Vai al contenuto

Restauro 50 special....heeelp!


Messaggi consigliati

Ciao ragazzi!!! :-D:-D:-D

Allora, avrei bisogno di due tre consulenze, in quanto sto per smontare la mia 50 special per riverniciarla.

Allora, io pensavo di sabbiarla dove lavoro io, però non saprei che tipo di sabbia utilizzare, so che ce ne sono di diversi tipi. La domanda è, se per caso la sabbia che abbiamo noi qui non è la più indicata, potrebbe comunque andar bene? (premetto che hanno già sabbiato delle vespe con questa sabbia).

 

Dopo mi hanno consigliato di applicare subito un fondo epossidico grigio e poi iniziare a stuccare. Una volta stuccato il tutto e passato per bene con le diverse carte vetrate, darei un’ altra mano di fondo, per poi dare 2 mani di vernice. E’ corretto?

 

Inoltre avrei bisogno di saldare tutto il bordo del poggiapiedi (mi arriva sempre giù benzina dal vano carburatore) e poi togliere tutti i bulloni che sporgono, in modo da avere una superficie liscia e applicare poi una pedana poggiapiedi in lamiera striata in alluminio. Secondo voi?

 

Ditemi la vostra…

 

Grazieeeeeeeeeeeee!!! :-D:-D

smokerxt5.gif
Link al commento
Condividi su altri siti

beh per la sabbia basta che sia fine, deve lasciare una superficie porosa ma non i buchi.

La procedura di verniciatura per me è corretta anche se di solito io a telaio sabbiato, stucco e tutto e poi fondo...ma bisogna fare il tutto in pochi giorni altrimenti la ruggine inizia a lavorare.

Le giunzioni del telaio io non le salderei perchè comunque a me piace vederle, di solito non stucco neanche i punti di saldatura che si vedono in quella zona, piuttosto passaci del mastice da giunzioni all'interno in modo da isolare il più possibile.

Il discorso delle viti che sporgono dalla pedana non l'ho capito :-?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi!!! :-D:-D:-D

Allora, avrei bisogno di due tre consulenze, in quanto sto per smontare la mia 50 special per riverniciarla.

Allora, io pensavo di sabbiarla dove lavoro io, però non saprei che tipo di sabbia utilizzare, so che ce ne sono di diversi tipi. La domanda è, se per caso la sabbia che abbiamo noi qui non è la più indicata, potrebbe comunque andar bene? (premetto che hanno già sabbiato delle vespe con questa sabbia).

 

Dopo mi hanno consigliato di applicare subito un fondo epossidico grigio e poi iniziare a stuccare. Una volta stuccato il tutto e passato per bene con le diverse carte vetrate, darei un’ altra mano di fondo, per poi dare 2 mani di vernice. E’ corretto?

 

Inoltre avrei bisogno di saldare tutto il bordo del poggiapiedi (mi arriva sempre giù benzina dal vano carburatore) e poi togliere tutti i bulloni che sporgono, in modo da avere una superficie liscia e applicare poi una pedana poggiapiedi in lamiera striata in alluminio. Secondo voi?

 

Ditemi la vostra…

 

Grazieeeeeeeeeeeee!!! :-D:-D

 

 

non farlo, rischi alla lunga di far marcire tutto li sotto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...