Vai al contenuto

odo90

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.159
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da odo90

  1. ieri ho raccordato i travasi, ma devo ancora lisciarli, è il primo motore a cui raccordo i travasi, ecco un po di foto

     

    http://img4.imageshack.us/my.php?image=08022009001.jpg

     

    http://img19.imageshack.us/my.php?image ... 09001w.jpg

     

    http://img517.imageshack.us/my.php?imag ... 009010.jpg

     

    l accensione hp non penso di montarla anche perche non ho la strobo per metterla in fase, la marmitta si vedra...

  2. Ciao a tutti è da un po di tempo che sto raccimolando pezzi per il motore che ho in mente di fare, finalmente ho tutto o quasi.

    Il motore sara un M1L tranquillo, tanto per iniziare, e vedere come va senza spendere troppo

     

    sara configurato cosi

     

    gruppo termico M1L senza scalini

     

    albero Piaggio con spinotto saldato

     

    carburatore PHBH 28 (originale dell rs125)

     

    marmitta Zirri Silent

     

    rapporti 24/72 cambio originale

     

    frizione surlfex 4 dischi con molla surflex

     

    accensione special volano 1,6 kg

     

    carter et3 solo raccordati e valvola chiusa con piastrina

  3. Intendo dire che quando uno usa un programma tipo questo o lo Speed Calc di Carlo83 parte sapendo già a quanti giri arriva la sua Vespa. Sono programmi pensati per studiare le rapportature, non le prestazioni del motore. Fare un programma che ti dia il numero di giri raggiungibile dal motore è una cosa inimpensabile ed impossibile, ci sono miriadi di variabili da tenere in considerazione, a volte anche due motori identici raggiungono prestazioni diverse.

    Si potrebbe fare qualcosa di approssimativo, ma sarebbe una cosa senza riscontri e validità, e a mio avviso inutile... :oops:

     

     

    straquoto

     

    poi secondo me si potrebbe fare un' opzione per selezionare la gomma se da 3,5 - 3,0 - 90/90 ecc. cosi la velocita varia in base alla circonferenza

  4. si ma un conto e usare quello stucco sui 130 polini e un conto e' utilizzarli per i falc...

     

    Beh, dipende per cosa lo devi usare, di certo su un epossidico non ci pianterei un prigioniero, questo sì, ma neanche su un 75dr...

    Solo non capisco il nesso tra l'essere falc e il non utilizzarli...Non è che i carter di un falc siano pressurizzati a 200bar, tenete conto che gli epossidici a volte vengono utilizzati su motori al cui confronto anche i falc sono giocattoli...motori da cross, sport production, dragscooter di vario genere...etc...e reggono magnificamente, basta saperli applicare. ;-)

     

    e che accorgimenti si devono avere per applicarli correttamente? ad esempio per aumentare la base d appoggio del gt lato frizione?

  5. 8) io l'ho montato quello dell'ape col suo statore che è praticamente quello della primavera... te lo consiglio se non vuoi spendere molto.. è ottimo.

    ma,devi regolare le puntine alla perfezione,altrimenti non va!! su un motore che ho fatto per esempio,murava agli alti,poi a furia di regolazioni sono riuscito farlo andare a dovere!! confermo che le puntine sono il diffettuccio.. :ESP

     

    sai quanto pesa il volano? è sara compatibile con uno statore special?

     

    il volano special è gia leggero di suo...e comunque sia il volano ape non è compatibile con lo statore special!!

     

    azz speravo fosse compatibile... comunque era perchè ho un accensione special ma con volano distrutto....

  6. 8) io l'ho montato quello dell'ape col suo statore che è praticamente quello della primavera... te lo consiglio se non vuoi spendere molto.. è ottimo.

    ma,devi regolare le puntine alla perfezione,altrimenti non va!! su un motore che ho fatto per esempio,murava agli alti,poi a furia di regolazioni sono riuscito farlo andare a dovere!! confermo che le puntine sono il diffettuccio.. :ESP

     

    sai quanto pesa il volano? è sara compatibile con uno statore special?

×
×
  • Crea nuovo...