Vai al contenuto

geospecial

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    240
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da geospecial

  1. col silenziatore in alluminio ce ne sono 2 modelli:con silenziatore fisso rivettato e con silenziatore asportabile.

    la prima rende praticamente come la sito et3,la seconda invece e' la punta di diamante,ottima sia da sotto a sopra.

     

    susa white, ma queste due sono quelle che ci sono nelle foto qua sopra?? a me a parte il colore sembrano identiche, mi fai capire bene dove sono le differenze?? ne ho appena presa una qui su et3, e voglio capire cos'ho preso!!! grazie

  2. mm..misura bene lo squish da entrambe le parti....mi fa strano quel colore cosi differente.

    non è detto che sia il cilindro o la testa storti ma potrebbe essere anche il basamento....io darei una controllata.

     

    quell olio non è che sia il top..un sacco di residui..tutto sbruciacchiato..

     

    lo scarico sembra buono...ma le fasce quando l hai montate hai controllato la distanza delle estremità?

     

    comunque anche a me una volta si son rotte cosi...montato fasce diverse e via..

     

    ma il basamento non è stato neanche toccato... sta questione della testa proprio nessuno me la vuole spiegare??

     

    MA VOI CHE OLIO USATE??? IN CHE PERCENTUALE??

  3. ma si lo rifaccio cosi, al masimo cambio solo il pignone, il salto dela quarta non'era accentuato, però più che nella vocità punto in un'ottimo spunto, da città quindi ceredo il pignone da 15, di sicuro un'alto volano, è che per non riconare ne niente devo andare di puntine!!!

     

    Carmine

    se il banco non si è girato e non ha rovinato la valvola, è buono al 100% (stante l'assenza di qualche m..da che ci si è infilata)

    mi mandi il tuo cilindro

    60 euro di rettifica con il pistone vertex e lo rimonti

    opppure ti mando su il pistone io e lo fai rettificare lì da te

     

    mp!!

  4. ....comunque il danno era già da un pò che lo avevi fatto...capisco che le fasce polini non siano di fattura eccellente, capisco il volano pinasco che raffredda meno...ma un motore non dura 1000km in toto, trattato pure bene...

     

    allora da quando avevo rifasato, ho subito solo una scaldata, subito dopo aver messo su la silent, ma poi sono ripartito subito e anche altre volte tirando un po non avevo avuto nessun problema!!!

     

     

    sì,...forse ti poteva durare a più infinito, appatto di aprire il cilindro per fare una verifica, dare una passata con carta fine ove c'era bisogno...mix al 5% per un pieno...

     

    eh non sono cosi miticoloso,... ma c'è sempre da imparare!!! comunque adesso sono indeciso se aprirlo e sistemarlo subito, anche perchè ho aperto anche il motore del p200e appena preso da rifare..

     

    comunque, è da rifare, cominciamo ad abbozzare un nuovo setting del nuovo motore, l'attuale era cosi cosi configurato:

     

    130 polini 7 travasi lavorato e rifasato con basetta da mm. 2,00

    Trevasi primari 118° - secondari 114° - scarico 182°

    Albero anticipato: ritardo 60° - anticipo 125° = 185°

    campana 27/69 dd

    Carter lavorati

    Frizione 4 dischi + disco bombato drt

    Alimentazione a valvola allargata

    Carburatore PHBL 24 senza filtro

    Accensione elettronica ET3

    Volano elettronico Pinasco ET3

    Silent

     

    cosa si può migliorare??

     

    per me se replichi va pure bene!...magari con la silent puoi dare una pelatina e portare lo scarico ad almeno 185°....

     

     

    ah oh, ma se metto una 24/72?? per quanto riduarda l'albero, perche mi sà tanto che è sputxxxxto cosa ci metto??

    poi un 28??

  5. ....comunque il danno era già da un pò che lo avevi fatto...capisco che le fasce polini non siano di fattura eccellente, capisco il volano pinasco che raffredda meno...ma un motore non dura 1000km in toto, trattato pure bene...

     

    allora da quando avevo rifasato, ho subito solo una scaldata, subito dopo aver messo su la silent, ma poi sono ripartito subito e anche altre volte tirando un po non avevo avuto nessun problema!!!

     

     

    sì,...forse ti poteva durare a più infinito, appatto di aprire il cilindro per fare una verifica, dare una passata con carta fine ove c'era bisogno...mix al 5% per un pieno...

     

    eh non sono cosi miticoloso,... ma c'è sempre da imparare!!! comunque adesso sono indeciso se aprirlo e sistemarlo subito, anche perchè ho aperto anche il motore del p200e appena preso da rifare..

     

    comunque, è da rifare, cominciamo ad abbozzare un nuovo setting del nuovo motore, l'attuale era cosi cosi configurato:

     

    130 polini 7 travasi lavorato e rifasato con basetta da mm. 2,00

    Trevasi primari 118° - secondari 114° - scarico 182°

    Albero anticipato: ritardo 60° - anticipo 125° = 185°

    campana 27/69 dd

    Carter lavorati

    Frizione 4 dischi + disco bombato drt

    Alimentazione a valvola allargata

    Carburatore PHBL 24 senza filtro

    Accensione elettronica ET3

    Volano elettronico Pinasco ET3

    Silent

     

    cosa si può migliorare??

  6. ....comunque il danno era già da un pò che lo avevi fatto...capisco che le fasce polini non siano di fattura eccellente, capisco il volano pinasco che raffredda meno...ma un motore non dura 1000km in toto, trattato pure bene...

     

    allora da quando avevo rifasato, ho subito solo una scaldata, subito dopo aver messo su la silent, ma poi sono ripartito subito e anche altre volte tirando un po non avevo avuto nessun problema!!!

  7. lo scarico è assolutamente nella norma.

    fasce incollate o solo finite,la fiamma passava di sotto da tempo,dato che è annerito sotto le fasce.

    il pistone sicuramente è abbastanza usurato,guardando la coda non si vede neanche un idea delle righe orizzontali che ci sono da nuovo.

    hai anche una scaldata frontescarico quasi verso il prigioniero.

    per me soffriva un pò il caldo..

    la combustione in testa non è omogenea,d'accordo ma anche i miei li ho visti spesso così.credo che a meno di non lavorare sulla testa difficilmente si ha una combustione perfetta.

     

    basterà solo sostituire il pistone o serve anche una rettifica?? per quanto rigulda il caldo, ho sempre bubitato di quel maledetto pinasco... quanto alla testa no rieco proprio a capire che differenza ci sia con tutte le altre teste polini del forum, se sono tutte uguali come fanno le vostre a permettere una combustione migliore di quella mia???

     

    La testa và bene...essendo a candela laterale...per l'olio...potresti utilizzare un olio sintetico...ma con un punto di fiamma leggermente più basso...lo shell advance ultra lo vedo per un utilizzo prettamente sportivo del mezzo....comunque il danno era già da un pò che lo avevi fatto...capisco che le fasce polini non siano di fattura eccellente, capisco il volano pinasco che raffredda meno...ma un motore non dura 1000km in toto, trattato pure bene...

     

     

    di si la spalla era molto oleata, magari non si vede bene dalla foto, ma era ben oleata!!

  8. lo scarico è assolutamente nella norma.

    fasce incollate o solo finite,la fiamma passava di sotto da tempo,dato che è annerito sotto le fasce.

    il pistone sicuramente è abbastanza usurato,guardando la coda non si vede neanche un idea delle righe orizzontali che ci sono da nuovo.

    hai anche una scaldata frontescarico quasi verso il prigioniero.

    per me soffriva un pò il caldo..

    la combustione in testa non è omogenea,d'accordo ma anche i miei li ho visti spesso così.credo che a meno di non lavorare sulla testa difficilmente si ha una combustione perfetta.

     

    basterà solo sostituire il pistone o serve anche una rettifica?? per quanto rigulda il caldo, ho sempre bubitato di quel maledetto pinasco... quanto alla testa no rieco proprio a capire che differenza ci sia con tutte le altre teste polini del forum, se sono tutte uguali come fanno le vostre a permettere una combustione migliore di quella mia???

  9. è da rettificare. si vede proprio l'allumino attaccato alla ghisa.

    lasciate i pistoni originali. dany non credo che si sia bucato dietro la fascia lato scarico. piuttosto è stato bucato...

    ripeto: carburazione magra e fai un buon 3% alla miscela.

     

    ma non è un cuco quello, è solo il riflesso del flash della macchina fotografica sull'alluminio!!! 3% di miscela per me è default!!!

  10. il pistone è il suo, si una stretta l'avevo fatta quest'estate, passando dalla proma alla silent... non sono proprio un falco con le carburazioni però avevo portato il massimo da 102 a 112 con spillo 2° tacca, però ora sembrava andasse bene...

     

    con quel cavolo di volano però avevo la sensazione che scaldasse tanto.... ( mi sa le lo butto!!!!), comunque in questi giorni provo togliere il cilindro e vi faccio vedere, cosi poi lo rifacciamo assieme!!!

×
×
  • Crea nuovo...