Vai al contenuto

Alogeno_PkApe

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    5.546
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    115

messaggi inviate da Alogeno_PkApe

  1. 11 ore fa, fagio 72 ha scritto:

    Hai letto la linea guida,fatta apposta per settare le frizioni? 

    Il problema di tante frizioni, sono i piani d’appoggio, se non lavora piana non tiene. 

    Se hai un tornio a tua disposizione puoi controllare benissimo, dai una pelatina al disco inferiore e quello superiore, e controlla che le molle siano tutte lunghe uguali, se invece hai la monomolla, devi controllare che scenda dritta. 

    ottimo , me lo appunto qua.

    Scusa l'intrusione Ale. ;-)

    • Like 1
  2. 22 ore fa, filipporace ha scritto:

    funziona cosi: 

    un rapporto di compressione elevato enfatizza i bassi regimi e la coppia. il motore sembra murare o meglio poter offrire di più.

    viceversa si "libera " il motore agli alti regimi e ne si valorizza un utilizzo turistico sportivo.

    ma: 

    il tutto é influenzato dalla tipologia di testa adottata; inoltre, come già puntualizzato, ci sono molti fattori da considerare. 

    altezza e angolo di squish influiscono in maniera sensibile. 

    Race guarda che ti picchio con il martello, quello grosso se non passi qua e me lo spieghi in diretta, dai molla li un Alice e l'altra e viei a trovare Azzurrina  ma non lo spettro del castello di Montebello ma la mia vespa posseduta

    azzurrina.thumb.jpg.4cb5f6882bf844731a67ba12c4dd13db.jpg

    • Like 1
  3. 1 ora fa, claudio7099 ha scritto:

    bello ,solo made in italy.............
    .ci và di sottofondo il rombo dell'ape almeno

    Made in italy  secondo mè invece è il più brutto da vedere...Voi datemi i consigli, io poi mi diverto a farlo, potrei aggiungere anche la voce...saspacamai.

    1 ora fa, robertoromano ha scritto:

    Molto bello Gianni,grazie ?

    ? , di niente, ?"come si suol dire " tu dai una cosa a me, io dò una cosa a te ", Siccome consigli motoristici ne posso dare pochini posso dare questo.

     In mancanza del Race che venga a dare un' occhiata al blocco motore e complice anche la pioggia oggi non lavoro.

    • Like 2
  4. 12 ore fa, Barli ha scritto:

    Parla un po delle specifiche del tuo motore lavori marmitta fasature carburatore aspirazione albero ecc.

    Anche io ho un 102 polini molto spinto quindi se dici le caratteristiche del tuo motore magari posso darti qualche consiglio!

    E' ancora da finire e rifinire, perciò non posso dare questi dati....comunque  ha un 19 al carter a valvola, (ma potrei anche decidere di mettere il 24phbg che gia ho), monterò una proma banana, albero è un Jasil ritardato di fabbrica, non lo abbiamo toccato.
    Questo è quanto.

  5. Non ho un cavolo da fare allora ho chiesto ad una ditta che fa teste scomponibili con candela centrale e cupolino scomponibile se me ne ne fa una per il mio polini 100 (85 euro) ma vorrei chiedere a voi quale rdc e piu consono per questo gt (100 POLINI)

    Lui DICE 14:1 , e chi 10:1 voi che ne dite ?
    La testina è questa:

    39001875_676257509406314_2413730629184126976_n.thumb.jpg.ca0295174df2d77292d881d8293ada7b.jpg28514390_2024263957821039_4602547977702200735_o.thumb.jpg.29f125748f92eb40ff332f368410c834.jpg

    C'è chi dice che è troppo e chi troppo poco, almeno qui da quei pochi che conosco (2 persone)  voi che ne dite ?

    • Like 1
×
×
  • Crea nuovo...