Vai al contenuto

vansdie

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    877
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da vansdie

  1. gente anche quest'anno mi sono fatto qualche giorno ad alassio e anche questa volta sono rimasto impressionato dal numero incredibile di vespa che ci sono per le strade.

    nuove vecchie, belle brutte, di tutti i tipi!

    bellissimo! :D

     

    ps: se volete vi dico anche dove c'è abbandonato un pk automatico... :D

  2. ho risolto il problema con il maledetto cuscinetto piccolino a rulli.

    ho dovuto saldarci dentro un dado per poterlo togliere ma non si è rovinato nulla.

     

    ho anche ovviato al buco fatto allargando i travasi. prima ho fatto saldare un po di alu, ma visto che la saldatura non mi convinceva ho provato a vedere se teneva con un po di benzina. infatti come pensavo la benza trafilava. ho quindi rifresato via gran parte dell'alu e ho tappato il tutto con lo stucco bicompenete.

     

    ora mi succede una cosa un po strana.

    ho chiuso tutto. ho messo l'ingranaggio della primaria sull'albero ma quando tiro il dado i denti del pignone vanno a fare interferenza con il carter bloccando il tutto. è come se l'albero sia spostato troppo dalla parte del volano...

     

    non capisco. per montarlo l'ho mandato a battuta sul semicarter lato volano e poi ho assemblato il tutto.

     

    suggerimenti?

    grassie

  3. che tristezza...

    oggi dovevo fare tre cose, e me ne è andata bene solo una... ;-)

     

    prima cosa mi son messo a raccordare i carter al cilindro. tutto bene a parte che dal lato frizione ho bucato. adesso devo farmi mettere un punto di alluminio... :lol:

     

    secondo cosa lavaggio motore e estrazione quadruplo. ok tutto bene.

     

    terza cosa estrazione cuscinetto albero ruota lato volano. si è spaccato e ora ho la pista incastrata nel carter. :lol:

     

    preso da sconforto ho preferito lasciar stare per oggi... :roll:

  4. porc lo sapevo che arrivavo al momento di montare tutto e non avevo "il pezzetto" bastardo che mi fermava tutto...

    sono andato in piaggio a prendere la crociera (68 euro!!! pupazza...) e ho chiesto degli spessori: "mai sentito parlare di spessori"...

     

    bene... 8) non ho mica capito se sti spessori sono fatti apposta o sono per dire coma la rondella che c'è prima dell'anello elastico che tiene le ruote dentate...

     

    la quarta corta si monta. le fasi alte arriveranno con il tempo. :D

  5. ooooo finalmente penso di aver racimolato tutti i pezzi per il mio motore.

    a dir la verità mi era venuta un gran voglia di M1 ultimamente, ma mancando le finanze mi accontenterò del mio 130 polini.

     

    configurazione allegrotta ma tranquilla

     

    130 Polini mono

    24 dell'orto non lamellare

    albero anticipato mazzucchelli

    27 denti diritti primaria

    zirri silent

    accensione et3

    volano pinasco et3

    4 corta zirri

    frizione 4 dischi

     

    direi basta no?

    comunque ho appena scoperto che la settimana che deve iniziare sarò in ferie. quindi mi ci metto sotto.

    finalmente perchè ormai sono due anni che recupero pezzi. vero 500? :D

     

    comunque subito il primo atroce dubbio:

    per montare la 4 corta ho letto sul post di cristine che servono degli spessori. porc! io non li ho...

    dove li recupero? suppongo in piaggio...

    aiutatemi

    grazie

×
×
  • Crea nuovo...