Vai al contenuto

*VINCE*

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    809
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

messaggi inviate da *VINCE*

  1. ciao ragazzi...ieri ho misurato per bene le fasi: 178 scarico e 157 aspirazione carter. poi ho rifinito per bene il collettore aspirazione. dentro aveva un cratere (difetto di fusione) che è stato tappato con pasta acciaio, carteggiato ed infine spazzolato. altra modifica è stato accorciarlo di quasi 20mm...del resto più corto è, meglio è! l'imboccatura poi l'ho leggermente svasata.

    come sempre si accettano pareri...

  2. Quello stradale... quello off road (non vorrei dire una fesseria) si chiama cosi perché è specifico per i motori confugurati "apri/chiudi" come quelli da cross

     

    ...ed a basso numero di giri tende ad imbrattare, nel senso che non brucia come si deve. (letto qualche tempo fa su daidegas.it) :ph34r:

  3. Ciao ........dopo moooolto tempo trascorso ma poco tempo libero il blocco motore è stato chiuso e fatto girare al banco.

    La fase albero è: apre a 250°, chiude a 42°. La fase scarico è: apre a 80°, chiude a 260°.

    Il motore gira bene, per ora è sul banco. La carburazione standard del Polini PWK 26 è quasi azzeccata, ho volutamente ingrassato al minimo. Per il getto max si vedrà tra non molto, lo sto facendo girare gradualmente sempre più in alto. Olio Motul 710 al 4% per il primo litro di miscela, ora la sto gradualmente diminuendo di percentuale. Anticipo, come da manuale Pinasco, tacca a -4 in quanto è corsa lunga. Beh...si accettano consigli e critiche.

    :A Grazie a tutti!

     

     

    nessuno mi sa dire di più...specialmente in merito alla posizione dello statore?!?!

    up

    :unsure:

  4. ciao Gino...ahimè ho provato a cercarla in giro ma invano. alla fine al fattore estetico ho scelto quello pratico anche perché non avrà motore originale....quando terminai la saldatura si sentiva, picchiando vicino alla pancia, che suonava bella solida. te che ne sai qualcosa in più, come giudichi il lavoro (aspetto funzionale intendo)?!?! grazie

  5. sul mio doppia 130 solo motul 710. sul P125X e sulla HP appena regalata a mio fratello (non ho idea che olio usasse il vecchio proprietario ma aveva la ruota post. irriconoscibile e questo la dice lunga), ho iniziato ad usare un challoils 100% sint che avevo in casa da qualche anno ed ora va che è una meraviglia. a proposito qualcuno sa dove reperirlo? ( challoils bottiglia verde e scarico che odora quasi come i vecchi ricinati.....:wacko: )

     

  6. Ciao ........dopo moooolto tempo trascorso ma poco tempo libero il blocco motore è stato chiuso e fatto girare al banco.

    La fase albero è: apre a 250°, chiude a 42°. La fase scarico è: apre a 80°, chiude a 260°.

    Il motore gira bene, per ora è sul banco. La carburazione standard del Polini PWK 26 è quasi azzeccata, ho volutamente ingrassato al minimo. Per il getto max si vedrà tra non molto, lo sto facendo girare gradualmente sempre più in alto. Olio Motul 710 al 4% per il primo litro di miscela, ora la sto gradualmente diminuendo di percentuale. Anticipo, come da manuale Pinasco, tacca a -4 in quanto è corsa lunga. Beh...si accettano consigli e critiche.

    :A Grazie a tutti!

  7. ciao ragazzi. nonostante i mille impegni ed il poco tempo libero la carroZzeria va avanti ed il blocco è chiuso. ma....ma...il paraolio lato volano anziché rimanere in piano col colletto in alluminio del carter è sprofondato di 2 mm all'interno. mi consigliate di riaprire e rimetterlo come va o può andare? visto che comunque può adagiarsi sul cuscinetto di banco....grazie a tutti.

  8. Salve a tutti...in questi giorni sto continuando a lavorare il polinone. ora tocca sincronizzare valvola e lamella. chi ha piu esperienza del sottoscritto mi consiglia di eliminare solo quella porzione di pistone che intravedo dalla luce o di accorciarlo lungo tutta la sua circonferenza. lateralmente poi vorrei riprendere la forma dell' invaso del cilindro. a cosa vado incontro? grazie!!!

  9. Se non hai intenzione di intervenire sul collettore , allargandolo adeguatamente, il 26 e' sufficiente....

     

    Ciao 

    ciao il collettore sarà opportunamente lavorato per adattarlo al carburatore pwk. inoltre, sono state giè allargate entrambe le uscite (carter e cilindro) per portarele alle dimensioni di dove andranno attaccate. lamella poi da 0.30 malossi con stopper originale eliminato e crezioni di stopper della stessa lamella di forma triangolare.  grazie

  10. grazie@Special79

    certo il suo carburatore 24 lo digerisce facilmente anche perché il doppia nasce come gt plug and play. ma con varie lavorazioni a carter pistone cilindro ecc poi marmitta ecc si ha necessità di maggiore portata...questa si ottiene anche adottando carburatori di diametro maggiore. ps: descritto in termini spiccioli. attendiamo comunque una descrizione piu tecnica. ciao

  11. E' un espansione forse un po' troppo vuota sotto per quello che dovi fare tu...

     

    Secondo me hai un motore classico e fatto decentemente... sarebbe solo da verificare che squish hai!

     

    Io lo monterei con la proma, 24/72 e cambio orignale per il momento e vedi come va... a metterci un pignone per allungare e una gomma 90/90-10 ci metti poco... su un motore del genere non rifasato non metterei un espansione specie se ci sono molte salite non ti servono giri ma coppia...

    scusate, non l'ho scritto, comunque sarà già equipaggiata con gomme 90/90r10.... per le fasi vi terrò aggiornati, sto aspettando il reso del dremel che mi si è bruciato, per rifinire bene bene i lavori di raccordatura!

    per quanto riguarda la simonini l'ho citata perchè in rete ho visto un bel po di mezzi che la montano....e poi non darebbe molto nell'occhio!

  12. Il mio consiglio e' sempre quello di investire , se possibile,  sul cambio cercando di ravvicinare 3a e 4a che male non fa mai.

    La 24/72 comunque puo' essere allungata fino ad ottenere una 26/72 , se ti dovesse servire.

     

    grazie...avevo pensato anche a questo, a dir la verità. Ho visto anche i prodotti DRT, in particolare gli ingranaggi singoli per ogni marcia ed il cluster multiplo 10/14/18/21.

    Lasciando la primaria da 72 invariata,intanto vado di espansione al posto della proma!

    Poi c'è lo scarico appena appena alzato e volano alleggerito....un doppia che dovrebbe andare forte anche agli alti... credo, e spero!!! grazie ragazzi

    corro a vederla sul web!

    grazie

×
×
  • Crea nuovo...