Vai al contenuto

Modifiche cilindro malossi e varie


Messaggi consigliati

Ciao ragazzi... :-D:-D:-D …l’anno scorso ho chiuso un motore configurato come sotto descritto:

- 132 malossi;

- 25 phbl lamellare al cilindro con filtro malossi;

- 24/72 con parastrappi;

- friz rinforzata a 4 dischi con molla malossi;

- accensione a 6 poli con volano hp da 1kg.

 

Ora sto restaurando il telaio della vespa, e sono costretto anche ad aprire il motore in quanto mi escono le marce… :cry::cry: ..credo sia dovuto alle tolleranze del cambio o un incompatibilità di rapporti…(crociera nuova e cordini nuovi)… :x:x

 

Il mio quesito è un altro però ora…volevo sapere quali sono le fasature originali di un 132 malossi…

Premesso che non ne capisco tanto di fasature, squish e rdc, sapete dirmi se secondo voi conviene alzare con delle basette il cilindro oppure intervenire in qualche maniera su fasature, squish o rdc per migliorare il rendimento? Senza compromettere più di tanto la durata del cilindro….

 

Un'altra cosetta…volevo sostituire il 25 phbl con un 28 mikuni…cosa ne pensate?

 

Grazie mille!!! :D:D:D

 

PS: se volete dare un occhiata ad un altro mio post riguardante il restauro della carrozzeria…non guasta mai!!! viewtopic.php?f=3&t=42141

smokerxt5.gif
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi... :-D:-D:-D …l’anno scorso ho chiuso un motore configurato come sotto descritto:

- 132 malossi;

- 25 phbl lamellare al cilindro con filtro malossi;

- 24/72 con parastrappi;

- friz rinforzata a 4 dischi con molla malossi;

- accensione a 6 poli con volano hp da 1kg.

 

Ora sto restaurando il telaio della vespa, e sono costretto anche ad aprire il motore in quanto mi escono le marce… :cry::cry: ..credo sia dovuto alle tolleranze del cambio o un incompatibilità di rapporti…(crociera nuova e cordini nuovi)… :x:x

 

Il mio quesito è un altro però ora…volevo sapere quali sono le fasature originali di un 132 malossi…

Premesso che non ne capisco tanto di fasature, squish e rdc, sapete dirmi se secondo voi conviene alzare con delle basette il cilindro oppure intervenire in qualche maniera su fasature, squish o rdc per migliorare il rendimento? Senza compromettere più di tanto la durata del cilindro….

 

Un'altra cosetta…volevo sostituire il 25 phbl con un 28 mikuni…cosa ne pensate?

 

Grazie mille!!! :D:D:D

 

PS: se volete dare un occhiata ad un altro mio post riguardante il restauro della carrozzeria…non guasta mai!!! viewtopic.php?f=3&t=42141

i mikuny lasciali dove sono. per esperienza ti consiglio un normalissimo phbh 28, lo trovi per pochi spiccioli e fino ad ora a me mi ha dato ottime soddisfazioni. se proprio vuoi fare lo strafigo un vhst 28. ma già che ci sei potresti pasare ad un 30/32...

comunque i 24/72 con quel motore sono cortissimi, con fasature originali poi... se apri io ti consiglio di mettere i 27/69, oppure se lasci questi per lo meno porta le fasi su 130°/190°. ora a memoria non mi ricordo le fasi del malossi, ma se è come polini 115/175, con una basetta di 3mm arrivi a 130/190 e se aposto. togli da sopra 3mm+X, dove la X è il valore da togliere in più per arrivare ad 1mm di squish. togli dal cilindro per non rovinare la sede dell'or sulla testa. così dovrebbe cambiare dal giorno alla notte. certo è che così una espa è il minimo, altrimenti tutto il discorso con una banana non vale.... o meglio vale ma non hai lo stesso rendimento che avresti con una espa (gf project magari)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie xx75cy..... :D

Dimenticavo.....monto una simonini modificata nella parte finale per evitare il problema della strozzatura....(mi sembra almeno fosse quello il problema... :oops: ) :PRT

 

Comunque i 24/72 sono giusti per come la vedo io....forse ci metto il pignone da 25 DRT in caso...ma l'ho guidata tutta l'estate con quei rapporti e mi va più che bene.....

 

Apportando quelle modifiche, la durata del mio gt sarà minore?

 

Lo squish, è standard per un 132 malossi giusto? Quanto devo asportare in più dei 3 mm?

 

C'è qualcunio che si ricorda le fasi del malossi e lo squish? In pratica...ditemi voi con certezza quanto aggiungere sotto e quanto asportare sopra....grazieeeeeeeee!!!!!!!!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

smokerxt5.gif
Link al commento
Condividi su altri siti

allora, lo squish lo devi misurare tu, in quanto puoi prendere 10 motori e avere 10 squish diversi... lo misuri con lo stagno e togli quello che devi togliere.

per i 3mm non prenderli per buoni, aspetta che qualcuno ti dica le fasi del malossi e sappi che 1mm vale più/meno 5°.

la durata si pregiudica non nel senso che grippi e ti lascia a piedi, ma girando più forte chiaro che si spomperà più in fretta, ma in giro ti ci porta sempre. ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto.....le ho trovate anch'io in internet queste fasature per un malossi....quindi se metto sotto una basetta da 2 mm dovrei arrivare a 188° scarico e 130° di travaso....giusto??

Sono l'ideale queste fasature vero?

Poi sopra dovrò asportare del materiale dal cilindro (o dalla testa) pari a 2mm + la differenza tra il mio squish attuale e 1 mm....sbaglio?!

smokerxt5.gif
Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto.....le ho trovate anch'io in internet queste fasature per un malossi....quindi se metto sotto una basetta da 2 mm dovrei arrivare a 188° scarico e 130° di travaso....giusto??

Sono l'ideale queste fasature vero?

Poi sopra dovrò asportare del materiale dal cilindro (o dalla testa) pari a 2mm + la differenza tra il mio squish attuale e 1 mm....sbaglio?!

tutto giusto, solo che il materiale lo devi asportare obbligatoriamente dal cilindro poichè dalla testa se togli 2+x mm porti via mezza banda di squish...

Link al commento
Condividi su altri siti

il 30 phbh puoi montarlo sul malossi tranquillamente io lo avevo montato sul mio malossi plug&play 24/72 zirri silent volano pinasco motore simile al tuo perche avevo solo quello sul momento e andava benissimo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Dici? Ma un 28 potrebbe essere il suo oppure posso spingermi verso un 30?

io fossi in te mi prenderei un phbh 28/30 se non hai solid da spendere, e ti assicuro che và moooolto meglio di altri giapponesi con valovla a Y e spilli a forma di tromba ecc...

costa poco, lo trovi usato e rende bene. il vhst è superiore, ma non vedo giustificata tanta spesa per un 28, a quel punto mi cercherei un 30vhsh direttamente, che il tuo motore se lo beve tranquillamente. ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...