Vai al contenuto

getto del minimo . Come si calcola ?


Messaggi consigliati

Grazie Ale, ricapitolando se il numero è più piccolo la miscela aria/benzina ha un rapporo di benzina maggiore .

Ovvero è più "grassa".

E' corretto ??

55 più grasso del 52 più grasso del 48...e così all'infinito!!! :ESP ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Vediamo se riesco a dire altre caxxate.. ultimamente mi sono cadute un paio di mie convinzioni sui carburatori che adesso metto tutto in dubbio

 

Se non ho capito male un getto 55/160 vuol dire che ha il buco della benza largo 55cent e quello dell'aria 160cent. Quindi più è alto il primo numero più è grassa.

 

Sapendo questo ti è facile calcolare la "grassezza" di ogni getto con un paio di calcoli elementari

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna sempre calcolare il rapporto benzina/aria ... cioe' ... se io monto un 55/160 avro' un rapporto di 2,9 : 1

cioe' mi passeranno 2,9 parti di aria e 1 parte di benzina ... se invece monto un 50/160 avro' un rapporto di 3,2 : 1

quindi smagrisco ... :lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiungo per chiarezza che se vi capita un getto minimo senza buco sopra e con una sola cifra indicata (48 ) il freno aria e' da intendersi 50 .

Inoltre al variare del getto minimo corrispondono variazioni della vite aria benzina.

Tra mille anni non ci saranno più maschi e femmine, solo segaioli.

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiungo per chiarezza che se vi capita un getto minimo senza buco sopra e con una sola cifra indicata (48 ) il freno aria e' da intendersi 50 .

Inoltre al variare del getto minimo corrispondono variazioni della vite aria benzina.

 

cioè vale il discorso di svitare la vite tanti giri quanto il rapporto 160/55 ???????

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiungo per chiarezza che se vi capita un getto minimo senza buco sopra e con una sola cifra indicata (48 ) il freno aria e' da intendersi 50 .

Inoltre al variare del getto minimo corrispondono variazioni della vite aria benzina.

 

cioè vale il discorso di svitare la vite tanti giri quanto il rapporto 160/55 ???????

 

molto a spanne si' , in realta' poi devi sentire il minimo regolare e il motore che sale fino a 1/3 di gas regolarmente.

 

comunque se passi da un 40/120 di min a un 55/160 devi girare un pochetto

Tra mille anni non ci saranno più maschi e femmine, solo segaioli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...