Vai al contenuto

problemi al carburatore px200e


Messaggi consigliati

ciao a tutti, vorrei chiedere un informazione, io ho un px200e con volano del px elestart (2,5kg) , marmitta simonini e cilindro rivisto nei travasi. l'anno scorso ho dovuto cambiare carburatore, visto che si era deformato, così ne ho comprato uno nuovo della spaco sempre si24.24, ora sono a piedi, questo carburatore è pessimo, mi fa degli strappi spaventosi, adesso vorrei chiedervi se posso montare un phbh 26, se è possibile che carburazione il linea di massima devo fare? adesso ho solo cambiato il getto max con un 130 e la vite dell'aria è aperta di 1,5 giri, con foro da 0,4 cm nel filtro, sopra al getto max. grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Uh! Ho il tuo stesso problema: carburello acquistato a nuovo gennaio (ho trovato montato un 20/17 :-? ) e cambiato tutte le guarnizioni. A me più che altro fa dei vuoti assurdi agli alti: soprattutto in terza sembra che proprio tiri indietro...

 

Ovviamente taratura standard.

 

Nella mia pivellaggine mi è venuto in mente questo dubbio: magari cambia il getto del massimo sugli ultimi SI 24/24 prodotti per adeguarsi al motore catalitico? Sugli scooter era così...

130 Doppia: Work In Progress...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, vorrei chiedere un informazione, io ho un px200e con volano del px elestart (2,5kg) , marmitta simonini e cilindro rivisto nei travasi. l'anno scorso ho dovuto cambiare carburatore, visto che si era deformato,

 

non capisco questo passaggio ... come ha fatto a deformarsi ???

 

così ne ho comprato uno nuovo della spaco sempre si24.24, ora sono a piedi, questo carburatore è pessimo, mi fa degli strappi spaventosi, adesso vorrei chiedervi se posso montare un phbh 26, se è possibile che carburazione il linea di massima devo fare? adesso ho solo cambiato il getto max con un 130 e la vite dell'aria è aperta di 1,5 giri, con foro da 0,4 cm nel filtro, sopra al getto max. grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, vorrei chiedere un informazione, io ho un px200e con volano del px elestart (2,5kg) , marmitta simonini e cilindro rivisto nei travasi. l'anno scorso ho dovuto cambiare carburatore, visto che si era deformato,

 

non capisco questo passaggio ... come ha fatto a deformarsi ???

 

così ne ho comprato uno nuovo della spaco sempre si24.24, ora sono a piedi, questo carburatore è pessimo, mi fa degli strappi spaventosi, adesso vorrei chiedervi se posso montare un phbh 26, se è possibile che carburazione il linea di massima devo fare? adesso ho solo cambiato il getto max con un 130 e la vite dell'aria è aperta di 1,5 giri, con foro da 0,4 cm nel filtro, sopra al getto max. grazie a tutti.

se tiri troppo le viti tendono a imbarcarsi

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, vorrei chiedere un informazione, io ho un px200e con volano del px elestart (2,5kg) , marmitta simonini e cilindro rivisto nei travasi. l'anno scorso ho dovuto cambiare carburatore, visto che si era deformato,

 

non capisco questo passaggio ... come ha fatto a deformarsi ???

 

così ne ho comprato uno nuovo della spaco sempre si24.24, ora sono a piedi, questo carburatore è pessimo, mi fa degli strappi spaventosi, adesso vorrei chiedervi se posso montare un phbh 26, se è possibile che carburazione il linea di massima devo fare? adesso ho solo cambiato il getto max con un 130 e la vite dell'aria è aperta di 1,5 giri, con foro da 0,4 cm nel filtro, sopra al getto max. grazie a tutti.

se tiri troppo le viti tendono a imbarcarsi

 

Si , questo l'ho presente ... ma basta tirarle un pelo meno e zac ... a posto ... un minimo di elasticita' comunque esiste , questo mi succedeva sul SI 24 del pe200 di mia sorella , se tiravo un pelo di piu' le due viti che fissano il corpo carburatore la ghigliottina a tutta apertura tendeva a bloccarsi ... :roll: ma il carburatore comunque e' ancora li' al suo posto ... :RdR

Link al commento
Condividi su altri siti

Uh! Ho il tuo stesso problema: carburello acquistato a nuovo gennaio (ho trovato montato un 20/17 :-? ) e cambiato tutte le guarnizioni. A me più che altro fa dei vuoti assurdi agli alti: soprattutto in terza sembra che proprio tiri indietro...

 

Anche a me è capitato ... avevo il tubo benzina troppo lungo :roll: l'ho accorciato di 3 (e dico 3) centimetri e il problema non si è più presentato

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

allora il carburatore che avevo prima, l'originale quando ho comprato la vespa da un vecchietto lo ho tolto e cambiato tutte le guarnizioni ed ho pulito il tutto, pulito la marmitta e cambato il tubo della benzina, la vespa poi è andata bene per 2000km e poi ha iniziato a strappare verso i 90 km/h ho provato di tutto, statore, centralina, e poi ho provato a cambiare carburatore e il problema è scomparso e dopo altri 6000km fa lo stesso problema, cambio di nuovo carburatore e il problema è risolto, dal mio punto di vista la mia vespa è stregata!! dell'orto ha detto che il carburatore potrebbe essere difettoso, siccome ha circa 8 mesi lo mando alla dell'orto e loro valuteranno se cambiarlo!! però io questi carburatori li eliminerei dalla faccia della terra, non è possibile, sono fatti di pasta frolla, nello special ho il 24 da un sacco di anni, comprato senza cambiare guarnizioni ne niente ed è ancora li che fa il suo dovere!! è per questo che pensavo di sostituire il si24 con il phbh26. di sicuro adesso tutti diranno che a nessuno è mai successa una cosa del genere!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me è capitato ... avevo il tubo benzina troppo lungo :roll: l'ho accorciato di 3 (e dico 3) centimetri e il problema non si è più presentato

 

E io che volevo allungarlo :WA Ora è talmente corto che non riesco nemmeno a sfilare tutto il serbatoio dalla sua sede...

130 Doppia: Work In Progress...

Link al commento
Condividi su altri siti

allora il carburatore che avevo prima, l'originale quando ho comprato la vespa da un vecchietto lo ho tolto e cambiato tutte le guarnizioni ed ho pulito il tutto, pulito la marmitta e cambato il tubo della benzina, la vespa poi è andata bene per 2000km e poi ha iniziato a strappare verso i 90 km/h ho provato di tutto, statore, centralina, e poi ho provato a cambiare carburatore e il problema è scomparso e dopo altri 6000km fa lo stesso problema,

 

magari bastava una pulita col compressore ... :roll:

 

cambio di nuovo carburatore e il problema è risolto, dal mio punto di vista la mia vespa è stregata!! dell'orto ha detto che il carburatore potrebbe essere difettoso,

 

se il diffetto esiste avresti avuto fin da subito i problemi ... il mio vuole essere solo un consiglio x la prox volta e non certo una critica ... :B

 

siccome ha circa 8 mesi lo mando alla dell'orto e loro valuteranno se cambiarlo!! però io questi carburatori li eliminerei dalla faccia della terra, non è possibile, sono fatti di pasta frolla, nello special ho il 24 da un sacco di anni, comprato senza cambiare guarnizioni ne niente ed è ancora li che fa il suo dovere!! è per questo che pensavo di sostituire il si24 con il phbh26. di sicuro adesso tutti diranno che a nessuno è mai successa una cosa del genere!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...