Vai al contenuto

impresa col serbatoio a galleggiante..


Messaggi consigliati

ho montato nel px il serbatoio col galleggiante..e come indicatore ci vorrei montare lo strumentino stage6 che misura il livello carburante che ho già..solo che ho un problema..collegando il tutto mi ritrovo col 3 fili dal galleggiante..invece quello da scooter ne ha 2..nel galleggiante px;

 

- il nero è la massa

- il bianco e nero??

- il bianco e verde??

 

lo strumento ha solo un filo in uscita e lo devo collegare al presunto positvo del galleggiante..chi sa qualcosa??

 

lo strumento è questo: http://www.biollamotors.it/catalog/stru ... 94_822_826

 

li parlano di resistenza 100 ohm e 510ohm per honda..qualcuno mi spiega cosa vuol dire?? grazie intanto

vespa grt il solo e unico!!! viaggiatore solitario!!

Link al commento
Condividi su altri siti

devi collegare il cavo dello strumentino a quello sul sensore che fa variare la resistenza muovendo il galleggiante. mi sembra sia il biancoverde ma controlla con un tester.

 

l'altro cavo, bianconero, è per laspia riserva

 

il discorso resistenza: i lsensore px lavora da 0 a 300 ohm, e quindi non ci combina con il tuo strumentino

 

comrpa un trimmer da 220 ohm e saldalo in parallelo sul sensore serbatoio tra massa, nero , ed il cavo che fa variare la resistenza (bianco verde).

poi tara il trimmer in maniera che con il gallegiante tutto in basso, serbatoio vuoto, segni 80 ohm (trimmer piu resistenza interna del sensore)

 

fai comunque poi una prova partendo da sermatoio vuoto e mettendo un litro di benzina alla volta e vedi come si comporta lo strumento

 

semmai scrivi

Link al commento
Condividi su altri siti

non ci ho capito un gran che..lo strumento lavora da 100 a 510 ohm..quindi non dovrebbe essere un problema credo..solo che collegando tutti i fili segna quello che vuole..

 

hai un link per vedere lo schema di collegamento ed il manuale?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma magari..me lo hanno dato usato e non ho capito cosa intende con il discorso resistenza..so che si puù scegliere col tasto tra 100ohm e 510 ohm...non so altro...

 

 

allra devi selezionare i 100 ohm e fare ma modifica col trimmer come ti ho detto per trsformare il sensore px in fondoscala a 100 ohm

 

per il collegamento, penso di averti detto giusto.non trovi su internet un manuale

 

infine, se vuoi un sensore piu stabile, devi aprire in 2 il sensorein plastica bianca del px, e pulire le spire e piegare un pchino la lamella che scorre per farla premere con piu forza.

Link al commento
Condividi su altri siti

il trimmer ha 3 piedini

trovi col tester i 2 piedini attraverso i quali, agengo sulla regolazione, varia la resistenza da 0 a 220. di solito sono il piedino centrale e 1 esterno. l'ltro piedino lo puoi anche tagliare via tanto rompe e basta

 

ora saldi uno di questi 2 piedini a massa, cioè al cavo nero fissato con un faston femmina sul sensore benzina. poi questo cavo nero lo devi portare alla massa al telaio.

saldi l'altro piedino del trimmer al cavo del sensore benzina, quello dei 2 posto sul sensore benzina che è collegato alla resistenzavariabile interna alsensore stesso. scopri quale dei 2 cavi è con un tester. (l'altro cavo del sensore è quello della spia riserva e qundi a noi non serve)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...