Vai al contenuto

simone418

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    211
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

simone418 ha vinto l'ultimo giorno in 24 Aprile

simone418 ha il contenuto che piace di più!

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Vespa una passione

Profile Information

  • Regione?
    Toscana

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

simone418's Achievements

Collaborator

Collaborator (7/14)

  • Very Popular Rare
  • Dedicated Rare
  • First Post
  • Collaborator Rare
  • Reacting Well Rare

Recent Badges

122

Reputazione comunità

  1. Ciao Carburatore montato sul px , ho rifatto le colonette di fissaggio piu lunghe di un cm ,che con la basetta di 7 mm,fra carburatore e scatola le pinasco non arrivavo, con i bulloni , ( uno quello vicino alla vite aria è quasi impossibile da avvitare ,per la vicinanza con il corpo carburatore) Scatola filtro ho allargato il foro della vite aria che altrimenti rimane forzata L asta carburatore viene tenuta dal cavetto acceleratore. Come carburazione ho utilizzato getto del minimo 52/140 massimo 150/be1/140 , ( da affinare) Il coperchio aria maggiorato in resina , l ho dovuto modificare leggermente in quanto il carburatore sta piu in alto e il coperchio toretta forzava. Con l originale e il rialzo va bene 20230919_191601.mp4
  2. Il montaggio l ho fatto per vedere se era fattibile su scatola miscelatore e la fascetta è la cosa piu veloce per la prova alla morsa. Con l asta carburatore del 24 miscelatore, e collegata alla pompa non apre completamente, anche aumentando la corsa della corsa del coperchio pompa
  3. Carburatore si 28-28 Pinasco ,vespa large viene venduto nella versione senza mix ,anche se ha passaggio olio miscelatore .dimensioni piu grandi del comune si . Provando a montarlo con l asta di un carburatore versione mix ,per collegarlo alla pompa non riesce ad aprire tutta la ghigliottina. Ho fatto una basetta da mettere fra carburatore e scatola miscelatore per allungare il venturi Per prova ,rimontata la sua asta ( piu lunga )ho collegato al comando pompa e riesce ad aprire completamente tutto il condotto, ho anche modificato battuta del miscelatore per incrementare mandata olio a tutta apertura . Qualcuno ha montato questo carburatore collegandolo al miscelatore? 20230916_153840.mp4
  4. Ciao , Ne ho acquistato uno anch io, l ho montato in corsa 57. Ho rivisto in parte come dal video w1r, per quanto riguarda i travasi, scarico rivisto portato a 180° ,allargato 1,5mm per parte. Montato con scarcico megadella v1,2, carburatore si del 24, ho fatto pochi km , mi sembra abbia una buona coppia ,in allungo non ti so dire
  5. Dopo alcune prove , ho montato un pignone da 22 , denti , ho sostituito coperchio carburatore con uno maggiorato ,e anche il cornetto con uno piu alto ,è piu linera nel prendere giri e tira anche piu in basso . Ho anche montato un nuovo delear ritardatore d anticipo che avevo provato ad assemblare tempo fa ,schemi presi da web ,( ne avevo fatti 2 , uno montato da tempo e questo che non avevo ancora provato con doppia regolazione ( 2 trimner) uno che regola +o- 2 gradi l ancitipo iniziale e l altro il ritardo
  6. Ciao Testa arrivata, cilindro rivisto nel 3o travaso, alla base travasi aperti come il vmc stelvio per adeguarli al carter motore, scarico allargato sl 68% in altezza n non l ho toccato in quanto era gia stato lavorato ,fasi rilevate 180,° di scarico e travaso 115.Pistone rifinito,squish 1,5, marmitta megadella v1.4cl2, carburatore si 25-25 ,con cornetto aspirazione getti come da manuale malossi 50/120, massimo b4 128 ( da rifinire),freno aria 120. Il motore con rapporti primari 21/67 (come prime prime impressioni sembano adeguati ma da ver), ha una netta entrata in coppia, a giri medio alti, in basso spinge piu corposo del 150 lml , non ho avuto modo di provarlo in alto
  7. Ho rimontato anche , carburatore da 24 , con cornetto e rialzo coperchio, il motore è piu rapido nel salire di giri e le marce risultano quasi corte. Montato il pignone da 21 denti al posto del 20 ,
  8. Aggiornamento , ho montato un delear , modfulo regolabile per rendere l accensione con anticipo variabile. Il modulo l ho assemblato , seguendo uno vecchio schema reperito su un forum. Regolato lo statore , e dopo alcune prove di regolazione , lasciato in quella che sembra abbia migliore resa.
  9. Px my 150 con 4a da 36 denti
  10. In corsa 57 , e carburatore da 24 , marmitta utilizzerei un megadella ,che rapporti dovrei orintarmi , ora ho un 21/67
  11. Come testa ho preso questa https://www.10pollici.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=10179&idC=90&idA=1&l=1
  12. Si utilizzo il pistone suo quello tutto forato
  13. Fra il cilindro che ho e l ultimo modello 166 mk3 , la camicia e travasi sono diversi , e pensavo di adeguare il mio all ultimo modello se fattibile, lavorandobla cimiciq Allego foto
  14. Ciao, Mi è stato regalato un kit malossi 166 ,senza testa , non so il modello ( pistone bifascia, il gt quello non tutto scamiciato ), sembra in buone condizioni ,a parte una scaldata sullo scarico. Luce di scarico e stata allargata ( 65% e lucidata ). Che testa posso montare ? Avevo pensato di adeguarlo al cilindro piu scamiciato se possibile ( ne potrebbe valere la pena?). C
  15. Ciao, Mi è stato regalato un kit malossi 166 ,senza testa , non so il modello ( pistone bifascia, il gt quello non tutto scamiciato ), sembra in buone condizioni ,a parte una scaldata sullo scarico. Luce di scarico e stata allargata ( 65% e lucidata ). Che testa posso montare ? Avevo pensato di adeguarlo al cilindro piu scamiciato se possibile ( ne potrebbe valere la pena?)
×
×
  • Crea nuovo...