Vai al contenuto

volano allegerito


Ospite market

Messaggi consigliati

ho gia usato il tasto cerca....ma non ho trovato una risposta.....

 

anche se io ho un ape [non vorrei dire una boiata ma il volano dovrebbe essere quasi sui 3kg] posto lo stesso qua questa domanda perchè penso sia utile anche per la vespa...

 

se ho capito bene con un volano leggero si sale/scende prima di giri....ma in salita da qualche svantaggio a causa dell inerzia, e penalizza un pochino il allungo....

 

ma.....una cosa che ho notato è che con un volano pesante in salita si hanno vantaggi fino a un certo punto.....nel senso che se arrivo da una discesa o da piano, per ''smorzare'' il volano ci vuole una salita bella ripida...ma se sono anche in leggera salita l' ape fa una fatica bestia a salire di giri....stessa cosa in salita....quindi mi chiedevo...con un volano leggero salirei prima di giri anche in salita?

 

e con volano leggero intendo un hp da 2 kg[ o almeno penso sia quessto il peso]....una mezza via insomma....non uno da 1kg....

 

probabilmente avrò scritto cazzate..........ditemi la vostra... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

 

ti scrivo per esperienza "diretta" perchè ho da poco montato il volano Hp riconato della SIP sulla mia Primavera. L'originale pesava 3060 gr, questo 1120 gr (pesati sulla bilancia della mamma)...

 

Vantaggi:

 

  • 1. il motore è una scheggia a salire su di giri in qualsiaisi marcia, anche in salita. Diventa quindi bello scattante e pronto alla risposta del gas. Perciò i miglioramenti in accelerazione e ripresa sono notevoli;
    2. a mio avviso non è vero che si raggiungono meno giri rispetto ad un volano pesante, anzi, io ho notato un lieve ma avvertibile aumento dei giri max;
    3. meno inerzie vuol dire meno carico sui cuscinetti e sull'albero motore, e se si pensa che un motore un po' più spinto supera i 9000 giri/min, si può ben immaginare quale momento torcente un volano anche solo da 2 kg origini sul cono dell'albero.

Svantaggi:

  • 1. si riduce l'effetto di trascinamento del volano, e questo si sente nei cambi marcia (specie in salita), o quando si affrontano brevi ma notevoli variazioni di pendenza. Il volano pesante aiuta a superarle magari senza perdere troppi giri o senza addirittura scalare marcia. Ma se la salita è molto lunga e il motore in quel rapporto comunque non ce la fa, prima o poi si deve scalare lo stesso;
    2. più vibrazioni e funzionamento meno "rotondo" del motore ai bassi giri (tipo se si viaggia piano con marce alte, non so, 50 km/h in 4a...);

Devo comunque aggiungere che se il motore è discretamente potente e decentemente rapportato (nel limite di quanto ben si possa rapportare il 4a marce vespa), il calo nei cambi marcia è praticamente trascurabile.

 

Qualcuno potrà anche non condividere ciò che dico, sul forum ho letto pareri discordanti, ma questo è quello che ho rilevato "sul campo". Poi ogni motore ha la sua storia...

vespatuningsgnye4.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo pienamente con Riccardo (tra parentesi abitiamo nella stessa provincia e credo che abbiamo in comune un amico con un PK nero).

 

Penso proprio di si... Chi sei? Magari già ci conosciamo...

 

Giustissimo il discorso della posizione della massa rispetto al centro di rotazione... Tra due volani di peso uguale, quello che la massa in posizione più periferica avrà un momento di inerzia ben maggiore, varabiale con il quadrato della distanza dal centro: se raddoppi la distanza, il momento d'inerzia, A PARITA' DI PESO, addirittura quadruplica!

 

Quindi il solo pesare un volano non è significativo, bisogna anche vedere dove sta la massa... E quello Hp oltre a pesare 2 kg meno di quello Et3, ha la massa più concentrata verso il centro (quello Et3 ne ha un bel po' sotto le alette...). La riduzione di momento di inerzia è quindi a mio avviso veramente notevole!

vespatuningsgnye4.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille......... :-? una cosa......dato che ho poco ''occhio'' in questione...come faccio a vedere dove sta la massa?

 

[domanda idiota, lo so :roll: ]

 

ma quindi con un volano piu leggero si sale meglio di giri anche il salita???? :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

[domanda idiota, lo so :roll: ]

 

 

ti sei gia risposto.. :roll::-?:shock:

 

si sale meglio ma cala anche prima..

 

e nel istante in cui tu cambi marcia(e sei in salita)il motore perde velocemente i giri e mettendo una marcia superiore non cela farà a tirare quindi dovrai scalare dinuovo..

 

detto sincero??????

 

ma quante menate vi fate per un volano!??!?!?

 

lo smonti..lo cambi e la provi..che tene pare?????male??si cambia..va bene??si tiene!! :roll::evil:8)8)

 

è provando che si trova il setting migliore per il proprio mezzo..non chiedendo..perche come diceva quac

lcuno sopra..OGNI MOTORE HA UNA SUA STORIA....

 

visto che tu non lo proverai subito...chiederai ancora..(giusto!? 8) )

 

quindi ti rispondo io dicendo..montalo!!!!!

 

se il cambio di peso è notevole(un kilo meno tipo)..per i primi 10 giorni il tuo apetto andra sempre a stecca...

 

perchè tu non lo saprai mandare..non scherzo..ti renderà difficile l utilizzo in salita del mezzo...però dopo sti 10 giorni..saprai sfruttare al meglio il to volanino...credimi..montalo e via! 8)8)

Link al commento
Condividi su altri siti

[domanda idiota, lo so :roll: ]

 

 

ti sei gia risposto.. :roll::-?:shock:

 

si sale meglio ma cala anche prima..

 

e nel istante in cui tu cambi marcia(e sei in salita)il motore perde velocemente i giri e mettendo una marcia superiore non cela farà a tirare quindi dovrai scalare dinuovo..

 

detto sincero??????

 

ma quante menate vi fate per un volano!??!?!?

 

lo smonti..lo cambi e la provi..che tene pare?????male??si cambia..va bene??si tiene!! :roll::evil:8)8)

 

è provando che si trova il setting migliore per il proprio mezzo..non chiedendo..perche come diceva quac

lcuno sopra..OGNI MOTORE HA UNA SUA STORIA....

 

visto che tu non lo proverai subito...chiederai ancora..(giusto!? 8) )

 

quindi ti rispondo io dicendo..montalo!!!!!

 

se il cambio di peso è notevole(un kilo meno tipo)..per i primi 10 giorni il tuo apetto andra sempre a stecca...

 

perchè tu non lo saprai mandare..non scherzo..ti renderà difficile l utilizzo in salita del mezzo...però dopo sti 10 giorni..saprai sfruttare al meglio il to volanino...credimi..montalo e via! 8)8)

 

Non posso che quotare Gero!

 

Il problema c'è però quando il volano si deve acquistare....

 

Secondo me però sull'ape il volano leggero non va bene!

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti...sull ape non so...ma occhio e croce dovrebbe andar bene..

 

 

perchè il peso dell ape(maggiore della vespetta) trainerà il motore molto piu dei 70 kili e basta della vespa..

 

cioè...in macchina il freno motore è meno forte che su una moto..perchèp?

 

l unica differenza è il peso..e il peso maggiore trascina il motore quando levi gass...

 

 

(io lo monterei)basterebbe farlo tornire.. :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti...sull ape non so...ma occhio e croce dovrebbe andar bene..

 

 

perchè il peso dell ape(maggiore della vespetta) trainerà il motore molto piu dei 70 kili e basta della vespa..

 

cioè...in macchina il freno motore è meno forte che su una moto..perchèp?

 

l unica differenza è il peso..e il peso maggiore trascina il motore quando levi gass...

 

 

(io lo monterei)basterebbe farlo tornire.. :roll:

 

Le macchine sono 4 tempi.....

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

asp!!

 

infatti non ho detto vespe e macchine..ma moto(1000 cc)e macchine!!

 

quindi soliti tempi...ma le moto hanno lo stesso piu freno motore.. ;-)

Gero, mi sa che non andiamo d'accordo :roll::roll::-?:shock:

 

;a come mai io dico nero e tu rispondi bianco? :roll::evil:8)8)

 

Secondo me una moto ed un auto hanno più o meno lo stesso freno motore 8)8)8)

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

non riesco ad esprimermi forse...

 

auto e moto hanno l solito freno motore...ma sul mezzo non rispondono ugualmente...o no?

 

su una moto con il freno motore inserito non puoi farci grandi pezzi di strada..

 

invece su una macchina puoi affrontare una curva intera con il freno motore..la velocità sarà piu alta di una moto..

 

scusa nino..ma non riesco a spiegarmi...prova entrambi...e constata di persona...non so davvero come spiegarmi..se ci vediamo prima o poi telo spiego! :roll::-? (poi magari sbaglio.. :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

bravo!fallo!!

 

 

io nel frattempo(in doccia)pensavo a come spigartelo..e IDEA!! :roll:

 

tu l hai mai messa in moto una vespa a spinta?(direi di si)

 

come si fa a metterla in moto?

 

prendi la vepsa..inizzi a spingere..innesti la seconda..e poi molli la frizione...

 

quando molli la frizione cosa fai??salti sulla vespa al volo!! :evil:

 

ecco qui l esempio!! 8)8)8)

 

se tu inizi a spingere metti la seconda e molli la frizione la ruota si inchioderà e il freno motore non ti permetterà di accenderla..perchè è maggiore della forza che tu applichi sul mezzo!

 

se tu invece salti sopra alla vespa il peso è maggiore..e la forza che tu appichi aumenta tanto da accendere la vespa e battere la potenza del freno motore!!O NO!?

 

QUINDI: vespa=vespa senza tu che salti su

 

ape:vespa piu tu che salti su! :shock::roll:

 

capito? :-?:roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Gero, ma non c'entra niente il freno motore nel caso da te descritto!

c'entra la presa della gomma a terra! se salti tu ovviamente farà più presa e non scivolerà...

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

sincewramente?

 

noj mi interessa piu...tanto io so cosa volevo dire...anzi..mi correggo..non mi interessa piu perchè ho divagat otroppo e ora non mi ricordo do stava il punto..ahahahah che idiota che sono!! :-?:shock::roll::evil:8)8)

 

comque prima che mi scordassi..quell esempio centrava... :roll::roll:

 

uff..spostiamo in neuro? 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

a dire la verità la domanda idiota era come posso riconoscere se la massa sta piu all interno o all esterno del volano... :roll:

 

 

oh....io per volano leggero intendo una cosa sui 2kg......casomai 1.8....

 

mica di meno.........una mezza via insomma...

 

mi faccio troppe menate? sicuramente, ma essendo studente non cago i soldi e prima di comprare qualcosa alla cieca ci penso un po su.......e vi scasso le balle :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...