Vai al contenuto

cone layout aiuto...


luca f-12

Messaggi consigliati

per quanto riguarla le misure a me appena installato era in inch, devi andare nelle impostazione e cambiarle in mm , per quanto riguarda i crash... non saprei, a me è sempre andato benissimo...

...Ma Se Vedo Una Paletta, Scalo Una Marcia e Apro A Manetta....

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che scarichi gratis è un demo,nonpuoi pretendere che funzioni alla perfezione, ma ha abbastanza funzioni per fare una marmitta

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

problema risolto :) ... volevo chiedervi una cosa. Devo fare una serie di tronchi di cono, con tutte e 2 le facce (circonferenze) inclinate di un tot di gradi, così da formare unendo tutti questi coni, un collettore per una marmitta ... Ecco, il punto è che volevo sapere se quando do l'inclinazione della circonferenza, quando poi andrò a realizzare il cono, quella che esce sarà una circonferenza (cerchio) o un ellisse... Perchè ho fatto delle prove su carta e, se do inclinazione 0° alla circonferenza nel programma, poi su carta mi esce un cerchio, ma se do un inclinazione tipo 10° , 15°, 20° ecc mi SEMBRA che esce un ellisse... può essere o è solo una mia impressione ottica?

 

grazie 1000 degli aiuti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovvio che non sarà un cerchio se il pezzo è conico.

Devi dare la stessa inclinazione al pezzo successivo, solo così combaceranno perfettamente.

PEr capirci se tra i due vuoi 30° di curva, devi 15° al primo e -15° al secondo.

Non puoi fare 20° e -10°.

Credo sia piuttosto chiaro il procedimento.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovvio che non sarà un cerchio se il pezzo è conico.

Devi dare la stessa inclinazione al pezzo successivo, solo così combaceranno perfettamente.

PEr capirci se tra i due vuoi 30° di curva, devi 15° al primo e -15° al secondo.

Non puoi fare 20° e -10°.

Credo sia piuttosto chiaro il procedimento.

 

sisi, praticamente facendo un esempio se devo fare il collettore parto con il primo cono a 0° e 20° , poi al secondo cono do -20° e così via... e tutte le facce che devono combaciare avranno lo stesso diametro. Penso che ho capito, grazie 1000 delle dritte ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...