Vai al contenuto

telaio e gancio pance primi px


Messaggi consigliati

magari è capitato a qualcuno

o qualcuno ne ha sentito parlare

telaio piics

foro di uscita del gancio delle pance

da quel foro parte una bella crepetta

e olè

consigli (e magari foto) per la riparazione

ovvero

rinforzo?

solo cordina di saldatura?

due viti parker?

dite dite

ps: una vocina dice addirittura che la piaggio aveva buttato fuori un kit per questo tipo di riparazione

chi sa, parli

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal passaggio ai ganci esterni a quelli col tirante interno, la piaggio non si rese conto che il foro fatto in curva e in quel punto era soggetto a un po' troppe sollecitazioni. A danno fatto, nel 1982, fece un richiamo e alle concessionarie veniva fornito un kit contenente fazzolettino di lamiera sagomato, analogo in tutto e per tutto a quello che sarebbe poi stato presente di serie sugli arcobaleno l'anno dopo. Il problema è che i proprietari di allora se ne fregarono altamente del richiamo, dunque chi ne piange le conseguenze siamo noi che abbiamo la vespa oggi. Ancora oggi ci sono concessionari che devono avere qualcuna di queste lamierine conservata chissà dove...molti le hanno trovate e buttate via.

il mio telaio stava per svoltare l'angolo 6 anni fa, ho preparato un foglio di lamiera da 2mm sagomato e l'ho portata a saldare (a filo continuo).Ad oggi non un problema legato a questo.

I documenti legati al richiamo, presenti anche su una variante al manuale d'officina Px-E, comunque, prevedono due tipi diversi di intervento, a seconda se il taglio sia già partito o meno. appena lo trovo lo allego.

Ps: se ancora il taglio e piccolo e non puoi smontare subito, fai un foro da 5 o 6 un millimetro dopo il fronte del taglio, appena si "mangia" quel millimetro finirà nel foro e non avanzerà più almeno per un po'...

Link al commento
Condividi su altri siti

iallora..telaio px prima serie con ganci fermacofano sottosella.....anno 1982.....primi mesi 82....nel caso della motorizzazione 200 si crepavano in prossimita' del foro e il crepo camminava prevalentemente in orrizontale andando a incontrarsi con il foro del ganci dalla parte opposta..in genere il crepo parte dalla parte del motore..erano stati fatti i richiami..ma siccome era una sbatutaccia fare la modifica ..i concessionari facevano un po' i silenziosi su questo aspetto perche' il rimborso non era tantissimo in base al tipo di intervento e quindi lasciavano andare....tanto in genere il crepo si vedeva dopo il tempo della garanzia che allora era di un anno...e di conseguenza chi desiderava ripristinare adeguatamente il suo px lo pagava di tasca propria ..venivano raccontate due monate..tipo strade con buche e usi gravosi e quindi le responsabilita' venivano passate di mano...all'utente..dal 1983 hanno fatto una piastrina ovale di lamiera che andava a rinforzare la parte attorno alla fessura del gancio...e la saldavano con le classiche puntature in piaggio con punzone da 6 e pressione di saldatura calibrata per non farli apparire esternamente....da li' in poi....e' sempre stata adottata questa forma di rinforzo e non si sono piu' verificati gli inconvenienti da te' descritti..se saldi senza rinforzare....essendo la saldatura piu' rigida della lamiera si continua a crepare sopra la saldatura..ma sopratutto si verifica con piu' rapidita' nell'uso del mezzo per cui....pezzettina di lamiera dentro..puntandola con una puntatrice ..saldatura del crepo e via....migliore produzione telai vespa come lamiera e come puntature anno 1984 1985..in quel periodo la lamiera era di ottima qualita'....per vari motivi..anche di commercio del mezzo in paesi dove le esigenze di mercato richiedevano standard qualitativi buoni...

<span style="font-family: courier new" ,="" courier,="" monospace'="">team giallocorse

grey.64@hotmail.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono cani di città, che devono imparare un certo comportamento; chiedo loro solamente di essere cani, di essere affettuosi con la gente di casa, severi con gli estranei, capaci di mordere un cinghiale.


 


P. Vianini

Link al commento
Condividi su altri siti

forse non vi aspettavate una cosa così...

 

immag047.th.jpg

 

immag048.th.jpg

 

immag049.th.jpg

 

diciamo che non è che me ne sono accorto ieri....

e buttare via tutto mi dispiace

Link al commento
Condividi su altri siti

eh no...

da qui il post interrogativo...

grazie a 2IS, grey e ciumba, per adesso

 

se, visto il danno, qualcuno ha altri suggerimenti io son qui che aspetto per smontare... smontare cosa? motore, serbatoio... mi sa che dovrò anche togliere i cavi e i gommini per non rovinarli nella saldatura...

cos'altro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...