Vai al contenuto

motore falc frizione quattro.... la mia opinione


Ospite Paul

Messaggi consigliati

ascoltando i miei fedelissimi guru abbiamo provato a fare questo esperimento... esperimento perchè, dalle voci che corrono in giro la frizione non tiene, scivola, slitta, fa schifo, blablabla vari...

 

e allora eccomi qua, monto un kit d60 completo falc

27/69

vespatronic

4acon quartino corto

e le altre robe già scritte su un'altro post.

 

per ora ho macinato circa 250km di "rodaggio" con carburazione grassa ma per quel che ci dovevo fare andava più che bene

 

frizione m2 quattrini, doppia molla con molla esterna dura

3 dischi polini

olio sae 30 (no sae 10 W30, sae 30 puro minerale wladoil dei tagliaerba)

 

nonostante diverse opinioni a riguardo attualmente uso 200cc di olio nel cambio. qui potrebbe succedere una catastrofe di opinioni diverse ma io, che di vespa ci capisco poco rispetto a tanti forummisti qui dentro, ascolto in silenzio e cerco di capire...

 

la frizione è modulabilissima, morbida stacca alla perfezione.

ho provato a castigarla facendo un paio di partenze ma niente, lei attacca sempre e senza problemi....

 

io non l'ho ricevuta in regalo, non son qui per far pubblicità a nessuno ma, dalle mie prove, per quanto poco possano valere, la consiglio a tutti.

 

e se, come dicono, il falc ha 30cavalli, non vi nascondo il fatto che mi sento di consigliarla a chiunque, da chi si fa l'm1 casalingo macinachilometri a chi si vuol fare la vespa da sparo...

Paolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me qualsiasi frizione ben settata o modificata tiene a qualsiasi potenza...ma negli anni 70-80 cosa montavano sui prototipi?

io sulle mie metto frizioni piaggio e tengono bene

sia sul rotax da gara che sul falc

è solo questione di metterle a posto..

se avete frizioni dure la guaina teflonata fa miracoli

****TEAM - ASFALTO****

Link al commento
Condividi su altri siti

...Paolo...metti la quantità giusta di olio e vedi se tiene...io sulla falc ne metto 300cc...prova!! ;-)

 

a me i dischi mi hanno abbandonato dopo circa 2milakm...ma il problema in realta è (secondo me perche ancora lo provo) lo spingidisco di ottone che si deve abbassare un po...provero la prox volta... :B

Link al commento
Condividi su altri siti

...Paolo...metti la quantità giusta di olio e vedi se tiene...io sulla falc ne metto 300cc...prova!! ;-)

 

a me i dischi mi hanno abbandonato dopo circa 2milakm...ma il problema in realta è (secondo me perche ancora lo provo) lo spingidisco di ottone che si deve abbassare un po...provero la prox volta... :B

 

 

orazio non attaccarti sulla discorso quantità d'olio che non conta nulla.

piaggio dice che la quantità d'olio è di 240/250cc o comunque fino ad arrivare a livello sull tappo di carico.

 

da prove fatte normalmente arrivando a livello siamo sui 220cc; ho consigliato io i 200 per non stare li a fare prove di carico.

comunque anche se ne montasse esatti la frizione non ha probblemi

 

caricarla con 300 cc mi sembra un esagerazione di olio.

può andare bene alla tua che hai dischi sinterizzati ma per una di sughero sono troppi.

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

...Paolo...metti la quantità giusta di olio e vedi se tiene...io sulla falc ne metto 300cc...prova!! ;-)

 

a me i dischi mi hanno abbandonato dopo circa 2milakm...ma il problema in realta è (secondo me perche ancora lo provo) lo spingidisco di ottone che si deve abbassare un po...provero la prox volta... :B

 

 

orazio non attaccarti sulla discorso quantità d'olio che non conta nulla.

piaggio dice che la quantità d'olio è di 240/250cc o comunque fino ad arrivare a livello sull tappo di carico.

 

da prove fatte normalmente arrivando a livello siamo sui 220cc; ho consigliato io i 200 per non stare li a fare prove di carico.

comunque anche se ne montasse esatti la frizione non ha probblemi

 

caricarla con 300 cc mi sembra un esagerazione di olio.

può andare bene alla tua che hai dischi sinterizzati ma per una di sughero sono troppi.

 

 

..e chi si attacca :B

...a me piace solo vederci chiaro 8)

...se il poco olio è per far tenere la frizione non è una buona cosa...tutto qui

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda che poco olio vuol dire 50cc.... 200 non mi sembra per nulla poco, sul piaggio originale ne mettevo sempre 250cc circa... che è come ha detto il buon negres ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda che poco olio vuol dire 50cc.... 200 non mi sembra per nulla poco, sul piaggio originale ne mettevo sempre 250cc circa... che è come ha detto il buon "ciccio" negres ;-)

 

 

si ma il punto è proprio quello...che gia il difetto della vespa è di avere poco olio ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche supponendo che il problema sia l'olio o no....i dischi.....tutta la piaggio.....fatto sta che la quattrini costa un terzo delle concorrenti....

 

E pure che si dovesse cambiare un gruppo di dischi al mese....ne vale sempre la pena...

 

Parlo perché l'ho provata direttamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda che poco olio vuol dire 50cc.... 200 non mi sembra per nulla poco, sul piaggio originale ne mettevo sempre 250cc circa... che è come ha detto il buon "ciccio" "ciccio" negres ;-)

 

 

si ma il punto è proprio quello...che gia il difetto della vespa è di avere poco olio ;-)

 

non mi pare prorio che sia poco l'olio nel motore vespa

lolio serve solo a lubrificare gli ingranaggi per sbattimento, averne troppo crea solo atrito.

non è nemmeno un 4 tempi che deve lubrificare gli organi termici....

 

dai dai non andiamo a perderci su sciocchezze

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

se posso, senza innescare discussioni di parte, anche perchè sono sempre obiettivo al 100%, dico la mia:

 

secondo la mia modestissima idea, la frizione quattrini, o meglio i due piatteli e il sistema di doppia molla, merita veramente del rispetto. io l'ho provata, non con i dischi in allu. ma l'ho provata. è perfetta. adottando dischi in sughero con i dovuti accorgimenti in fatto di infradischi, ho potuto constatare che di potenza ne regge e ne regge parecchia. l'unica differenza riscontrata rispetto a quella che uso e tutti conoscete, la falc, è che avendo i dischi in sughero, tra un lancio e l'altro subisce un leggero rigonfiamento al sughero e va registrata via via. con la falc questo non succede, rimane costante dal primo all'ultimo lancio. tutto qui.

 

quindi, secondo me, se uno compra la frizione quattrini, puo' benissimo dire i stare a posto con la frizione, se poi la usa per strada ... allora non c'è nemmeno il problema di rigonfiamento del sughero dovuto allo stress da sparo.

per quanto riguarda la quantità di olio, io confermo che ho messo sempre 300 cc. di olio e problemi zero, sia con la falc che con la quattrini. ribadisco però che io non la usavo con dischi polini, bensi con 4 in sughero doppia molla e infradischi segreti :roll:

 

bravo paul, hai avuto almeno il coraggio di provare un po' controtendenza, del resto come sempre faccio io.

per rispondere ai proto degli anni 80? beh, su un post di qualche tempo fa avete potuto notare con quale frizione corre il gran mescolini, e lui di cavalli ne ha..... percio' se consideriamo che lui si è messo a posto con piattelli stampati, pensiamo un po' come si puo' comportare con piatteli dal pieno... ;-)

giacoracing 3934684991

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...