Vai al contenuto

odo90

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.159
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da odo90

  1. penso che se uno riga dritto e non fa il cretino per strada, non abbia grossi problemi, il fatto di cercare una marmitta non molto vistosa è anke una questione estetica: quei cannoni che non finiscono mai secondo me sono fuori posto su una smallframe, small appunto. che rendano di più non si discute ma a mio parere non si adattano molto bene a quelle forme gentili di una vespetta. poi c è il fattore sorpresa: un mezzo così minuto senza accessori che tradiscono il vero potenziale che va via quanto una moto...troppo bello. tornando al discorso d origine, qualcuno ha mai montato una jolly moto(quella come la sprocatti per intenderci) su un et3 senza problemi per il cassettino? riuscissi a vedere come butta su una foto sarebbe il massimo. grazie a tutti.

     

    si la vecchia zadra uguale alla jolly montava senza fare niente al cassettino, c'erano le foto sul sito ma adesso ci sono solo quelle dell'ultimo modello

     

    comunque lo so anche io, che i carabinieri, se non fai niente di male ti lasciano stare... mi hanno fermato una volta...

    ma se hai la sfiga di incontrare la municipale... quella si che non ha niente da fare... una volta si è messa a controllarmi la targa col livello per vedere l'inclinazione, che era quasi perpendicolare... :M

  2. è impossibile, ho provato anche io, ho preso un po di misure, provato a farci stare qualcosa, ma con il cassettino è impossibile farci stare la pancia di un'espansione più il siluro con dentro il silenziatore. la marmitta che da meno nell'occhio secondo me è la jolly come hai già detto, però non è per motori molto spinti, anzi.

     

    se ti ferma la municipale che non ha niente da fare, non ci sono cazzi, sequestro libretto.

  3. basta che usi solo il regolatore del vtronik, la lampadina devi arrangiarti a farla stare nella posizione giusta con qualcosa di adeguato. poi per collegarla, la carcassa va sempre a massa, poi uno dei 2 contatti al positivo. se hai il devioluci della vespa 50 puoi usare solo l'anabbagliante, altrimenti se vuoi usare anche la luce abbagliante cioè l'altro contatto, devi modificare l''impianto magari montando il devioluci dell ET3. tutto questo vale se usi una lampadina h4, h7, o bilux tipo px. se vuoi mettere quella della foto alogena, lo vedo un po un problema posizionarla nel faro. quella ha solo 2 contatti che colleghi al + e - indifferentemente.

  4. cerca di rintracciare il numero di targa del veicolo, non so chiedi a chi c'era sulla strada nelle vicinanze, o cerca di fartelo dire dai vigili. puoi aprire la denuncia di sinistro a una firma, cioè fai giù le carte solo te e firmi tu, e poi l'assicurazione si arrangia con quell'altro. me l'ha detto pochi giorni fa la mia assicurazione.

     

    venerdi scorso ero in colonna al semaforo, uno si è messo a far retromarcia per lasciar passare non so chi, e mi è venuto dentro, è sceso, e mentre ancora stavo guardando il danno mi ha fatto: non è niente, è preso ed è scappato. in poco tempo l'ho ripreso, e ho preso il numero di targa, dato che non si è fermato nemmeno dopo. arrivato a casa ho fatto la visura online, cercato il n. di tel. su paginebianche, e ho chiamato trovando suo figlio, gli ho raccontato quello che fa suo padre in giro e ci è rimasto male :lol: poi il giorno dopo l'ho trovato e l'ho costretto a farsi trovare per risolvere, e ieri sera abbiamo fatto giù la constatazione amichevole. :lol:

  5. sono d'accordo anche io che non sia cosi importante la targa... ma bisogna vedere anche il lato economico della cosa, se fosse stata una rally o una faro basso o comunque una vespa abbastanza rara lo farei... ma per una primavera o una et3, se ne trovano a 3000 euro di belle e con i doc. origlinali (non dico restauri seri ma belle). per fare un restauro da fmi, iscriverla, e reimmatricolarla ce ne vogliono di soldi...

    p.agano vedendo i tuoi mezzi, penso che un restauro da fmi non ti possa interessare piu di tanto al di la della reimmatricolazione o sbaglio? :lol:

    poi ognuno fa come vuole, alla fine si fa sempre per passione...

  6. vai tranquillo che è messa bene, basta fare qualche saldatura e le pedane si recuperano benissimo, lo scudo sembra buono... per il discorso se vale la pena reimmatricolarla vedi tu, la targa originale c'è almeno? poi ci vogliono abbastanza soldi per reimmatricolarla, contando che ci vuole anche tempo per avere la vespa fmi. vedi tu e quanto l'hai pagata se ti conviene... io ad esempio non farei mai un restauro perfetto spendendo tempo e soldi per avere una vespa con la targa europea...

  7. non puoi montare quello sudo sulla primavera, perchè è fatto per la spacial quello, vedi la parte alta dal nasello in su è tutta diversa... è più facile recuperare uno scudo distrutto che rifare quella parte secondo me... metti una foto della vespa tanto per vedere come è ridotta...

  8. quello che ho io ha il motore thomos, e non ha gli ammortizzatori dietro... anche io l ho torvato col pistone incollato al cilindro, e con tutte le martellate che ho dato non si è mai schiodato... :lol: cosi gli ho adattato un motore benelli 3 marce facendogli su una leva per usare il cambio con la pedalina :lol:

  9. il contagiri mi diceva che va collegato alle luci (io ho sempre visto il classico filo avvolto sul cavo candela)

     

    quindi se uno ha il regolatore come fa???

     

    non ci sono problemi mi pare, c'è scritto che ne danno uno in dotazione anche, ma probabilmente si puo attaccare anche al cavo candela il segnale per il contagiri

     

    Uhm.... ma se il contagiri funziona attaccandolo alle luci, vuol dire che per funzionare sfrutta le correnti parassite... o mi sbaglio?

     

    penso di si se no non avrebbe senso attaccarlo se c'è il regolatore

  10. il contagiri mi diceva che va collegato alle luci (io ho sempre visto il classico filo avvolto sul cavo candela)

     

    quindi se uno ha il regolatore come fa???

     

    non ci sono problemi mi pare, c'è scritto che ne danno uno in dotazione anche, ma probabilmente si puo attaccare anche al cavo candela il segnale per il contagiri

×
×
  • Crea nuovo...