Vai al contenuto

Vespaolo

♥ Supporter
  • Conteggio contenuto

    2.147
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da Vespaolo

  1. Per quanto riguarda i Tblss ho incontrato parecchie delusioni da quelli ScootRS: in ferro piuttosto dolce per inserire il pneumatico le spalle del cerchio si sono piegate, per toglierlo invece non c'è stato verso, ho dovuto tagliare la gomma. Inoltre la valvola è di pessima qualità, ma su quello si può soprassedere dato che la ho cambiata da subito. Poi sarei passato a quelli della Fa Italia ma li facevano solo da 2.50 ora li fanno da 2.10 e finalmente sono quelli giusti.

    Il contakm SIP funziona perfettamente ovviamente alimentato da una batteria che si ricarica mezzo V-tronik: un ottimo acquisto.

     

    Non in breve termine preparerò una Vespa su base OLD per la precisione un GL ampiamente rivista con sellino singolo e mille altre cazzate che ho in testa sempre si spera rispettando un po'di buon gusto e non sempre è facile...fra un paio di anni se si continua a questi livelli...pfffff....

  2. Molto combattuto sul modello da prendere alla fine ho optato "forse" il miglior compromesso a mio parere di Vespa "turistica": GTR.

    - Nasce con ruote da 10. Rese tubeless da subito con esperienze più o meno positive.

    - Manubrio con faro grande per poter installare la parabola del PX MY e quindi alogena anteriore decente.Inoltre il contakm della SIP ci sta d'incanto, fa la sua porca figura la notte.

    - Sacca laterale (al posto della ruota di scorta che appunto non serve con tublss) molto capiente, ma molto molto capiente, associato a bauletto retroscudo del GS160 non ho problemi di bagagli per viaggi di piccola tratta.

    - Possibilità di forca PX con kit disco però con pompa a manubrio( se semidraulico farei anche a meno di farlo)

     

    LA cosa più importante però è l'ESTETICA nemmeno, a mio avviso, paragonabile a un PX.

     

    P.s.: come sella sto aspettando che arrivi un po' di caldo per poter provare quella del PX2011...se può piacere.

  3. però se io avessi lo stesso GT riaprirei tutto pur di avere prestazioni degne! non lo lascerei così....fai uno sforzo e riapri dai!

     

    Dello stesso parere di Lorenzo. A sto punto fai tutto come si DEVE e vedi che non avrai delusioni, anzi.

    Insomma poi fuori stamattina si stavano -2 C° non siamo a giugno che aprire un motore scoccia...dai dai...

  4. nulla di irreparabile penso...prendi un altro albero originale e misura le fasi con quello e vedi se riesci ad avvicinarti a quelle consigliate dalle istruzioni... e poi metti una quarta da 36 denti..

     

    Ci mancherebbe, però se uno ti da una ricetta per fare una torta, e chi te la ha data è pure un buon cuoco, invece ci si improvvisa mettendo gli stessi ingredienti ma con dosi diverse non ci può aspettare che la torta sia riuscita bene....

    Ho finito di fare il coglione con la massime da saggio, il consiglio che ti ha dato lorenzo è ottimo.

    Quindi aprire il motore e dare una cambiata al caratttere di questa Vespa, con una fasatura idonea all'albero, una messa a punto generale fatta con la testa e sopratutto un cambio idoneo.

  5. Qualora volessi deviare dato che non è poi cosi lontano da Udine verso Lignano Sabbiadoro ti offro volentieri un 15/16 birre....per il notturno poco distante a una 30ina di euro c'è un hotel....

  6. Se IO uso il CARTER superfigo con superespansiocazzimazzielazziconnessi il DOTT.CESTA mi svernicia con cilindro del primavera padellino e carter originale Piaggio.

    Questo vale anche per tanti altri che stanno dietro o nemmeno provano a scendere in pista...

    Affermare per partito preso che sia dar vantaggio verso una fazione rispetto ad un altra è na kagata pazzesca...

  7. Terry testa di mattarello : se le parolacce restano voto alla nuova piattaforma 10, altrimenti voto 5.

     

    A parte gli scherzi mi ci devo fare l'abitudine...

     

    Una cosa che mi manca in assoluto è il menù a tendina al di sotto di ogni post dove si poteva andare in qualsiasi altra categoria....

  8. La mia ricetta è:

    -campana 6 molle, quella DRT, (prima serie è ancora li siamo a 7-8000 km è ancora li che gira)

    -boccolo 6 molle purtroppo come quelli vecchi non ne fanno (ne ho uno bello vecchio di GL ed è tutta un altra storia rispetto al burro che vendono oggi)

    -scorrimento su bronzina (quello Pinasco ce l'ho ma inserito è come fare sesso con Selen: ci si balla alla grande)

    -molle DR tutte e 6

    -4 (o meglio 3 e mezzo) dischi Surflex con suoi infradischi

    -bicchierini Piaggio forati.

    -differenza altezza fra boccolo e pignone almeno di 0,5, ma almeno...

     

    Cosi non strappa...almeno a me mai strappato, la leva stacca molto alta e non mi piace molto però è passabile...

  9. ahahah...si si non ascoltare dicerie...che se il tarlo non mi prendeva di controllare avevo esattamente l'anticipo a 33° su ACCENSIONE PARMAKIT.

    Ma poi che ne sai di come può essere l'anticipo "preciso" di un motore, cioè te vedi la tacca segnata più o meno li metti lo statore si diciamo più o meno li, ok ora parto e via?!?!?

    Le variabili di fare un bel lavoro anche sull'anticipo mi paiono un po tante da tenere in considerazione, e fanno anche la differenza fra un motore che va e va di meno...

    Bah...

  10. ferrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrmo....fai attenzione alle tacche di riferimento dei piatti statori V-tronik/Parmakit, sono assolutamente puramente INDICATIVI (nonchè assolutam imprecisi!!)

    Ora come ora potresti viaggiare con un anticipo di 33° senza saperlo, se non lo vuoi cucinare quel pistone controlla l'anticipo come si deve, quindi munisciti di pistola strob e controlla.

  11. ..il getto cosi grosso che se guardavi dentro al serbatoio vedevi un vortice....
    oi terry te però il getto gigantesco ce l'hai

    299165_2484586242994_1502776678_2566540_156026317_n.jpg

    :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

     

    questa è la cosa più ignorante che ho visto ultimamente C)

    adesso me ne faccio uno uguale di alluminio. e me lo tengo come soprammobile.

     

    ma cos'è un tappo per una bottiglia?

     

     

    Pià indovina chi gle lo ha fatto... 8)8)8):laugh

     

    Il foro centrale è veramente un 1000....foro 10 hss. Fatti tu poi le proporzioni... :F

    Penso che per una bottiglia sia ancora troppo largo.... ;)

×
×
  • Crea nuovo...