Vai al contenuto

motore sul banco...


Messaggi consigliati

ciao gente

domanda forse stupida...

sto cercando di carburare e visto che mi sono rotto di smontare il serbatoio, e balle varie ogni volta che voglio cambiare un getto o regolare (impossibile!) la vite di miscela... ho deciso di mettere il motore sul banco e regolare almeno il minimo e lo spillo...

 

per eliminare la chiave basta che metto a massa il filo verde che arriva alla centralina dalla chiave appunto... giusto???

 

ma voi come fate??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

Per far andare il motore giù dal telaio è abbastanza collegare i 3 fili rosso bianco verde alla centralina esterna, il resto dei fili serve solo per le luci che non ti servono....

Bada che la centralina esterna sia collegata a massa, sennò non parte...massa col mot montato la fa sul telaio...

 

Io ho sempre fatto andare motori et3 sui telai 50 e anche su telai et3 senza luci collegando i 3 fili che ti ho detto alla centralina, la chiave di accensione automaticamente viene eliminata e non c'è da preoccuparsi...il mot va ma non collegando i restanti fili l'imp elettrico non mi funziava...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite eTiLiKo

Ma che vespa è?Sulla PK io facevo così :

Sellone fissato con UN bullone,serbatoio NON fissato,gommino di tenuta dell'astina del rubinetto benza eliminato,così levi tutto al volo.....

Vibra un po tutto,ma ti fai la carburazione in poco,e SU STRADA..... :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite eTiLiKo

Conosco il problema!

Purtroppo hai il 24 "sbagliato".Esiste la versione con le viti a sinistra e a destra..... :|

Per girare la vite miscela devi costruirti qualcosa.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

Esatto vansdie, un foro nel telaio, non l'ho mai fatto ma l'ho vist ancora quel foro per quello scopo....

 

beh io non l'ho mai fatto andare un mot smontato dal telaio, non avevo e ho un supporto valido....invece l'ultimo mot che ho fatto col carb dentro ho tolto l'astina del rubinetto ma mettevo tutte le 3 viti serbatorio, all'inizio m rompevo poi presa la mano lo smonti in 10 sec....

 

pensa che con un carb colle viti a sinistra avevo preso un cacciavite strano a 90°, però non me ne sono fatto niente perchè non riusciva a girare dentro al vano....

Link al commento
Condividi su altri siti

pensa che con un carb colle viti a sinistra avevo preso un cacciavite strano a 90°, però non me ne sono fatto niente perchè non riusciva a girare dentro al vano....

 

alberto per caso è quello che hai venduto a me... :shock: a che adesso sto regolando....

Link al commento
Condividi su altri siti

io avevo visto una specie di farfalla in plastica tutta limata che serviva alla bisogna..si mette sulla vite.

 

solo che quella normale è troppo grossa..allora va limata togliendo parte delle alette e del corpo centrale...

 

è di certo un traffico ma +ttosto che buacare il telaio cambio carb!!!

 

ciao

STARFIGHTER (DK) CURTISS-WRIGHT R3350+KEITH BLACK HEMI V8

14lb5.th.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite generazione vespista

io ti consiglio di provarlo al banco grosso modo poi il resto lo devi fare su strada se vuoi farla perfetta non ce ne di balle

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...