Vai al contenuto

Problema con KOSO 28: SI INGOLFA!!!


Ospite Vespa Blu-Cobalto

Messaggi consigliati

Ciao a tutti!

AIUTOOh !!! Ho montato sulla mia Special un carburatore Koso 28 a valvola piatta e da allora mi sembra di vivere in un incubo, perchè ho un motore che è perennemente ingolfato, sembra che marcio con il dispositivo dell'aria sempre tirato, mentre non lo uso neanche a freddo in quanto il motore si avvia al primo colpo. Insomma, sembra che la carburazione sia ultra-grassa al punto, anche se non mi pare che il settaggio lo sia particolarmente; comunque questa è la mia configurazione: Parmakit 130 aspirato al carter, fasi di asp. praticamente originali, mentre lo scarico è un po' alzato (184°) ed allargato di circa 2,5 mm per lato, travasi di base allargati e raccordati, aspirazione a valvola con il condotto allargato ed allungato (non ricordo esattamente i gradi, devo contrallare un appunto che ho scritto), albero Mazzucchelli anticipato (che io ho lasciato così com'era di fabbrica), collettore arigianale; il carburatore è settato così: getto max 125, getto minimo 38, lo spillo non ha alcuna sigla ed è posizionato sulla 2° tacca dall'alto (ma l'ho provato anche sulla 1é tacca e non è cambiato nulla): chi mi può dare qualche suggerimento per risolvere il problema prima che "sclero" e lo prendo a colpi di martello :FIR:FIR:FIR ...

Grazie a tutti in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti

...si, tiene benissimo il minimo, solo che dopo un po' inizia ad "imbrodarsi" ed a gracchiare come se la carburazione fosse grassissima (proprio come se mi fossi dimenticato l'aria tirata), solo ad altissimi giri sembra che il motore si liberi e spinga normalmente, anche se dà sempre l'idea di una carburazione grassa!

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io monto un 28 KOSO ma su un polini rifasato ma su per giu dovremmo essere allo stesso livello io monto lo spillo come te alla seconda tacca di massimo un 140 e minimo 45 e va abbastanza bene apparte che non so come diavolo fare a fargli tenere il minimo ...è anche strano che tu sia magro io il motore lo monto lamellare al carter e dovrei essere stare piu magro di te .... io alzerei il minimo

2lbnm.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie "vespina@mito";

quasi-quasi ti copio il setting, domani gli monto i getti del minimo e del max più grossi che ho, cioè il 42 e il 138 e provo, anche se la logica vorrebbe che, in base al comportamento del motore, dovrei smagrire e non aumentare! Comunque ormai sto tentativo lo faccio, poi ...lo smonto e lo butto e non vorrò mai più sentire parlare di carburatori Koso...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma che butti quel carburatore è semplice da carburtare basta imparare a smanettarci il problema è che poca gente cel'ha e bisogna un po arrangiarci comunque io invece di alzare il getto max guarderei di alzare il minimo che deve essere per quello che il tuo motore si comporta cosi comunque io ci devo montare ancora l'espansione una silent poi si vedrà

2lbnm.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, se non fosse per tuti 'sti inconvenienti, non avrei niente da dire su questo carburo, anzi, prima montavo un vhst 26 e quando l' ho sostituito con il Koso ho notato subito l'incremento di prestazioni nonostante che le fosse tutto da settare, comunque grazie del consiglio, seguirò il tuo suggerimento, aumenterò il prima il getto del minimo e (anche perchè hpo provato a cercare qualche getto del min. più piccolo e c'è solo 1 misura (35) venduta non separatamente ma in kit, quindi io sono già praticamente al minimo!

Ti faccio sapere... Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi qua! Oggio ho sostituito il getto del minimo, da 38 sono passato ad un 42, ai bassi regimi non ha migliorato per niente, ha sempre un comportamento tipico del motore ingolfato proprio come stesse girando con l'aria tirata, non è per niente scattante anzi, quando apro si imbroda e gracchia fino a metà accelleratore quando il comportamento cambia completamente, il motore inizia a spingere bene ed allunga ottimamente... Voi che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal comportamento che descrivi,sei sicuramente grasso di minimo.In folle,dando delle piccole accelerate,dovresti anche vederla fumare non poco.Se fossi stato magro non avresti problemi di imbrodamento ma di altro genere.è logico poi che con l'aumentare dei giri subentra il circuito del massimo e (se come getto max sei abbastanza apposto),il cilindro si svuta dall'ingolfamento e comincia ad andare bene.

per quanto scura,la notte è passata e non lascia che schiuma di birra slavata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal comportamento che descrivi,sei sicuramente grasso di minimo.In folle,dando delle piccole accelerate,dovresti anche vederla fumare non poco.Se fossi stato magro non avresti problemi di imbrodamento ma di altro genere.è logico poi che con l'aumentare dei giri subentra il circuito del massimo e (se come getto max sei abbastanza apposto),il cilindro si svuta dall'ingolfamento e comincia ad andare bene.

...concordo pienamente con te, l'unico particolare che non coincide è che, pur avendo un comportamento tipico della carburazione grassa al minimo (tra l'altro, il getto che ho montato è il 38 e per il Koso 28 è quasi il più piccolo!?!), e comunque anche lasciando il motore un po' al minimo non è che ci sia una fumosità eccessiva, anzi...!!! :WA:WA:WA

Link al commento
Condividi su altri siti

Come anticipo sei apposto?Se hai abbondato con il ritardo,è facile che si comporti così!La candela è ok?Una volta una ngk mi faceva funzionare la vespa come un 4 tempi :M Comunque io ribadisco che sei grasso e proverei il 35 e se non fosse ancora abbastanza,toglierei il filtro(sempre che tu lo abbia montato).

per quanto scura,la notte è passata e non lascia che schiuma di birra slavata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Come anticipo sei apposto?Se hai abbondato con il ritardo,è facile che si comporti così!La candela è ok?Una volta una ngk mi faceva funzionare la vespa come un 4 tempi :M Comunque io ribadisco che sei grasso e proverei il 35 e se non fosse ancora abbastanza,toglierei il filtro(sempre che tu lo abbia montato).

...nel dubbio ho sostituito anche la candela, dal 38 la 35 non è che possa cambiare un granchè e comunque purtroppo non ce l'ho il 35; l'accensione è la Parmakit ed ho seguito le indicazioni per centrare l'anticipo e quindi non credo sia quello il problema; come filtro monto l'air-box Polini vuoto, che si imbratta subito di residui di olio sputati dalla bocca dell'aspirazione dell'aria (credi che possa c'entrare qualcosa 'sto fatto?)...

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia vespa,non conosce cosa sia un filtro,perfino quando avevo un blocco et3 originale il 19 lo montavo senza,intanto nel posto in cui si trova,è veramente difficile fargli aspirare schifezze a meno che tu non faccia molto sterrato.Incomincia a tirargli via quella scatola da scarpe di un airbox,magari qualcosina migliora!

per quanto scura,la notte è passata e non lascia che schiuma di birra slavata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi qua! Oggio ho sostituito il getto del minimo, da 38 sono passato ad un 42, ai bassi regimi non ha migliorato per niente, ha sempre un comportamento tipico del motore ingolfato proprio come stesse girando con l'aria tirata, non è per niente scattante anzi, quando apro si imbroda e gracchia fino a metà accelleratore quando il comportamento cambia completamente, il motore inizia a spingere bene ed allunga ottimamente... Voi che ne dite?

ciao, prova con lo spillo tutto giù, e svita la vite del passaggio benza di 1giro e mezzo niente filtro (io ho il koso28 con pj)

con i koso bisogna girare sempre a manetta, non sono carburi da passeggio(questa è la mia modesta opinione)

M1

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Neofito!

Grazie dei suggerimenti; quale sarebbe la vite del passaggio benzina che tu mi consigli di svitare?

Ah, concordo con te sul tipo di uso cui è destinato il Koso, cioè un uso agonistico, quinsi sempre a manetta!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

scusate se qualcuno lo ha già detto, ma non ho troppo avuto il tempo di leggere tutte le risposte.

la prima cosa da fare in questi casi, ed in ogni caso prima di fare altro è controllare l'altezza della vaschetta galleggiante. Metti il carburatore inclinato di c/ca 45° dopo aver tolto il coperchio inferiore.

La vaschetta deve appena far chiudere completamente lo spillo conico. A questo punto devi misurare l'altezza di quest'ultima prendendo come riferimento il piano di appoggio del coperchio della vaschetta. Devi avere 19mm. Se non hai 19 mm devi leggermente piegare la lingua di metallo che tine lo spillo conico fino ad avere questa misura.

Dopo sche sei sicuro, in pratica, con le misure non in teorie, in quanto in teoria nessuno ha mai questo problema, ma in pratica lo si ha, passa a controllare il resto.

Buona fortuna

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!

Forse ho risolto, e non potete immaginare cosa mi son dovuto inventare: partendo dal presupposto che fosse un problema di minimo ultra-grasso e considerando che non esistono getti inferiori al 35 (io montavo il 38, ma non è che ci sia chissà quale grande differenza fra le due misure), ho preso un getto da 40, gli ho infilato dentro im mini-condotto interno un filo d'acciaio tolto da un laccio del comando marce e opportunamente sagomato alle due estremità per impedire che si sfili da dentro il condotto e... meraviglia-delle-meraviglie, la carburazione non è più grassa (solo a circa 1/3° di accelleratore gracchia un po'), il motore non di imbroda più come invece faceva prima, anzi, ora sembra addirittura un po' magro al minimo perchè quando chiudo il gas esita un po' a calare di giri! Stasera ho fatto solo qualche giro di prova, ma domani andrò al lavoro con la Vespa e così constaterò se il problema è risolto oppure no! Ah, il resto della configurazione è rimasta sempre quella, cioè max da 125, spillo tutto giù e air-box Polini cje non ho tolto solo per evitare che mi imbratti di benzina tutto il vano carburatore.

Giuro che non ho bevuto :B:B:B !!! ...???????????????????????????????????????????????...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...