Vai al contenuto

realizazione marmitta artigianale 130 polini


Ospite pisi994

Messaggi consigliati

ho intenzione di autocostruirmi una marmitta da special calcolata per il 130 polini :-D

Non ditemi che sono pazzo o che faccio prima a comprarmene una gia fatta ma,solo per mia soddisfazione, vorrei provare a portare a fine questo mio progetto.

Non fidandomi dei calcoli dei programmi e delle formule che si trovano su internet ho deciso di fare un ragionamento besandomi su una marmitta che avevo a casa (una malossi fro x booster)e ho misurato tutti i diametri e le lunghezze. poi ho considerato le caratteristiche della marmitta(più o meno) cioè : è per 70cc, regime max 12500, 190 fasatura scarico, 120 fasatura travasi.

in base a questi dati ho fatto un foglio di calcolo con excell il quale , inserendo i dati, fa una proporzione con la marmitta dando come risultato le lunghezze e i diametri della marmitta desiderata

 

dati di partenza

x4vokfr3s9gtvhop8svek_s.jpg

 

qui ho inserito i dati del 130 polini (credo siano giusti)

xh44hqsejfd97cby4qbi1_s.jpg

 

xpm0wgujinttpl5plm9g1_s.jpg

 

i risultati non mi sembrano male e mi sembrano anche realistici ma vorrei sapere la vostra opinione e magari se mi potete dare quache consiglio o fare qualche modifica ai miei dati :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

il ragionamento sarebbe anche giusto, ma non puoi fare una vera e propria proporzione perchè bisogna vedere se le leggi della fluidodinamica ti permottono di supportare tale regime...nel senso la cosa potrebbe anche funzionare tralasciando le perdite per attirito e tante altre cose...ma la cosa si coplica quando devi tener conto di altre migliaglia di varianti...comunque leggiti ''le leggi della similitudine'' e vedrai che piano piano caverai qualcosa di buono...

brem brem

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie dariolino per il file che mi hai passato...ora cercherò di studiarlo e spero di riuscirci a capire qualcosa.....comunque tentar non nuoce....non so se i calcoli sono giusti ma lo scoprirò solo provandola e quindi ho convinto dei miei amici a partecipare al mio pazzo progetto :lol:

costruirò questo primo prototipo di marmitta e poi valuterò se seguire questa strada oppure trovare altre soluzioni :-D

per la parete pratica pensavo di sviluppare i coni con un programma che ho appena scricato (dopo aver disegnato la marmitta con autocad per gli spazzi di ingombro) e dopo averli passati sulla lamiera gli volevo saldare a canello 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono diversi errori nella rilevazione delle quote dalla marmitta del booster, iniziando dalla lunghezza L1 che secondo me è impossibile sia solo di 4 cm :shock: se andiamo a fare 2 conti la marmitta che hai rilevato verrebbe di 39 + 170 + 90 + 165 = 464 mm, misura alquanto impossibile e strana :shock:

 

da qui ne segue che anche la marmitta che ti sei calcolato per la vespa è assolutamente sbagliata, la dovresti fare almeno 20 cm più lunga :-D

....avresti anche degli angoli assurdi, con uno svuotamento troppo veloce..

se hai bisogno di una mano contattami pure per mp che ti spiego bene come costruirti l'espansione ;-)

buonasera carabinieri, avete finito di provare la moto? abbiamo visto anche noi che và forte, ci avete passati ad almeno 100 all'ora!! ........FALC 60x54 by LAURO....anche i carramba si rendono conto che và forte ahahahah !!

Link al commento
Condividi su altri siti

ora non ho guardato tutte le misure ma balza subito all'occhio che 120 mm di pancia sono esagerati su un 130 polini...lo si untuisce anche dal fatto che uno scooter ha flangia da 28 mm e un 130 da 27 mm quindi per forza di cose quel parametro influisce sul diametro della pancia che non può essere cosi diverso anzi forse per il regime più basso dovrebbe essere più basso...

brem brem

Link al commento
Condividi su altri siti

ho sbagliato a scrivere i dati....su L1 ho dimenticato di mettere uno zero esprimendo così la misura in centrimetri e non in millimetri qundi sarebbe 492 mm e la stessa scosa su L5 quindi sarbbe lunga in totale 492+214+113+228+340=1387 mm ....per gli angoli verrebbe come angolo divergente 8° gradi e come convergente 13°....per la pangia non credo comunque siano tanti 120 mm ma forse mi sbaglio :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...