Vai al contenuto

lucidare a specchio


Ospite

Messaggi consigliati

ragazzi mi consigliate una pasta abrasiva per lucidare a specchio ...vi spiego io lucido a specchio con carta grana da 200 a 400 poi 800 poi 1200 poi 1500 e poi 2000 ... però lo specchio esce un po opaco e sono visibili i "graffi" se pur piccolissimi ... io vorrei ottenere un effetto senza graffi proprio tipo cromatura ... che pasta mi consigliate per finire il lavoro ??? c'è una differenza di "grana" come viene classificata ??? mi servirebbe fine ...

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi mi consigliate una pasta abrasiva per lucidare a specchio ...vi spiego io lucido a specchio con carta grana da 200 a 400 poi 800 poi 1200 poi 1500 e poi 2000 ... però lo specchio esce un po opaco e sono visibili i "graffi" se pur piccolissimi ... io vorrei ottenere un effetto senza graffi proprio tipo cromatura ... che pasta mi consigliate per finire il lavoro ??? c'è una differenza di "grana" come viene classificata ??? mi servirebbe fine ...

se non l'hai fatto aiutati dando delle passate con carta abrasiva e olio o acqua

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Evita la 200, mangi via troppo...

Io quando lucido parto dalla 400 (appena appena giusto per togliere i segni più grandi), poi subito 800, con la quale faccio il grosso del lavoro anche se ci va molto, infine 1200, 1500, 2000 ad acqua e polish con cotone finale.

Cerca di essere il più omogeneo possibile a carteggiare, ricordati che se carteggi asporti materiale e quindi modifichi squish, inclinazione banda, testa ecc ecc, anche se di decimi.

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

allora io non ho usato ne acqua ne olio ne polish ne paste abrasive ... allora io parto con la 150 in verticale ...poi con la 400 in orizzontale poi con la 800 nel verso contrario alla 150 cioè in verticale però dal basso verso l'alto ... e poi con la 1000 nel senso contrario alla 400 ciò'è in orizzontale però da destra verso sinistra ... e poi con la 1200 nel senso contrario alla 800 e così via ...lo specchio mi esce però un po opaco ... ora provo con qualche pasta abrasiva o lucidante non so ... come paste cosa mi consigliate ??? ...forse mi esce così perché dovevo fare più passaggi con le carte fini ed eliminare graffi delle carte precedenti :ide ... oggi riproverò !!! ...comunque non devo lucidare pistone o testa quindi non c'è rischio che rovini niente ... ma è una cosa estetica ... ;-) ...grazie a tutti oggi provo e vedo che vien fuori :D

Link al commento
Condividi su altri siti

con ogni grana NON devi passare solo in un senso, ma in TUTTI i sensi con TUTTE le grane per evitare proprio il formarsi dei graffi che riscontri... qualunque cosa tu stia carteggiando

torno a ripetere però che la 150/200 è troppo grossa, sia per la carrozzeria che per i carter che per i pistoni/teste... poi a te la scelta.

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

con ogni grana NON devi passare solo in un senso, ma in TUTTI i sensi con TUTTE le grane per evitare proprio il formarsi dei graffi che riscontri... qualunque cosa tu stia carteggiando

torno a ripetere però che la 150/200 è troppo grossa, sia per la carrozzeria che per i carter che per i pistoni/teste... poi a te la scelta.

ok grazie mille ... ho risolto ... ho preso una gomma per cancellare morbida

11970533.jpg

 

e l'ho passata sempre nello stesso verso ... e ora non ci sono più "graffi" ...ora la superficie sembra cromata :1 ...grazie a tutti per i consigli :D ...

comunque stavo lucidando un coltello che mi è stato regalato ed è in vg-10 ("oro bianco giapponese") ed è particolarmente duro come materiale allora sono partito con la 150 ... ma è bastato perdere un po più di tempo con le carte fini per cancellare totalmente i segni della 150 e lasciare solo la lucentezza ;-) ... bel risultato ...oltre ad essere un oggetto costosissimo ci sono anche affezionato in particolar modo quindi ho deciso di lucidarlo per farlo splendere :RdR ...grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

con ogni grana NON devi passare solo in un senso, ma in TUTTI i sensi con TUTTE le grane per evitare proprio il formarsi dei graffi che riscontri... qualunque cosa tu stia carteggiando

torno a ripetere però che la 150/200 è troppo grossa, sia per la carrozzeria che per i carter che per i pistoni/teste... poi a te la scelta.

ok grazie mille ... ho risolto ... ho preso una gomma per cancellare morbida

11970533.jpg

 

e l'ho passata sempre nello stesso verso ... e ora non ci sono più "graffi" ...ora la superficie sembra cromata :1 ...grazie a tutti per i consigli :D ...

comunque stavo lucidando un coltello che mi è stato regalato ed è in vg-10 ("oro bianco giapponese") ed è particolarmente duro come materiale allora sono partito con la 150 ... ma è bastato perdere un po più di tempo con le carte fini per cancellare totalmente i segni della 150 e lasciare solo la lucentezza ;-) ... bel risultato ...oltre ad essere un oggetto costosissimo ci sono anche affezionato in particolar modo quindi ho deciso di lucidarlo per farlo splendere :RdR ...grazie a tutti

:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh

logotemplateabout.th.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

con ogni grana NON devi passare solo in un senso, ma in TUTTI i sensi con TUTTE le grane per evitare proprio il formarsi dei graffi che riscontri... qualunque cosa tu stia carteggiando

torno a ripetere però che la 150/200 è troppo grossa, sia per la carrozzeria che per i carter che per i pistoni/teste... poi a te la scelta.

ok grazie mille ... ho risolto ... ho preso una gomma per cancellare morbida

11970533.jpg

 

e l'ho passata sempre nello stesso verso ... e ora non ci sono più "graffi" ...ora la superficie sembra cromata :1 ...grazie a tutti per i consigli :D ...

comunque stavo lucidando un coltello che mi è stato regalato ed è in vg-10 ("oro bianco giapponese") ed è particolarmente duro come materiale allora sono partito con la 150 ... ma è bastato perdere un po più di tempo con le carte fini per cancellare totalmente i segni della 150 e lasciare solo la lucentezza ;-) ... bel risultato ...oltre ad essere un oggetto costosissimo ci sono anche affezionato in particolar modo quindi ho deciso di lucidarlo per farlo splendere :RdR ...grazie a tutti

:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh

 

 

:shock::shock::shock:

 

Parti dal 400 e vai fino al 1000,poi pasta abrasiva e poi ancora lana d'acciaio e tanto olio di gomito....

E' strano quante cose bisogna sapere prima di capire quanto poco si sa

Link al commento
Condividi su altri siti

con ogni grana NON devi passare solo in un senso, ma in TUTTI i sensi con TUTTE le grane per evitare proprio il formarsi dei graffi che riscontri... qualunque cosa tu stia carteggiando

torno a ripetere però che la 150/200 è troppo grossa, sia per la carrozzeria che per i carter che per i pistoni/teste... poi a te la scelta.

ok grazie mille ... ho risolto ... ho preso una gomma per cancellare morbida

11970533.jpg

 

e l'ho passata sempre nello stesso verso ... e ora non ci sono più "graffi" ...ora la superficie sembra cromata :1 ...grazie a tutti per i consigli :D ...

comunque stavo lucidando un coltello che mi è stato regalato ed è in vg-10 ("oro bianco giapponese") ed è particolarmente duro come materiale allora sono partito con la 150 ... ma è bastato perdere un po più di tempo con le carte fini per cancellare totalmente i segni della 150 e lasciare solo la lucentezza ;-) ... bel risultato ...oltre ad essere un oggetto costosissimo ci sono anche affezionato in particolar modo quindi ho deciso di lucidarlo per farlo splendere :RdR ...grazie a tutti

:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh

????????????????????????????????????????????????????????????????????????

fai ridere anche me ?

Link al commento
Condividi su altri siti

con ogni grana NON devi passare solo in un senso, ma in TUTTI i sensi con TUTTE le grane per evitare proprio il formarsi dei graffi che riscontri... qualunque cosa tu stia carteggiando

torno a ripetere però che la 150/200 è troppo grossa, sia per la carrozzeria che per i carter che per i pistoni/teste... poi a te la scelta.

ok grazie mille ... ho risolto ... ho preso una gomma per cancellare morbida

11970533.jpg

 

e l'ho passata sempre nello stesso verso ... e ora non ci sono più "graffi" ...ora la superficie sembra cromata :1 ...grazie a tutti per i consigli :D ...

comunque stavo lucidando un coltello che mi è stato regalato ed è in vg-10 ("oro bianco giapponese") ed è particolarmente duro come materiale allora sono partito con la 150 ... ma è bastato perdere un po più di tempo con le carte fini per cancellare totalmente i segni della 150 e lasciare solo la lucentezza ;-) ... bel risultato ...oltre ad essere un oggetto costosissimo ci sono anche affezionato in particolar modo quindi ho deciso di lucidarlo per farlo splendere :RdR ...grazie a tutti

:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh

 

 

:shock::shock::shock:

 

Parti dal 400 e vai fino al 1000,poi pasta abrasiva e poi ancora lana d'acciaio e tanto olio di gomito....

ok ma così mi è uscito bene e non mi sono sbattuto tanto

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...