Vai al contenuto

Bepi

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    206
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da Bepi

  1. neanche all' mcr di pordenone?

    al telefono hanno detto di no, ma ho mandato il Bepi....vediamo che dicono...

    ..eureka! All'MCR di Pordenone avevo parlato con la persona sbagliata! Oggi mi sono recto di persona e alla richiesta dei ricambi dell'Orto mi hanno risposto: ...e che problema c'è, d'estate ci arriva roba ogni settimana...che ti serve? la clip per lo spillo da 5 cent, non problem! W il Bepi mcr!......

     

    Faccio pubblica ammenda,sono andato ma me ne sono dimenticato :oops:!Scusa Matteo!!Comunque poi avrei fatto fatica a porterteli!!PERò dato che 6 venuto su,potevi venire a trovarmi!!! :mrgreen::B

  2. salve,sono sbarcato anche in questa sez.

    premetto che ho fatto qualche restauro e 2 tre motori elaborati,ma mi è stato chiesto di assemblare un motore 177 polini che frullasse un po. ho visto che ci sono diverse migliorie da fare sul gt...

    io lo volevo abbinare a un phbh 30 o un vhsa 32,marmitta avevo visto la simonini a occhio non mi sembra male,ma se sapete consigliarmi qualcosa di meglio a poco ben venga,rapporti vanno bene i suoi o ci volgiono piu corti?

    datemi un po idee,perche non mi ci ritrovo tanto ancora e vorrei imparare qualcosa in piu.

    grazie

    phbh 30,,collettore malossi,cilindro lascia stare tutto come e' ,marmitta simonini..raccordar4e i carter su diametro foro collettore esatto senza scalini.....5mm dietro e 3mm avanti il foro aspirazione....20 mm ritardo sull'albero..stop.volendo esagerare pero' perdi di forza sotto....che io non ti consiglierei..su' un mm e mezzo il cilindro e giu di testata facendo lo scalino..senza abbassare il cilindro..cosi' puoi andare su e giu' con il cilindro fin che trovi la tua erogazione ideale...accensione originale su tacca it visto che ce' la benzina verde...li' e' come ritardare un pelino che con la verde con motori di vecchia concezione si rende necessario...volano alleggerisci quanto piu' possibile il suo che dovrebbe essere 2250 gr..condizione ottimale per avere un recupero rapido di giri e una forza giusta anche come elasticita' di marcia...questo e' il pacchetto che dovrebbe appagare qualsiasi tipo di palato.....rapporti..se ce la fai..metti la corona da 67 ..in pratica quella della serie gl vnb gtr sprint e via discorrendo.....cosi' poi giocherelli con tre tipi di pignone per trovare la condizione di rapporto che piu' ti appaga...quindi...20 21 22....e cosi' mi sembra cvhe anche qua' abbiamo trovato delle varie soluzioni facilmente gestibili.....se vuoi fare lo sborone.......lavora il cilindro nell'imbocco del frontescarico dando piu' vitalita' e velocita' al frontescarico stesso ottimizzando il flusso nella parte iniziale.....tirando a lama di coltello le paratie interne e raccordando il foro iniziale,tira a lucido lo scarico e lucida a specchio il cielo pistone,lucida a specchio anche la cupola della testa e come candela usa una 9 ngk..dura dura...che cosi' quando stai a spalanco da' una mano a tenere le temperature a posto....poi..quando hai fatto..parleremo de4lla carburazione,,,,ah...il cuscinetto dqalla parte volano...allinea alla perfezione l'anello di scorrimento dei rulli..cosa molto importante da farsi questa.....sensa paraolio vedi se sei allineato..parti largo e poi con un tubop del diametro dell'anello dai dei piccoli colpetti fin che visivamente vedi che sono centrati perfetti le due parti del cuscinetto... questo e' il classico motore da 130 km ora per 10000 km....

    :shock: ...me cojoni!!! :1

     

     

    :shock: Condivido!! :B :ESP

  3. Secondo me a chi sa far andare i motori non importa Polini o altro ma quello che ci mette lui.Poi è logico se uno ha una base di partenza migliore faticherà meno a raggiungere dei risultati.Comunque il Polinazzo rimane e rimarrà sempre il cilindro con cui giocare fa meno male,sia per i costi sia perchè va sempre!! :B

  4. Bravi bravi!!!!eh,ma tra un po preparatevi ai mal di testa....... :M :ESP

    ma si bepi..cossa saralo mai un poco de mal de testa...pensa quando che te faro' sbrusare el buso del culo eh...quelo si fa' mae..comunque sta' tranquio...fa' mae a prima volta...dopo...te senti pi' gnente.... :-D:-D:-D:-D:-D:-D CIAO BEPIIIIIII..CANCAROOOO...CIAPA SU' A MACHINA COL MATTEO....CHE SE MAGNEMO NA BEA TAGLIATA CO I PISTONI E I CILINDRI SORA A TOLA....PAR DIGERIRE MEIO.. 8)8)8)8)

     

     

    Alore...basta che te te meti dacordo col MAT (in tutti i sensi :ESP ) .Non vedo l'ora de vegner a magnar carne e motori!!

  5. C) Complimenti..... Avresti qualche foto dettagliata del collettore d'aspirazione e di come l'hai fissato ai due semicarter? :D

     

     

    Eh,sul video si deve anche troppo!!!! :B

     

     

    Bhè, dal video sembra che il portapacco sia saldato sul semicarter lato volano cioè quello più stretto. Se così fosse secondo me lo spazio disponibile rimane troppo poco per giustificare un lavoro così "radicale".

    Ed è proprio questo che non si capisce nel video... :?:

     

     

    Eh!!!ma non sono carter Piaggio.... :M

  6. Tra un po mi metto ad alleggerire il mio che è uguale al tuo.in teoria con le ganasche da interni lo prendi sul magnete stando attento a non esagerare sul serraggio e con la contropunta lo prendi sul foro del conico.Già cosi dovrebbe essere apposto ma è sempre meglio controllare,con un comparatore o meglio ancora tastatore,tutti e due i sensi di possibile radiale ed assiale!poi giu di utensile fino a che c'e alluminio!!!

×
×
  • Crea nuovo...