Vai al contenuto

scomparsa lamella


Messaggi consigliati

ciao a tutti,

l'altro giorno mentre smontavo il cilindro alla mia vespa,130 polinid.a.,ho notato che nel collettore doppio non c'era più la lamella, e non vi era traccia ne nel collettore, ne nelcilindro ,ne nell'albero motore, che fine ha fatto secondo voi? ;-):twisted::shock::roll::roll::lol:

il collettore avrà circa 1 mese e mezzo di vita, l'ho comprato nuovo.

grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

veramente? a me hanno sempre detto.. cioè ben 2 ricambiasti mi hanno detto che se si rompe la lamella non c'è problema.. al motore non succede nulla.. ;-)

 

ah.. piccissmo ot..

 

che differenza c'è tra le lamelle carbonio e in karbonit (o qualcosa del genere)? :twisted:

 

grazie..

" PowerBass for Satanic Salad "

Link al commento
Condividi su altri siti

si la lamella era originale, e a quanto pare sono stato molto fortunato.

ma secondo voi potrebbe essere la lamella che non mi tirava la terza, cioè al meglio che si apriva, e come se poi perdesse potenza, o forse per l'albero motore anticipato?(presto verra cambiato con uno originale)

la lamella ,la posso cambiare ora che non c'è più?

Link al commento
Condividi su altri siti

uno dei vantaggi delle lamelle in carbonio rispetto a quelle di acciaio armonico è quello che se si rompono non fanno grossi danni appunto. ;-)

la differenza tra carbonio e karbonit sta nel prezzo e nella qualità..

quelle in carbonio durerenno di più, quelle karbonit credo sia fibra di vetro carbonio ma non son sicuro, comunque si snervano prima..

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

il motore male non andava, sapendo che avevo l'albero anticipato credevo fosse quello che non aumentava la coppia.

secondo voi faccio bene a mettere l'albero originale di primavera,et3?

mettendo quest'albero però,essendo a cono piccolo,devo mettere il volano+campo+bobina special a puntine dite che è meglio in confronto a quello elettronico della vespa v?

un ultima domanda, come faccio a cambiare lamella?

grazie ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

no no lascia l anticipato ora.

 

prendi una lamella nuova e cambiala(rimetticela)...

 

po provala.

 

si..tisi sarà sicuramente sbriciolata.

 

lascia l impianto della v.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite malossi_a'bbomba

io sto facendo un blocco doppia...appena mi gira apro post con foto...

comunque,

albero ci vuole ill non anticipato fisso...deve crearsi in camera di manovella durante la salita una grandissima pressione,

a un certo punto quando praticamente è a pochi cm al pms apre entrambe le entrate del collettore a tempo è aspira di brutto...

Link al commento
Condividi su altri siti

io sto facendo un blocco doppia...appena mi gira apro post con foto...

comunque,

albero ci vuole ill non anticipato fisso...deve crearsi in camera di manovella durante la salita una grandissima pressione,

a un certo punto quando praticamente è a pochi cm al pms apre entrambe le entrate del collettore a tempo è aspira di brutto...

 

che roba è un albero fisso? ;-)

 

io lo lascierei..deve smontare tutto per cosa!?per poco di piu???naa in piu dovrebbe montare l accenzione special...dai retta lascia l anticipato e via.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate, ma se regolata (punte platinate) non è meglio l'accensione special?in caso perchè?

dalle mie parti tra magnete a puntine, e magnete v,pk,hp dicono che è molto meglio quello a puntine, cosa mi consigliate?

la mia configurazione è così:

-130 polini d.a.

-collettore doppio lamellare da 24mm polini

-marmitta polini

-albero RMS anticipato di fabbrica(fa cagare)

-campana polini 24/58 d.d.

-carburo da 24mm(ho anche acquistato un 27 di moto da un mercatino e adattato,forse lo monterò)

grazie ancora,

Link al commento
Condividi su altri siti

ma..come dicevo su un altro post...tutte le accenzioni possono andare bene...ma tra puntine e elettr. preferisco la eletr. che non si consuma e che non ha rotture tipo reglazione puntine...che a volte può creare problemi..

 

scusa ma è lamellare anche sul carter???la valvola l hai tolta vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

io avevo il doppia fino a qualche nese fa. Avevo l'albeo originale ed andva benissimo, poi ho voluto provare l'anticipato e le cose sono peggiorate....

 

Se vuoi mettre un'accensione elettronica compra il mazzucca per doppia cono 20

 

ciao

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite malossi_a'bbomba
io sto facendo un blocco doppia...appena mi gira apro post con foto...

comunque,

albero ci vuole ill non anticipato fisso...deve crearsi in camera di manovella durante la salita una grandissima pressione,

a un certo punto quando praticamente è a pochi cm al pms apre entrambe le entrate del collettore a tempo è aspira di brutto...

 

che roba è un albero fisso? :shock:

 

nel senso x forza :twisted:;-)

 

 

comunque....non è che si incrociano...c'e scritto sopra xke...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...