Vai al contenuto

andre94

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    165
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da andre94

  1. io ho usato per molto tempo le sm100 e le uso anche ora sulla special e devo dire che sono sempre stato soddisfatto ! il meglio lo danno sul bagnato ottime sono arrivato anche a 100 orari in pozzanghere e curvoni belli bagnati roba da suicidio con certe gomme.. ma niente queste sono belle aderenti

    allora vada per le sm 100!

  2. ognuno ha i suoi pregi e difetti

    anch'io ho sempre preferito i motori a valvola...ma ho letto di gente che su questo cilindro ha provato entrambi le aspirazioni e ha ottenuto di più con il lamellare... visto che di soldi ne vanno parecchi vorrei andare sul sicuro

     

     

    con quel cilindro secondo me meglio lamellare,,, il collettore m.r.t. li vale fidati quei soldi,,,, ^_^

    sono sicuro che li vale, però al momento non rientro nel budget...se lo trovo usato ci faccio un pensierino

  3. dopo tante soddisfazioni con i corsacorta è giunta ora di passare a qualcosa di più prestazionale!

    il cilindro sarà sicuramente un m1 del 2011 solo che ho molti dubbi sul resto della configurazione

    - m1 2011

    - collettore? l' mrt ha un costo esagerato per ora...c'è qualcosa di altrettanto valido?

    - carburatore? 28 o 30?

    - albero? può andare un anticipato drt cono 20 o meglio uno spalle piene?

    - rapporti 26/72 con cambio originale

    - meglio un parastrappi rinforzato o va bene il suo?

    - nuova frizione polini doppia molla

    - marmitta m3xc, viste le fasi del cilindro dovrebbe andare bene

    mi affido a voi!!!

     

    ah dimenticavo:

    - v-tronik

    - crociera drt

  4. le metzeler le avevo montate fino ad ora; sono delle ottime gomme però sono durate molto poco

    le sm100 le sto usando da un paio di giorni (prestate da un amico per provarle) e devo dire che non mi trovo male, anzi...

    l'unica cosa è che non ho avuto modo di provarle sul bagnato. voi le avete provate? come sono?

  5. c'è scritto malossi

    quelle foto sono un tag di altro post... leggete bene per piacere...

     

    non ho capito...a me sembra che sia impresso sulla ghisa non un tag poi la forma delle alette sopra lo scarico è un pò quella tipica dei malossi....poi se intendi un'altra foto .... pardon

     

    le foto del cilindro sono quelle che ho pubblicato io; quelle che ha pubblicato andrea2t penso che le abbia pubblicate per far notare la differenza tra un malossi e il mio cilindro...

  6. NON è UN MALOSSI.

     

    il malossi ha i travasi di base leggermente diversi e il frontescarico totalmente diverso.

     

    quello è un vecchio pinasco in ghisa 4t.

    i frontescarico vengono alimentati dal pistone come fai a dire che non sono alimentati che c'è la finestra li sul cilindro?

     

    comunque se è un pinasco dovrebbe esserci scritto tra le alette del cilindro dal lato opposto al volano.

     

    ok quindi se vengono alimentati del pistone sarebbe inutile tornirlo alla base per far aprire il condotto giusto??

    comunque tra le alette non c'è scritto nulla...

  7. Ciao a tutti oggi frugando un po in garage è saltato fuori un cilindro a me sconosciuto.

    E' diametro 55 e all'esterno non ha nessuna scritta; di sicuro non è un polini perchè ho prevato una testa polini e non combacia un foro...

    ecco alcune foto (non riesco a caricarle mi dice "impossibile determinare le dimensioni dell'immagine" se qualcuno mi spiega come fare gliene sarei grato)

    ha 4 travasi solo che i 2 frontescarico non sono alimentati...io ho pensato di tornire la base d'appoggio in modo da far aprire il condotto poi di tagliare la camicia

     

    inoltre ho notato che intorno ai travasi di base c'è MOLTA carne...che dite è una buona base di partenza o lascio perdere??

    per la marca ho ipotizzato un vecchio malossi...aspetto vostri pareri!!!

×
×
  • Crea nuovo...