Vai al contenuto

Differenze di rendimento tra le varie configurazioni


Messaggi consigliati

Data la mia ignoranza, che credo condivisa da molti, potreste spiegarmi quali sono i pro e i contro, oltre a tipologia di erogazione e affidabilità, delle seguenti configurazioni di motori per Vespa small frame:

 

1) aspirazione al carter con valvola rotante

2) aspirazione al carter con pacco lamellare

3) aspirazione al cilindro con pacco lamellare

4) cilindro girato

 

Grazie :-)

Chi deve essere un creatore non fa che distruggere

Link al commento
Condividi su altri siti

aspirato al carter con valvola rotante e un motore classico che permetti dei buon allunghi ma anche un buon motore fin dai medi

aspirato al carter con pacco lamellare motore molto coppioso con molti bassi e potenza

aspirato al cilindro dipende dal cilindro ma motori molto potenti e con un regime di rotazione alto

girato meglio se spirati al cilindro permette una maggior potenza ma non tutti i cilindro sono affidabili

Link al commento
Condividi su altri siti

è difficile metterli a confronto.

dipende, la variabili son troppe.

1 e 3, poi 4 e poi 2 secondo me.

 

 

quoto pienamente dipende che cilindro utilizzi, che fasi utilizzi la marmitta il cambio carburatore lo sai le variabili che entrano in gioco poi dipende dove lo utilizzi sto motore e troppo generica come domanda

se dassi una tua configurazione di cosa vorresti mettere forse riusciremmo a risponderti piu chiaramente

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine dipende anche da quello che vuoi tu da un motore cioè dai punti di vista e dai gusti che uno ha, non si riesce a fare una classifica basandosi su dei dati poco precisi...

FALCdipendente

 

TeamRiceciCorse tutto il resto è noia

 

 

 

supersic.th.jpg

Ciao Marco #58

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh eh..voi dite tutti quanti bene, ma io ne so quanto prima :roll:;-)

 

 

Anche la tua è una domanda generica.

Nel momento in cui nasce un motore, dietro c'è uno scopo di utilizzo.

Tutte queste tipologie possono avere lo stesso rendimento +o-.

Per fare un raffronto bisogna mantenere dell variabili come magari....stessi cv costanti.

 

Oltre che generica, poi la risposta è altamente soggettiva.

 

Io posso dire che un girato valvola rotante è il motore più potente che esista per la sua possibilità di scelta di aspirazione e per la facilità d'espulsione dei gas e che il lamellare va bene solo per il turismo e tempo un paio d'ore mi pioverebbe merda dal cielo. ;-) .....vedi i motori ad alta potenza specifiva come i kart.....son tutti lamellari ormai. :B

Link al commento
Condividi su altri siti

Cioè alla fine dei conti non ci sarebbe una risposta effettiva perchè ci sono molte variabili che andrebbero a modificare il risultato finale... e un discorso che si basa su informazioni troppo generiche.

FALCdipendente

 

TeamRiceciCorse tutto il resto è noia

 

 

 

supersic.th.jpg

Ciao Marco #58

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ok...dico io

 

cosa è che spinge una persona a scegliere una configurazione anzichè un' altra?

 

Credo che mette le mani sui motori nella maniera in cui lo fanno gli iscritti a questo forum, sappia che cosa è che cambia a livello di prestazioni, se mette un lamellare al carter oppure lascia l' aspirazione tradizionale.

 

Io stesso, da 'principiante', vedento le molteplici opzioni possibili (dai vari cataloghi di motorparts), non riesco a comprendere che cosa è che possa addirsi all' utilizzo che voglio fare del mio mezzo.

Chi deve essere un creatore non fa che distruggere

Link al commento
Condividi su altri siti

prima di tutto dovresti dire che cilindro vuoi utilizzare

se usi il polini 130 lo puoi fare solo in tre salse

lamellare al carter, girato (con valvola rotante o lamellare), a valvola al carter dopo scelte una di queste tre variabili forse potremmo risponderti

oppure ci sono i lamellari al cilindro che ormai ce l'imbarazzo della scelta malossi,zirri,parmakit,falc e anche qui ogni cilindro a le sue caratteristiche

te lo gia detto prima se vuoi una risposta corretta ed sufficente dovresti dire almeno che cilindro vuoi utilizzare almeno uno sa cosa consigliarti

Link al commento
Condividi su altri siti

prima di tutto dovresti dire che cilindro vuoi utilizzare

se usi il polini 130 lo puoi fare solo in tre salse

lamellare al carter, girato (con valvola rotante o lamellare), a valvola al carter dopo scelte una di queste tre variabili forse potremmo risponderti

oppure ci sono i lamellari al cilindro che ormai ce l'imbarazzo della scelta malossi,zirri,parmakit,falc e anche qui ogni cilindro a le sue caratteristiche

te lo gia detto prima se vuoi una risposta corretta ed sufficente dovresti dire almeno che cilindro vuoi utilizzare almeno uno sa cosa consigliarti

 

Più che altro chiedevo per chiarirmi le idee.

Sulla pagina web di Zirri ho visto che i rendimenti in CV cambiana a seconda delle configurazioni. Ciò avvalora il mio convincimento secondo cui la 'musica' cambia a seconda di come si opera sul motore...

 

Ad ogni modo io al momento inizio con un semplice e mansueto 102cc Pinasco :-)

Chi deve essere un creatore non fa che distruggere

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...