Vai al contenuto

accorciare collettore


Ospite 93jak

Messaggi consigliati

salve a tutti

a prima mattina mi vengono in mente cose strane... ho 2 collettori per 1919 in garage, posso accorciarlo uno?

voi direte, è solo un piccolo 19, oh, io quello ho! :lol::lol::lol:

mi armo di saldatrice e seghetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti

a prima mattina mi vengono in mente cose strane... ho 2 collettori per 1919 in garage, posso accorciarlo uno?

voi direte, è solo un piccolo 19, oh, io quello ho! :lol::lol::lol:

mi armo di saldatrice e seghetto...

 

 

non ne vedo l'utilità...poi il carburo dove lo metti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Col collettore corto aumenti la pressione dei gas in ingresso (vedi ramjet), aumentando la pressione ti aumenta di poco la coppia :SC .............ma il carburo ci sta :-D:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

lo visto fatto da un mio amico e il carburo usciva di fianco tagliando un pezzo di telaio... secondo l'oro andava di piu, x la teoria che ha detto rude! io sono contro la modifica del telaio e poi il mio a parita di cilindrata anche se col collettore originale gli rompevo sempre il culo... sono solo capricci!

Link al commento
Condividi su altri siti

alla vespa di un ragazzo mi ricordo che il carburatore non era nel solito vano sottosella ma aveva un collettore lungo 3-4cm e il carburo stava proprio attaccato al carte quasi...!!! :B

Link al commento
Condividi su altri siti

premettendo che ancora non metto in moto questo blocco, che sia fermo sulla morsa da giorni perchè l'ho appena chiuso ed ancora non lo metto in moto, e che ho provato senza cuffia se toccasse o meno, ecco i risultati:

il collettore (tutto) è corto 3,5 cm! (questo è un bene, secondo me (se avete pareri contro, spiegatemelo!))

il carburo penso ci stia, dato che di poco non tocca al cilindro...

mò bisogna vedere se tocca al telaio, ma penso che sia talmente corto da toccare solo nei fossi (se così fosse, non ci penserei tanto a toglierlo, qui da me non c'è una strada che abbia 10 metri senza una buca... :evil::evil::evil::C:C:C )

quando lo metto in moto, se lo metto in moto, vi faccio sapere la mia esperienza :mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

per risolvere basta montarci una prolunga sull'ammortizzatore come quello del px

così da portare leggermente il motore più in basso ed evitare problemi

io l'avevo fatto su una HP 50 automatica...

montato motore 125 primavera (monofilo) e collettore corto 3-4 cm circa (tutto originale con il 24 andava meglio...

unico problema si sporcava il carburatore troppo spesso nonostante il filtro di spugna.... (almeno 1 volta a settimana)

l'ho venduta prima che si rompesse.... :D

 

ciao

Et3 125 81 originale conservata

GTR 125 74 conservato

125 Nuova 65 conservata

Px 125 mix 85 (muletto restaurato)

V125 con M1 nuova (chiamarla "conservata" è riduttivo)

Special M1L 58x54,45 (motore in avatar) :-( mi ha sdradicato il cilindro dai carter!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

niente da fare, ragazzi.... forse potrà anche non toccare al telaio, ma tocca la cuffia!

e poi, non c'è spazio per accelerare, tocca al cilindro...

vorrei mettere delle foto, ma sono un po' imbranato col pc, aiutatemi

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...