Vai al contenuto

Mio motorazzo...


Messaggi consigliati

Allora... Dato che dovrò aprire il blocco ne approfitterò per fare delle laborazioni.. però per determinate cose sono um po indeciso e confuso... Chiederei dunque vostri pareri per l'elaborazione:

 

GT 130 polini (già acquistato)

Carb. 24/24 Polini collettore monolamellare (Già acquistato)

Marmitta Polini "banana" (Già acquistata)

Raccordatura travasi a carter

Raccordatura collettore a carter

Rimozione valvola immissione

Albero mazzuchelli spalle piene

Rapporti allungati

Crociera rinforzata Zirri

 

Altre cose che vorrei fare ma sono più dispendiose

 

Marmitta Zirri MR2000 cilindro dritto

Pacco lamellare Zirri 6 petali

Vespatronik

 

Che ne pensate??? Consigli???

 

Vorrei sapere se c'è bisogno di modifiche al carter e alla carrozzeria per istallare il pacco lamellare Zirri... Quanto credete possa costare realizzare un motore come questo contando che io non ho il tempo e gli attrezzi per fare questo genere di lavori???

 

Grazie mille a tutti... 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

come crocera lascia perdere la zirri e metti una originale piaggio, sono le più resistenti.....

per quanto riguarda la mr2000 non va benè perchè è studiata ed può essere montata solo con l'MR 135 di zirri....

Ciao 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

inoltre io lascerei perdere il lamellare.... se hai la valvola ok lasciala che va benone comunque e metti un'anticipato.....

poi per il resto (marmitta, rapporti) dipende da te e dall'uso che ne vorrai fare....

CIao 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite solo'nvvvespa!

Anzitutto, in risposta alle tue ultime domande, il collettore lamellare polini è praticamente la soluzione per le vespe che si son oramai "giocate" la valvola.

Per verificare se la valvola è ancora sana fai il classico "test dell'olio" (per una spiegazione utilizza il tasto cerca e avrai le tue risposte).

Se la valvola è sana metti da parte il lamell. polini e fai come già ti ha detto Gelax

 

Dopodiché rapporti e la marma li devi scegliere in funzione del tipo di vespa che cerchi, del "territorio" su cui andrai a girarci (pianura, collinoso, montagna) e logicamente tenendo conto del gt che monti, e delle sue fasature se le avrai modificate.

 

Ultima cosa, tenendo conto del fatto che causa forze maggiori non intendi fare da te i lavori (per i quali anche solo per la mano d'opera dovrai metter mano al portafogli) personalemente pascierei il 6petali e il Vespatronic almeno momentaneamente da parte dato che diciamo non è che te li tirino proprio a presso 8) .

ciauz Fra

Link al commento
Condividi su altri siti

..configurazione ben fatta!(anche se non è la classica configurazione da gero..)

 

crocera quoto che hanno detto...PIAGGIO

 

alllora...il lamellare si è una via di fuga per salvare un carter ormai con la valvola segnata..ma è anche un altro modo di alimentare il tuo propulsore...

 

le differenze nelle due alimentazioni é:

 

lamellare:erogazione piu pronta ai bassi regimi e piena fin dal basso..ma un pelo piu vuota in alto..

 

valvola rotante:un po vuota in basso..ma ha il vantaggio di una coppia molto generosa in alto ed in oltre gode di piu giri di un lamellare..

 

da quanto vedo hai acquistato una banana..come mai?problemi con il rumore?se non è cosi puoi optare per una piu performante proma..

 

ma una mr2000 li sopra non va quasi sucuramente..spingerebbe troppo a sedersi il motore in quarta...anche se hai una polini-banana...

 

invece se tu vuoi uno scarico piu spinto(tipo zirri silent o d&f)o monti la 4 ravvicinata...(180 e) o una primaria piu corta..abbinata volendo al quartino drt.. 8)

 

pacco lamellare zirri...è un bel pezzo..ma non serve ad una cilindro come il tuo..avrebbe bisogno di un gt piu esasperato..

 

Vtronik:se hai la possibilità prendilo..corrente sempre!WOOW

 

chiedevi i costi di manodo pera o anche quello dei pezzi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che se è ancora in buono stato tengo la valvola...

Che proma mi consigliate??? non ho per niente problemi con il rumore quindi sbizzaritevi pure con i consigli...

 

Secondo voi un 130 poini lavorato per bene con un 24 pari, una buona marmitta e i rapporti un po allungati è soddisfacente come prestazioni?

Indicativamente quanto???

Link al commento
Condividi su altri siti

allora..se a questo punto non è per il prezzo ti consiglio una zirrisilent(180 euro?non so aspetta gli altri)e d&f piu economica.. :lol:

 

estetica spettacolare e rendono molto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè... a sto punto che marmitta mi consigliate???

 

Zirri "corsa"

 

o

 

Simonini

 

 

Ricapitoliamo il mio motorazzo:

 

130 polini lavorato, carter lavorato ai travasi e all'immissione, carburatore 24pari con immissione a valvola rotante, albero anticipato e rinforzato...

 

Con questa configurazione che rapporti mi consigliate???

Considerate che vorrei tenere una velocità massima abbastanza alta... senza però sacrificare eccessivamente l'ccelerazione...

 

Mi sono dimenticato qualche altro lavoro da fare al motore? che so... frizione o altro... 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

per la d&f su ebay ce ne sono a bizzeffe...

 

http://cgi.ebay.it/marmitta-simonini-x- ... dZViewItem

 

TIPO questa in allegato!!!!

 

BEATO TE CHE NON HAI PROBLEMI DI RUMORE!!!!

io per avere una vespina potente ho deciso di montare un motore con SST polini ma con una espa artigianale (il mio elaboratore mi ha garantito un rumore accettabile a bassi... tipo proma...)

 

IN BOCCA AL LUPO

Michele

Et3 125 81 originale conservata

GTR 125 74 conservato

125 Nuova 65 conservata

Px 125 mix 85 (muletto restaurato)

V125 con M1 nuova (chiamarla "conservata" è riduttivo)

Special M1L 58x54,45 (motore in avatar) :-( mi ha sdradicato il cilindro dai carter!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

anche se l'ultimo post non e' indirizzato a me direttamente penso di poter rispondere tranquillamente

 

la 27 ti conviene comprarla da qualunque ricambista dalle tue zone ma sempre in italia (paghi anche meno di spedizione, meno casini per pagare in germania ecc ecc)

 

per il 4ino DRT fai una ricerca, c'e' Denis che le produce e le vende. il prezzo del 4ino mi sembra sia intorno ai 80 euro + s.s.

e controlla il tipo del tuo cambio perche' ne produce 3 diverse....

ciao

Michele

Et3 125 81 originale conservata

GTR 125 74 conservato

125 Nuova 65 conservata

Px 125 mix 85 (muletto restaurato)

V125 con M1 nuova (chiamarla "conservata" è riduttivo)

Special M1L 58x54,45 (motore in avatar) :-( mi ha sdradicato il cilindro dai carter!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Denis e' un mito poer quello che sta creando

usa se3mpre il tastino CERCA prima di fare domandine

senza problemi ti rispondiamo tutti ... sigh :D8):lol::D

(coloro che oggi non sono a Rovigo OGGI!!!!)

 

speriamo che postino le foto e qualche videazzo non farebbe dispiacere a nessuno...

 

per non andare fuori OT per le spiegazioni dul 4ino

prova con la ricerca di questo post. (se non riesci a trovarlo... dovrebbe essere tra la prima e la seconda pagina)

 

NUOVA 4A CORTA PER I NOSTRI MOTORI! AGGIORNAMENTO

 

il quartino corto serve per non far addormentare il motore quando sei in quarta appunto (come se avessi una terza piu' lunga e non una quarta vera e proprio!!!! cosi' da non far scendere il motore di giri e quindi anche non far scendere la velocita' )

ciao

Michele

Et3 125 81 originale conservata

GTR 125 74 conservato

125 Nuova 65 conservata

Px 125 mix 85 (muletto restaurato)

V125 con M1 nuova (chiamarla "conservata" è riduttivo)

Special M1L 58x54,45 (motore in avatar) :-( mi ha sdradicato il cilindro dai carter!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ribadisco tastino CERCA (ti ho dcetto anche come si chiama il forum)

 

NUOVA 4A CORTA PER I NOSTRI MOTORI! AGGIORNAMENTO

 

ce' un numero di fax in una delle ultime pagine.

lo contatti e ti organizzi su pagamenti ecc ecc

 

specifica bene il tuo cambio poiche' ci sono divcerse dentature se e' di derivazione 50ino / et3 / primavera.

Michele

Et3 125 81 originale conservata

GTR 125 74 conservato

125 Nuova 65 conservata

Px 125 mix 85 (muletto restaurato)

V125 con M1 nuova (chiamarla "conservata" è riduttivo)

Special M1L 58x54,45 (motore in avatar) :-( mi ha sdradicato il cilindro dai carter!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...