Vai al contenuto

ToReTtO

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.322
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da ToReTtO

  1. Io riporto un dato.

    Allora:

     

    Quasi sicuramente il tuo 24 apparte il max avrà tutto il resto di serie.

    Ossia un AQ264 di polverizzatore, un galleggiante da 6.5grammi(probabilmente), spillo D22 alla seconda tacca dall'alto, valvola 40, min 50.

     

    Bene. (correggimi se qualche cosa è differente)

    Sei magro con il 50.

    Ultimamente sul forum si notano sempre più persone che dicono di essere magre al minimo, con la serie phbl, pur avendo getti del minimo che si aggirano intorno al 55.

     

    Anche io lamento questo problema, solo che posso essere sicuro al 100% che non tiro aria.

    Tra testa e cilindro ho spianato i due piani e messo un filino di pasta rossa (l'ultima volta ha funzionato e retto). Tra cilindro e carter c'è la basetta di alluminio da 1mm e comunque ho applicato un filino di pasta rossa su ambo i lati anche li. Tra collettore e carter ho messo un filo di pasta rossa anche li.

    Il paraolio lato volano l'ho sostituito.

    Confronto a prima ho notato un leggerissimo miglioramento, quasi impercettibile. Probabilmente tirava un po di aria dal collettore da cui perdevo anche un po di miscela...

    Settimana nuova proverò un altro collettore, caso mai fosse daneggiato il mio, ma più che altro lo provo per vedere se ci sono differenze.

     

    Bene, io con un 58 sono magro al minimo. Eppure è strano, su un 22 dovrebbe andare bene, anzi...

    Non mi resta altro da fare che montarci un 62/64.

     

    Non trafila più una goccia di olio dalle parti sopra citate, e non so davvero da dove possa tirare aria, se non da un difetto di fusione o qualche crepa...

     

    Gianluca per me è il collettore polini..... Quando lo hai comprato?! Ultimamente fanno proprio schifo...

  2. Certo certo... ma io non mi occupo del motore...solo della parte estetica..So qualcosa.. ma non ci capisco molto..e poi a me piace la vespa... ma non amo correre..

    :A

    questa è una buona cosa...alla fine la vespa non è un granchè per correre....

     

     

    Giusto. Meglio una sana passeggiata in vespa.. e non osare troppo, mai. ;-)

     

    Giusto ... la pensate come me ;-)

     

    mmm .. sai come si dice.. chi predica bene, razzola male.. :M:M

  3. Certo certo... ma io non mi occupo del motore...solo della parte estetica..So qualcosa.. ma non ci capisco molto..e poi a me piace la vespa... ma non amo correre..

    :A

    questa è una buona cosa...alla fine la vespa non è un granchè per correre....

     

     

    Giusto. Meglio una sana passeggiata in vespa.. e non osare troppo, mai. ;-)

  4. e sono di nuovo qui a disperarmi cosa puo essere?? ho sostituito la bobina anche la candela è nuova :cry: potrebbe essere he tira aria da qualche parte?? vi prego aiutatemi!! :-(

     

    Prova a vedere se quando sei sulla vespa senza cavalletto prima di partire la bobina non tocca il telaioo!

     

     

     

    sono sicurissimo che non tocca fidati ho controllato, ora potrebbe essere che tira aria?

     

    Si sente se è problema di corrente o carburazione..

    in che senso??

     

    Se non la vedo come faccio a dirti qual'è il problema? Non dovrebbe essere difficile distinguere.

    PROVA a staccare l'impianto elettrico.

  5. e sono di nuovo qui a disperarmi cosa puo essere?? ho sostituito la bobina anche la candela è nuova :cry: potrebbe essere he tira aria da qualche parte?? vi prego aiutatemi!! :-(

     

    Prova a vedere se quando sei sulla vespa senza cavalletto prima di partire la bobina non tocca il telaioo!

     

     

     

    sono sicurissimo che non tocca fidati ho controllato, ora potrebbe essere che tira aria?

     

    Si sente se è problema di corrente o carburazione..

  6. e sono di nuovo qui a disperarmi cosa puo essere?? ho sostituito la bobina anche la candela è nuova :cry: potrebbe essere he tira aria da qualche parte?? vi prego aiutatemi!! :-(

     

    Prova a vedere se quando sei sulla vespa senza cavalletto prima di partire la bobina non tocca il telaioo!

  7. la frizione stacca perfettamente,ma...non so se la marmitta forse è per corsa corta,ma agli alti è un tappo!!!,sembra una padella originale :cry: forse è il cilindro,o il 19 che è troppo piccolo,o forse devo rodare meglio,sto a 1 pieno ancora.un problema però ce,ai medio bassi la vespa trema paurosamente,sembra che si spacca tutto,poi ai bassi, e ai medi, e agli alti tutto normale :-|

     

    Monta una proma..

  8. Non mi sembra che siano cromati, è alluminio lucido

     

    l'alluminio non si può cromare ;-)

     

    SICURO????? :lol::lol::lol:

     

     

    non mi invento le cose

    se lo lucidi bene ottiene un aspetto simile,se non identico, alla cromatura...ma il cromo non attacca bene sull'alluminio

    o perlomeno io non ho mai trovato nessuno lo cromasse e sinceramente non me ne frega neanche niente :-)

     

    L'alluminio basta lucidarlo come già detto :B

  9. Ho già provato tutte le posizioni dello spillo e in effetti qualcosa migliora ma dopo qualche km quando mi fermo al minimo risulta magra...poi anche migliorando in generale,come già detto,da 1/2 gas fino a 3/4 è sempre grassa e non poco e solo con qualche accelerata a fondo si ristabilizza.Per questo motivo credo che l'accoppiamento spillo-polverizzatore non sia il top...

     

    Ah ok. sicuramente il polve non garantisce il giusto passaggio.. . aspetta qualcuno che ne sa :B:B

  10. Finalmente ho sistemato i getti e "sembra" funzionare ma non è ancora a posto per bene. Ora monto min 54 max 105 polve bn266 e spillo x 17 prima tacca...la vespa al minimo è regolare ma da 1/2 di gas fino a 3/4 è grassa, mentre a gas tutto aperto va abbastanza bene. ho provato di tutto e credo che siano o il polverizzatore o lo spillo che ingrassano troppo. Chiedo a voi che ne sapete più di me...

     

    Prova a tirare giu lo spillo..

  11. Forza Cicoo Addumamuu!!

    Ciao ragazzi :-D

    L'ho accesa ieri sera :lol:

     

    Torno adesso di un giro di circa 20km,il motore sembra comportarsi bene,ma ancora non ho tirato il collo,anche se devo dire che il motore tira bene tutte le marce e riprende benissimo in 4^.

    La rapportatura mi sembra OK :D anche perche rispetto al polini ha una coppia mooolto in alto, in basso è molto meno del polini,ma in alto da il meglio di sè :D

    la cosa che sono rimasto, è l'elasticità che ha, veramente degno di nota :D

    Devo solamente regolare l'anticipo che credo sia ritardato e risistemare la carburazione (rispetto al polini risulta grasso) dopo questi piccoli ritocchi credo che guadagnerà in basso.

    A dopo x gli sviluppi.

     

    Videoo!! :RdR:RdR

×
×
  • Crea nuovo...