Vai al contenuto

darkangel87

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    289
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

messaggi inviate da darkangel87

  1. ho avuto il dr figurati lo montavo girato con lavori vari e la testa modificata per aver la candela a destra andava decentemente peccato che lo abbia incollato in modo catastrofico per colpa di un carburatore 24 difettato però all'entrata in coppia fasandolo giusto con la simonini era carino i rapporti che sfruttavo erano 1-2-3 con la 29/68 ed era parecchio divertente nulla a che vedere con un 130 polini ma divertente

  2. be io il video del w force in moto ce l'ho di msc7 sembra girare bene se vuoi lo linko mi è stato passato su feisbuuk.

    tornando al progetto non so se alla fine lo porterò a termine come ha detto silvio costa parecchio bisogna rimbiellare l'albero corsa corta solo per iniziare aprendere le misure ho un polini corsa lunga vergine a casa che mi dispiace stravolgere e credo che comunque viste le fasi sarebbe opportuno utilizzare un dr che parte gia piu basso e tagliando su non dovrebbe avere fasia altissime

  3. non sarebbe l'unico vantaggio avere una superficie radiante maggiore... il punto è tu cosa cerchi perche in quel modo a parte il fatto che ti troveresti con fasi un bel po alte quindi a vantaggio degli alti regimi , hai anche la un motore super super quadro e anche questo va a vantaggio degli alti...

    in piu un a travaseria piu generosa finalmente garantirebbe un miglior riempimento favorendo un comportamento migliore su tutto l'arco di giri e maggiormente agli alti.

    come vedi i vantaggi ci sono ma la realizzazione non è tra le piu semplici dovresti tirar via mezzo cilindro portare l'albero corsa corsta in bilella da 97 altrimenti è un casino rientrare in quota poi dovresti trovare un pistone che non pesi mezza tonnellata come quello dei corsa lunga e che magari abbia un'altezza di compressione adatta questo non è impossibile la vertex fa un forgiato adatto tutto sommato è una cosa interessante alla quale sto lavorando anche io ma le cose da valutare sono molte a partire da che cilindro utilizzare che abbia delle fasi abbastanza basse in modo che una volta tagliato non ti trovi con 200 di fase di scarico e cge comunque abbia una travaseria piu grande dei tradizionali corsa lunga;)

  4. sembra un cilindro cagiva sst in miniatura ci sono grooossi margini per divertirsi e allargare roba la doppia aspirazione è un'idea forse un po articolata de mettere appunto. se ti va di farla con doppio carburatore e montarlo girato magari per favorire un guadagno agli alti regimi, ma potrebbe funzionare d'altronde cose troppo semplici a noi non piaciono ;) magari se permetti un consiglio non togliere troppo dalle alette magari torniscilo fino a farlo entrare nella cuffia di un corsalunga dato che mi sembra in alluminio è gia un vantaggio ma piu alette hai meno scaldi piu lo puoi far giarare alto senza friggerci le uova :)

  5. whine non tutto abbiamo una fresa e un tornio per fare i lavoretti e sincermente pur avendo chi puo farmeli senza spendere un euro spesso evito di dare fastidio e mi arrangio per conto mio il punto è che non mi ritrovo con quello che dici sul disco bombato anche perche l'ho visto con i miei occhi... probabilmente non mi spiego provo i questo modo altrimenti mio malgrado rimarremo di due opinioni diverse.

    se il disco bombato è piu alto di 1mm la frizione chiuderà piu in alto di 1 mm se la frizione chiude piu in alto di 1 mm prima di arrivare a fine corsa sulla battuta quindi tutta aperta avrai 1 mm in piu.

    il mm in piu che hai si riflette anche sullo pressadisco dove poggia il nottolino, pertanto se il pressadisco chiude un millimetro piu su avrà un millimetro in piu per aprire la frizione prima di arrivare a fine corsa con il pressadisco che tocca il fondo, così facendo ha piu possibilità di aprirsi meglio e meno di trascinare nonostante lavori leggermente storta. poi se riesci logicamente a beccare la molla dritta ( cosa quasi impossibile o almeno a me non è capitato) o ad a adrizzarla e farla lavorare dritta tanto di guadagnato meno tribolazioni.

    il raggionamento della leva frizione non è dovuto al fatto che non devi poi registrare il cavo (non so che idea ti sei fatto ma non sono un'idiota) ma semplicemente modificando la leva per darle piu corsa hai la possibilità di far andare il nottolino spingidisco piu a fondo nella frizione e quindi spingedola piu affondo la frizione si apre meglio e del tutto.

    se non sono riuscito a spiegarmi nenache ora, mi dispiace ma non so come altro esprimermi , se invece ritieni che non corrisponda al vero mi dispiace ma continueremo a rimanere di due pareri diversi fatto sta che la mia vespa stessa molla dischi e pacco con il disco normale ltrascina vistosamente con il bombato quasi per nulla

  6. ti stai sbagliando perche a parità di spessore di dischi ,con il disco bombato tutta la frizione lavora piu in alto non solo i disco bombato anche l'intero pacco in quanto il pressadischi spinge tutto piu in alto compreso il rallino... di conseguenza il nottolino spingidisco inizia a spingere prima e prima di arrivare al finecorsa della frizione ha piu spazio, aumentare di qualche millimetro la corsa della leva frizione aiuta a spingere a fondo il nottolino spingidisco. che poi sia ottimale adrizzare la molla e farla lavorare perfettamente in piano non lo metto in dubbio ma con le molle che hanno poco deficit e i piani piu o meno dritti così puoi migliorare decisamente o risolvere il problema

  7. Il disco bombato serve solo su frizioni in cui hai giocato lavorando sugli spessori dei dischi e che quindi con il disco normale non avrebbero gioco sufficente per aprirsi e far staccare!!

    Se il disco portamolla lavora storto continuerà a farlo anche col disco bombato.

    io non sto dicendo che lavora dritto con il disco bombato ma semplicemnte che ha piu corsa per aprirsi completamente visto che lavora piu in alto e con una frzione che lavora storta questa corsa in piu è santa cosa.... questo non lo dico per deduzione ma perche ho fatto 160.000 prove diverse e a meno di non rivedere i piani questo è l'unico modo che ho trovato poi è ovvio che un minimo trascini ma il venomeno è molto ridotto se poi gli modifichia che la leva per aumentarne la corsa va ancora meglio... provare per credere.

  8. mi sa che sei rimasto un po indietro attualmente monta una 12 molle e il problema non è che slitta ma al contrario che trascina ... quello è dipeso dal fatto che lavora con i piani storti e non lo risolve purtroppo cambiando dischi a meno che i dischi nons iano perfetti e i piani pure.

    l'unico accorgimento che si può usare se non li si vuole controllare è darlgi maggio tolleranza quando si apre con il dispco bombato e magari aumentando la corsa della leva della frizione nel mio caso mi posso dire soddisfatto ;)

  9. guarda che risolve alla radice non credo sia così scontato anche perche riportando la mia personale esperienza anche con dischi in sughero la frizione trascina ugualmente perche almeno delle economiche nessuna lavora in piano sono tutte stortee quindi è normale che trascinino e lo fanno ancora di piu se sono 4 dischi l'unica soluzione che ho trovato e nenahce risolve completamente ma mi posso ritenere soddisfatto è il disco bombato che permette di far lavorare la frizione piu in alto e facendo arrivare la leva a finecorsa apre di piu la frizione

  10. il trascinamento un minimo lo devi avere a meno di non rivedere tutti i piani anche degli infradischi e verificare se le molle non si chiudano tutte alla medesima altezza purtroppo la cosa sarebbe alquanto macchinosa e non semplicissima da fare... io ho risolto montando il disco bombato drt magari quello dal pieno che sarà anche vero che aparità di durezza delle molle diminuisce leggermente il precarico ma preferisco quello al trascinamento selvaggio della frizione ovviamente cosi trascina si ma in maniera marginale

  11. qulla è una frizione con dischi sintetici non vale na mazza slittano piu di quelli in sughero il problema ch e dovresit avere è il contrario ovvero che la frizione ti slitti e non tenga:)

    il problema che stai rilevando potrebbe essere dovuto al nottolino spingidisco consumato? lo hai controllato e sano la frizione è montata correttamente chiude dritta e quando apre tutta arriva a fine corsa dritta o rimane aperta storta è possibile che la molla sia storta e ti apre la frizione storta

  12. si ma prova a smontare il carterino magari hai icollato qualcosa per il surriscaldamento se ci metti l'olio avrebbe dovuto staccare fin da subito se continuava a falro probabilmente il problema rimane che hai danneggiato qualcosa nonci camminerei ancora senza dare una controllata il carterino ci metti 5 minuti a toglierlo e la prizione altri 5 invece che nadare camminado con la paura di bloccare tutto addosso

×
×
  • Crea nuovo...