata io verso il basso (prima era in alto).

Il problema lo fa in terza ed in quarta se tengo spalancato.....

 

Se fermo la vespa e chiudo il rubinetto della miscela, prima che si spenga ci mette un bel po', quindi questo mi fa capire che il problema lo fa solo quando c'e' maggiore richiesta di miscela.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble
se fà il vuoto in massima apertura cambia la valvola spillo con una più grande in modo da avere un riempimento della vaschetta più veloce ed un minor svuotamento io ho preso la versione racing di questo carburatore quella rossa è 2t ormai credo che solo la versione racing sia solo 2t invece che ibrida

 

 

Attualmente ha una valvola spillo da 270..... ne metterò una da 300 (è la stessa del PHBH) e proverò.

 

Per quanto riguarda il discorso della versione rossa, nel mio caso non era così: quello che ha rotto mio fratello era uno di quelli rossi, ma anche lui aveva il polverizzatore forellato...... e non andava bene

Link al commento
Condividi su altri siti

se fà il vuoto in massima apertura cambia la valvola spillo con una più grande in modo da avere un riempimento della vaschetta più veloce ed un minor svuotamento io ho preso la versione racing di questo carburatore quella rossa è 2t ormai credo che solo la versione racing sia solo 2t invece che ibrida

 

 

Attualmente ha una valvola spillo da 270..... ne metterò una da 300 (è la stessa del PHBH) e proverò.

 

Per quanto riguarda il discorso della versione rossa, nel mio caso non era così: quello che ha rotto mio fratello era uno di quelli rossi, ma anche lui aveva il polverizzatore forellato...... e non andava bene

 

secondo me risolvi

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...