Vai al contenuto

Messaggi consigliati

salve a tutti avrei bisogno un chiarimento.

ho notato che sul pacco lamellare del collettore polini ci sono le lamelle diverse da una parte monopetalo e dalla altra bipetalo.la mia domanda è se posso far diventare monopetalo tutto il pacco oppure no..poi altra domanda smontando il cilindro di un mio amico un 130 polini ho notato che il pistone è tutto bucherellato sul cielo..sapete xkè può essere diventato così??pensavo che magari poteva essere la candela sbagliata oppure l'anticipo..

scusate se mi sono dilungato troppo e spero che abbiate capito ..

nel frattempo attendo vostre risposte e ringrazio tutti arrivederci.

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio amico quando ha tolto il pacco aveva 3 petali.in pratica da una parte era monopetalo e dall'altra bipetalo..anke a me sembrava strano xò è così..quindi o lo rifacciamo bipetalo anke dall'altra??non si può fare monopetalo togliendo quella specie di traversino che c'è tra una lamella e l'altra??ovviamente mettendo lamelle con spessore maggiore xkè avevo letto in un post che si frantumavano le lamelle ogni mezz'ora o qualcosa del genere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,come già suggerito da Luca, per il cielo del pistone potrebbe essere l'anticipo,anche se stà storia,a me non è mai capitata,ci vorrebbe una tale compressione,ed un anticipo talmente fuori fase,che secondo me il tuo amico si sarebbe accorto del cattivo funzionamento del motore.In genere la vespa tollera gap di anticipo anche di molti gradi da quello ideale!!!i darei un occhiata anche all'altezza di aquish ed alla candela.Per quanto riguarda il pacco polini,originariamente,è 4 petali,quindi se da un lato è monopetalo vuol dire che hanno sostituito la lamella,potresti farlo monopetalo su entrambi i lati,in modo da creare una specularità sulla cuspide,prendi un foglio per lamelle,e creale da lì.Il traversino(Sono io quello delle lamelle frantumate) non lo toglierei,io ora ho risolto,facendo delle lamelle belle larghe,in modo da sfruttare tutta la battuta sulla cuspide,però ho sempre il timore che qualcosa vada storto,magari lontano da casa,fallo pure monopetalo,ma lascia il traversino...

 

CiaoVincè

Link al commento
Condividi su altri siti

i bucherelli se si estendono sulla superfice del cielo (soprattutto verso lo scarico),e un po sulla testa, potrebbe essere che si è mangiato un sassetto o cose così

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...