Vai al contenuto

un consiglio!!!help carburazione 130!!


Ospite vespaGT

Messaggi consigliati

Ciao a tutti,

io ho una vespa configurata nel seguente modo

130 polini

albero anticipato

pacco lamellare con collettore da 24

marmitta proma

e...

carburatore 27 vhbt

dopo qualche prova ieri sera forse ho trovato una carburazione decente,acnhe se mi pareva ancora grassoccia,soprattutto sotto... :idea:

il problema è stato a motore caldo:

a differenza che a freddo,ad un buon regime di temperatura il motore tendeva a spegersi a tutti i regimi sopratutto i medi.

il carburatore è settato nel seguente modo

getto massimo 97

getto minio 53

polverizzatore 265 T

spillo alla primatacca dall'alto

e vitina svitata 2 giri e 1\2

la mia domanda è:

il fatto che tende a spegnersi a caldo è colpa dell'anticipo o della carburazione???

tirando l'aria si accendeva e poi mollandola tendeva a spegnersi!!

non ditemi cambia carburatore please!!!!

grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

io ho una vespa configurata nel seguente modo

130 polini

albero anticipato

pacco lamellare con collettore da 24

marmitta proma

e...

carburatore 27 vhbt

dopo qualche prova ieri sera forse ho trovato una carburazione decente,acnhe se mi pareva ancora grassoccia,soprattutto sotto... :idea:

il problema è stato a motore caldo:

a differenza che a freddo,ad un buon regime di temperatura il motore tendeva a spegersi a tutti i regimi sopratutto i medi.

 

Ricorda che la carburazione va' fatta sempre a motore caldo ... :D

 

il carburatore è settato nel seguente modo

getto massimo 97

getto minio 53

polverizzatore 265 T

spillo alla primatacca dall'alto

e vitina svitata 2 giri e 1\2

la mia domanda è:

il fatto che tende a spegnersi a caldo è colpa dell'anticipo o della carburazione???

tirando l'aria si accendeva e poi mollandola tendeva a spegnersi!!

 

Questo potrebbe essere un buon indizio da cui partire ... se ti' sta' in moto solo con l'aria tirata ... dovresti capire gia' da che parte iniziare ... :RdR

 

non ditemi cambia carburatore please!!!!

grazie in anticipo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non conosco il carburatore VHBT e senza l'indicazione dello spillo che monti sarò sicuramente impreciso , ma un getto max da 97 su un 27 mi pare proprio poco abbinato per di più ad una posizione ultra magra dello spillo.

 

fai attenzione che secondo me sei molto magro.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ma il getto dello starter deve essere piu' piccolo rispetto a quello del minimo altrimenti è intile??in ogni caso secondo me era grassissima e allora ho smagrito con quello che avevo in casa,ma secondo me è ancora grassa,ma va meglio!

minimo 51

massimo 90

spillo prima tacca partendo dall'alto

vitina svitata 2 giri e 3\4,

resta anche accesa una 20 di secondi al minimo,pero' in decelerazione sono costretto a tenere un filo di gas e frenare,altrimenti si spege,quindi sono intenzionto a smagrire ancora il minimo!!

secondo mè è quel poverizzatore che rende tutto cosi' grasso...

fatemi sapere ciao :-D:PRT

Link al commento
Condividi su altri siti

il vhbt è uno di quei carburatori che tirando "l'aria",smagrisce,mi riferisco a chi mi ha detto che aziondadolo si ingrassa!

 

non è così....in tutti i sistemi di avvio lo "starter" serve per ingrassare a freddo, per via di un getto o per via di una farfalla che chiude in parte l'aspirazione....

Link al commento
Condividi su altri siti

ah!!!e come mai quando aziono la leva il rumore d'aspirazione si fa molto piu' tosto???non perchè arriva piu' aria???

il getto dello starter deve essere piu' piccolo di quello del minimo???

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ah!!!e come mai quando aziono la leva il rumore d'aspirazione si fa molto piu' tosto???non perchè arriva piu' aria???

il getto dello starter deve essere piu' piccolo di quello del minimo???

grazie

 

no, il getto starter è più grande di quello del minimo in media di una decina di punti...

 

sei magro...quando tiri lo starter il rimure si fa tosto perchè si piena di benza...non di aria...

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma quando tiro la leva il mortore al minimo si alza di giri e tende a stare acceso,comunque smagrendo il getto del minimo secondo me è andato meglio!

all'inizo avevo su in 66 al min e un 118 al max ed era inutilizzabile

poi 53 min 97 max ed è andao decisamentre meglio anche se ai bassi si spegneva

e ieri ho provato la piu magra che potevo con i getti che avevo a casa,cioè 51min max 90,e secondo me sotto è ancora troppo grassa perchè non resta accesa...lo spillo è sempre stato slla prima tacca

ora voglio provre un 46 al minimo per vedere se va meglio..

che ne dite??

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma quando tiro la leva il mortore al minimo si alza di giri e tende a stare acceso,comunque smagrendo il getto del minimo secondo me è andato meglio!

all'inizo avevo su in 66 al min e un 118 al max ed era inutilizzabile

poi 53 min 97 max ed è andao decisamentre meglio anche se ai bassi si spegneva

e ieri ho provato la piu magra che potevo con i getti che avevo a casa,cioè 51min max 90,e secondo me sotto è ancora troppo grassa perchè non resta accesa...lo spillo è sempre stato slla prima tacca

ora voglio provre un 46 al minimo per vedere se va meglio..

che ne dite??

 

 

io dico che c'ho capito poco, non riesco ad immedesimarmi nei sintomi che ti dà...ma secondo me sei magro!

 

la taratura di partenza di quel carburatore dovrebbe essere getto max 85, min 50, starter 60, polverizzatore T 265, spillo non sò ma almeno montalo alla 2° tacca dall'alto, valvola 40, vite carburazione min 1 giro 3/4...

Link al commento
Condividi su altri siti

minimo 51 massimo 90

 

Se smagrisci ancora , allenati parecchio con la frizione perchè sei prossimo a fare delle gran belle sgommate.... :lol::lol:

 

In più , hai detto che tirando l'aria il rumore si fa più pieno e tende a salire di giri....

Ciò significa che tirando l'aria , cioè ingrassando di brutto , il motore va meglio : quindi sei magro da paura..!!!!!

 

Ovvio che appena accendi e tiri ti sembra che va meglio , ma sono sicuro che non hai mai fatto una prova seria di carburazione. Fai prima 5-6 km ad andatura allegra , poi giù a manetta (possibilmente in salita) fino a tirare bene la 3°..... Se non inchiodi tutto (cosa molto probabile con il setting di ora) , finito di tirare , spegni velocemente il motore e dopo averlo fatto freddare , smonta la candela e vedi di che colore è. Nocciola sei ok , marone scuro/ nero sei grassetto , chiara o grigia sei magro.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ma scusa una cosa il fatto che tende a spegersi quando rallento o arrivo agli stop,non vuol dire che è grassa?io pensavo fosse cosi..

quando al minimo avevo un 66 era inutilizzabile,con il 51 va gia meglio!!!

poi qunado tiro l'aria si alza di giri 5 secondi e poi è inutilizzabile borbotta ecc..

è normale

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...